100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

StellaSpeed

Guasto al freno elettronico della Honda Pilot: Consigli e costi di riparazione

Ciao a tutti! Ho un problema con la mia Honda Pilot 2012 (68k km, motore a gas), il freno di stazionamento elettronico ha smesso di funzionare completamente. Quando premo l'interruttore non succede nulla, nessun suono, nessun movimento. Ho avuto un'esperienza non proprio positiva con il mio ultimo meccanico, quindi sono titubante a tornare indietro. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema? Mi piacerebbe conoscere la vostra esperienza e il costo finale della riparazione. Avete trovato una soluzione affidabile? Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una Honda Pilot del 2012 che presenta un guasto completo del freno di stazionamento elettronico. Il problema viene identificato in un motorino del calibro difettoso, un problema comune che incide sui sistemi di sicurezza del veicolo. La soluzione suggerita è quella di sostituire l'intero gruppo pinza, poiché il motorino è integrato in esso. La diagnostica viene sottolineata come cruciale per identificare accuratamente il problema prima di procedere con le riparazioni. Dopo aver seguito questo consiglio, la riparazione ha avuto successo, ripristinando la funzionalità del freno di stazionamento.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

SiDre

L'estate scorsa ho avuto un problema simile con la mia Honda CR-V del 2015. Il freno di stazionamento elettronico si è completamente guastato, con gli stessi sintomi del tuo, nessuna risposta quando si premeva l'interruttore. Si è scoperto che il motore elettrico nella pinza del freno era difettoso e doveva essere sostituito. Non si tratta di un semplice problema di pastiglie dei freni, ma è stato necessario sostituire l'intero gruppo della pinza perché il motore è integrato in essa. Si trattava di un problema serio che riguardava i sistemi di sicurezza. Il freno di stazionamento è un componente fondamentale e, nelle auto più recenti, è collegato anche ad altri dispositivi di sicurezza. Quando l'ho portata in officina, inizialmente hanno pensato che si trattasse di un problema di interruttore, ma i test diagnostici hanno dimostrato che si trattava del motore della pinza. La riparazione non è stata rapida, hanno dovuto ordinare il pezzo e ci sono voluti un paio di giorni per completare il lavoro. Il mio consiglio? Fatelo controllare al più presto. Non volete rischiare di parcheggiare in pendenza con un freno di stazionamento difettoso. E assicuratevi che facciano un test diagnostico adeguato prima di iniziare la riparazione.

(community_translated_from_language)

StellaSpeed (community.author)

Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza! Sembra esattamente quello che sto affrontando. È davvero utile sapere che il motore della pinza è il colpevole, ha perfettamente senso con i sintomi. Ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione? Inoltre, da quando l'hanno riparato funziona tutto senza problemi? Voglio solo essere sicuro che sia una soluzione duratura prima di impegnarmi nella riparazione. Apprezzo molto la sua risposta dettagliata, soprattutto per quanto riguarda il test diagnostico. Lo terrò sicuramente presente quando la porterò in assistenza!

(community_translated_from_language)

SiDre

Ciao di nuovo! Volevo solo fare un po' di chiarezza: sì, tutto funziona perfettamente da quando l'ho fatto riparare l'estate scorsa. La riparazione mi è costata 505 euro, che comprendevano il nuovo gruppo pinza con il motore integrato, la manodopera e il test diagnostico. Ne è valsa la pena, perché da allora il freno di stazionamento elettronico funziona perfettamente. Una volta riparato, mi sono sentito davvero sollevato perché, come voi, ero preoccupato che si trattasse di una soluzione duratura. Ma non ho avuto un solo problema, il freno si innesta sempre senza problemi e quando si attiva c'è quel suono meccanico soddisfacente che prima mancava. Assicuratevi solo che chi si occupa del problema conosca bene i sistemi di freno di stazionamento elettronico, che sono molto diversi da quelli vecchi a cavo. Il test diagnostico effettuato dal mio meccanico è stato sicuramente fondamentale per risolvere il problema al primo colpo. Fatemi sapere se avete bisogno di altre informazioni! Sono felice di aiutare un collega proprietario di una Honda a risolvere il problema in modo corretto.

(community_translated_from_language)

StellaSpeed (community.author)

Grazie per tutte queste informazioni! Sarete felici di sapere che ho preso la palla al balzo e l'ho fatta riparare la settimana scorsa. Ho trovato un meccanico specializzato in veicoli Honda e wow, che differenza rispetto alla mia ultima esperienza! Hanno eseguito la diagnostica proprio come hai detto tu, e sicuramente il problema era lo stesso: motore della pinza difettoso. La riparazione ha richiesto due giorni perché dovevano ordinare il pezzo, ma mi hanno dato un passaggio a casa e mi hanno chiamato non appena era pronto. Alla fine è costato circa quanto hai pagato tu e, onestamente, ne è valsa la pena. Ora il freno funziona perfettamente e il clic soddisfacente è tornato! Non posso credere che ero nervoso all'idea di farlo riparare. Sono davvero felice di non aver rimandato ulteriormente. Grazie ancora per avermi aiutato. I vostri consigli mi hanno fatto sentire più sicuro di me nel farlo riparare. È un tale sollievo avere di nuovo un freno di stazionamento che funziona correttamente!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

HONDA

community_crosslink_rmh_model

PILOT