100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marc_frost99

Guasto al DPF della SQ5 che causa perdita di potenza e fumo nero

Cerco consigli per la mia SQ5 diesel del 2020 con problemi al DPF. Il motore entra in modalità di riduzione della potenza e si accende una spia. Fumo nero in accelerazione e forte odore di gasolio. L'auto ha 127974 km. I codici di errore letti suggeriscono una bassa pressione di scarico sul DPF. Ho già avuto una brutta esperienza con il precedente meccanico. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può consigliare una soluzione adeguata? Sono preoccupato per i costi di riparazione del sistema di controllo delle emissioni.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

matthiasjohnson79

Ho avuto problemi simili sulla mia Audi A6 3.0 TDI del 2017. Il sensore di contropressione dei gas di scarico mostrava letture irregolari, innescando la modalità di riduzione della potenza e gli avvisi del DPF. Questi sintomi corrispondono esattamente a quanto descritto, il fumo nero in accelerazione e il caratteristico odore di gas di scarico diesel indicano un flusso limitato nel sistema di scarico. Le letture a bassa pressione sul DPF indicano in genere un sensore difettoso o un filtro antiparticolato intasato. Nel mio caso, il test diagnostico ha rivelato che il sensore stesso era difettoso, non il DPF. Questo è in realtà preferibile, poiché la sostituzione del sensore è meno complessa del DPF. La riparazione ha comportato: 1. Sostituzione completa del sensore 2. Prova di pressione del sistema di scarico 3. Azzeramento del codice di errore della centralina 4. Prova di guida per confermare il funzionamento normale. Sebbene non sia un problema di poco conto, il guasto del sensore è comune su questi motori diesel ed è molto meno grave di un danno interno al DPF. La riparazione ha ripristinato la corretta erogazione di potenza ed eliminato tutte le spie. Si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata in motori diesel per eseguire una diagnostica adeguata prima di sostituire i componenti. I sintomi descritti sono molto specifici del malfunzionamento del sensore o della restrizione del DPF.

(Tradotto da Inglese)

marc_frost99 (Autore)

Grazie per aver condiviso i dettagli della riparazione della tua A6. I sintomi che hai descritto con il sistema di scarico e la modalità di riduzione della potenza corrispondono perfettamente alla situazione della mia SQ5. Seguirò il tuo consiglio e la farò controllare da uno specialista del settore diesel. Ricordi all'incirca quanto hai pagato per la sostituzione del sensore e il controllo? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato problemi al DPF dopo la riparazione? Un lavoro di diagnostica appropriato prima di tutto ha sicuramente senso rispetto a un semplice intervento sui componenti del problema. La strada del sensore di pressione sembra promettente, dato che i sintomi del mio motore diesel sono molto simili a quelli che hai riscontrato tu.

(Tradotto da Inglese)

matthiasjohnson79

Grazie per la domanda sul follow-up. Sì, posso confermare che la riparazione del sensore di pressione dello scarico sulla mia A6 ha risolto completamente i problemi. Il costo totale è stato di 245 euro per parti e manodopera, che comprendeva la diagnostica, la sostituzione del sensore e il test. Il sistema di controllo delle emissioni funziona perfettamente da quando è stato riparato il sensore di pressione difettoso. Non ci sono più modalità di riduzione della potenza, spie o problemi al DPF in oltre 40000 km di guida. Il fumo nero e il forte odore di diesel sono scomparsi completamente dopo la riparazione. Una diagnosi corretta è stata fondamentale: il test della pressione del sistema di scarico ha mostrato chiaramente che il sensore forniva letture errate al sistema di gestione del motore. Una volta sostituito, il DPF ha ripreso a funzionare normalmente durante i cicli di rigenerazione. Questa riparazione è costata molto meno di una sostituzione completa del DPF e ha risolto tutti i sintomi. Il motore ora funziona come previsto, con un'erogazione di potenza normale e un adeguato controllo delle emissioni.

(Tradotto da Inglese)

marc_frost99 (Autore)

La scorsa settimana ho portato la mia SQ5 da uno specialista diesel di fiducia seguendo i consigli qui riportati. Il test diagnostico ha confermato che la causa dei miei problemi era un sensore di pressione dello scarico difettoso. Il processo di riparazione si è svolto senza problemi: hanno sostituito il sensore, eseguito un test completo della pressione del sistema e cancellato i codici di errore. Il costo totale è stato di 290 euro, un sollievo rispetto a quanto sarebbe costata la sostituzione del DPF. Il sistema di controllo delle emissioni ora funziona perfettamente. Niente più fumo nero, odore di diesel o avvisi di potenza ridotta. Il motore funziona di nuovo bene e tutte le spie sono rimaste spente. Sono davvero contento di aver fatto prima una diagnosi corretta invece di affrettare le riparazioni. Mi rivolgerò sicuramente a questa officina per i futuri interventi sui motori diesel. Il loro approccio accurato ai test mi ha evitato di sostituire inutilmente l'intero DPF. Il sensore di bassa pressione era chiaramente la causa principale di tutti i miei sintomi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: