SommerRacer
Guasto al portellone posteriore della BMW i8: Diagnosi del sensore di Hall necessaria
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La BMW i8 del 2017 sta riscontrando problemi con il portellone posteriore, che non si apre o si chiude completamente e visualizza un codice di errore. La causa sospetta è un sensore Hall difettoso, ma casi simili suggeriscono che potrebbe essere dovuto a un problema di cablaggio nel cablaggio del portellone, possibilmente a causa di precedenti lavori di riparazione. La soluzione consigliata è quella di far diagnosticare e riparare il problema da uno specialista BMW certificato, concentrandosi sul sistema elettrico e sulle connessioni del cablaggio. Questo approccio ha risolto efficacemente problemi simili, ripristinando il corretto funzionamento del portellone posteriore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SommerRacer (community.author)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! È davvero utile sapere di un problema simile, anche se su una i3s. È bello sapere che si è rivelato un problema di cablaggio piuttosto che del sensore stesso, lo terrò sicuramente presente. Mi chiedo solo se ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione. Inoltre, da quando l'hanno riparato funziona tutto senza problemi? Sto cercando di farmi un'idea dei costi che potrei sostenere e se devo aspettarmi qualche problema successivo. Grazie ancora per il vostro aiuto!
(community_translated_from_language)
MickeyHof
Ciao a tutti! Sono felice di darvi un aggiornamento sulla situazione del mio i3s. La riparazione è andata molto bene, tutto funziona perfettamente da quando l'ho fatta riparare. Il meccanico ha trovato e risolto il problema di connessione del cavo con il sensore di hall del portellone posteriore, e da allora non ho avuto più alcun problema. Il tutto è costato 95 euro, che onestamente non è stato così male come mi aspettavo per una riparazione BMW. È stato un tale sollievo poterlo far funzionare di nuovo correttamente, senza più aperture parziali o messaggi di errore. Il portellone posteriore ora si apre e si chiude sempre senza problemi, proprio come dovrebbe. Direi che se riscontrate sintomi simili, vale la pena di farlo controllare prima possibile. Ad essere sincero, sono i soldi migliori che ho speso di recente per l'auto! Fammi sapere come va con la tua. Sono sempre interessato a sapere come funzionano queste cose per gli altri.
(community_translated_from_language)
SommerRacer (community.author)
Grazie per tutte queste informazioni! Sono davvero contento di sapere che la tua riparazione ha funzionato bene e non è stata troppo costosa. In realtà, ho stretto i denti e ho portato la mia i8 da un altro meccanico ieri. A quanto pare hai colto nel segno, era un problema di cablaggio! Alcuni cavi si erano danneggiati, probabilmente a causa della precedente riparazione. Il nuovo meccanico è stato fantastico, molto scrupoloso e mi ha spiegato tutto. Ha riparato il cablaggio e ricalibrato il sistema. Mi è costato un po' di più del tuo, ma ora il portellone posteriore funziona perfettamente. Che sollievo! Non devo più lottare con esso ogni volta che devo accedere al bagagliaio. Ho sicuramente imparato la lezione sul trovare un meccanico affidabile. Avrei dovuto cambiare anni fa. Grazie ancora per il tuo aiuto, mi hai davvero fatto sentire meglio per aver risolto il problema!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
Vuoi leggere da solo i dati della tua auto?
Ordina il Carly Adapter e tieni sempre sotto controllo tutte le informazioni importanti sul tuo veicolo.
Scanner universale Carly
a partire da
Non è il tuo veicolo?
Trova manutenzione e costi di riparazione per il tuo veicolo.
Costi di riparazione Carly
Quanto costerà la mia riparazione?
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
I8
MickeyHof
Ho avuto un problema simile con la mia BMW i3s Hybrid del 2020 il mese scorso. Il sensore del portellone posteriore mi stava dando lo stesso problema, apertura parziale e codici di errore insoliti. Dopo averla portata in officina, hanno scoperto che in realtà non era il sensore Hall ma un collegamento elettrico difettoso nel cablaggio del portellone posteriore. Alcuni cavi erano rimasti schiacciati e stavano causando problemi di connettività intermittenti. Non era una riparazione importante, ma necessitava sicuramente di attenzione professionale poiché coinvolgeva l'impianto elettrico. Il meccanico ha dovuto rimuovere la modanatura del portellone posteriore, sostituire una sezione del cablaggio e ricalibrare il sistema. Ci è voluta circa mezza giornata per ripararlo. Non era un problema serio in termini di sicurezza dell'auto, ma lasciarlo irrisolto avrebbe potuto causare più problemi elettrici in futuro. Se non ti senti a tuo agio con il tuo precedente meccanico, ti consiglio di trovare uno specialista BMW certificato che possa diagnosticare correttamente l'impianto elettrico. Questi problemi al portellone posteriore possono essere complicati se non vengono risolti correttamente la prima volta.
(community_translated_from_language)