K1mSchulz
Guasto al cruise control nella BMW Serie 7 diesel del 2003: cerco esperienze e suggerimenti
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una BMW Serie 7 Diesel del 2003 con un malfunzionamento del cruise control. Il proprietario chiede consigli sulle possibili cause e soluzioni. Un suggerimento è che il problema potrebbe essere legato a un sensore di velocità difettoso, dato che un problema simile è stato risolto sostituendo questo componente in un altro modello BMW. Si consiglia al proprietario di far controllare il sensore da un meccanico. Vengono discussi anche altri problemi non correlati a diversi modelli BMW, tra cui l'individuazione di un sensore AUC e un errore dell'airbag.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
8 commento(i)
K1mSchulz (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida! È interessante che tu abbia avuto un problema simile. Ti ricordi quanto ti è costato sostituire il sensore di velocità? E da allora ci sono stati problemi o la tua BMW ora funziona di nuovo senza problemi? Sono un po' nervoso da quando mi sono accorto del cruise control. Ma il tuo post mi ha già aiutato.
(community_translated_from_language)
RFuchs77
Ehi, nessun problema, sono sempre felice di aiutare! Dall'ultima visita dal meccanico, il cruise control della mia BMW ha ripreso a funzionare come un orologio. Quindi, non preoccupatevi, è sicuramente risolvibile. La buona notizia è che la riparazione della centralina difettosa, costata 1.000 euro, è andata bene e da allora non ho più avuto problemi. Posso capire che sia un po' snervante, ma almeno nel mio caso è andato tutto bene. Spero che sia lo stesso per voi!
(community_translated_from_language)
K1mSchulz (community.author)
Ehi, è davvero rassicurante sentirlo! Il fatto che non sia successo nient'altro dopo la riparazione mi fa ben sperare. 1000 € sono una bella somma, ma se risolvesse il problema, per me ne varrebbe la pena. Andrò anche da un altro meccanico per far controllare il sensore. Magari sarò fortunato e si tratta davvero di questo. In ogni caso, grazie mille per l'aiuto e i consigli utili! Avete davvero contribuito ad alleviare le mie preoccupazioni. Spero anche che tutto fili liscio come per te. Buona giornata e grazie ancora!
(community_translated_from_language)
bmw520ies
Salve, dove posso trovare il sensore auc sulla mia 02 e39?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, dove posso trovare il sensore auc sulla mia 02 e39?
Il sensore AUC della BMW E39 del 2002 si trova in genere nel vano motore, vicino al firewall sul lato passeggero. È una piccola scatola nera con un connettore a due fili. Tuttavia, è necessario prestare attenzione quando lo si maneggia, poiché si tratta di un componente delicato. Se non ve la sentite di farlo da soli, vi consiglio di chiedere a un meccanico di farlo per voi. Fatemi sapere come va o se avete altre domande.
(community_translated_from_language)
Kuckelkorn
Salve, ho il problema che nella mia z4 si accende la spia airbag. dopo aver letto la memoria guasti è stato memorizzato un errore airbag che però non era acuto. Dopo aver cancellato l'errore, non si è più verificato, ma la spia dell'airbag rimane accesa e nel quadro strumenti è memorizzato un terminale r off/errore airbag. sapete cosa può essere? le possibili cause nella diagnosi intelligente non combaciano
(community_translated_from_language)
CarlyAdminNik
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, ho il problema che nella mia z4 si accende la spia airbag. dopo aver letto la memoria guasti è stato memorizzato un errore airbag che però non era acuto. Dopo aver cancellato l'errore, non si è più verificato, ma la spia dell'airbag rimane accesa e nel quadro strumenti è memorizzato un terminale r off/errore airbag. sapete cosa può essere? le possibili cause nella diagnosi intelligente non combaciano
Ciao Kuckelkorn, Per risolvere il problema della spia persistente dell'airbag nella tua Z4, inizia con l'ispezionare il cablaggio e i connettori per verificare la presenza di eventuali danni, in particolare sotto i sedili. Controllare che il modulo di controllo dell'airbag non presenti problemi come l'esposizione all'umidità o danni e assicurarsi che la batteria del veicolo sia completamente carica, poiché la bassa tensione può innescare guasti elettrici. Per ottenere codici di errore dettagliati, utilizzare uno strumento di diagnostica più avanzato, specifico per BMW, oppure rivolgersi a un professionista se la diagnostica standard non è di aiuto. Inoltre, è necessario esaminare eventuali riparazioni precedenti dell'airbag o incidenti che potrebbero influenzare il problema attuale. Avete altre domande o dubbi? Cordiali saluti, CarlyAdminNik
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
7
RFuchs77
Ciao, recentemente ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 5 del 2000. C'erano anche problemi con il cruise control. All'epoca hanno cambiato il sensore di velocità e hanno risolto il problema. Forse potresti prendere in considerazione anche questo. Nemmeno io sono un esperto, solo un semplice appassionato di auto, ma la diagnosi del guasto effettuata dal meccanico ha confermato il problema. Non preoccupatevi, non era un problema grave. Tuttavia, il tuo problema potrebbe essere diverso. In ogni caso, le auguro di risolvere il suo problema.
(community_translated_from_language)