MaxHart
Guasto al portellone posteriore della Range Rover: Allarme del sensore di Hall
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Range Rover diesel del 2019 sta riscontrando un guasto al portellone in modalità automatica, accompagnato da una spia sul cruscotto. Si sospetta che il problema sia legato al sensore Hall, ma un altro proprietario di un veicolo simile suggerisce che potrebbe essere dovuto a un cavo difettoso, poiché ha riscontrato un problema simile. Il funzionamento manuale del portellone funziona ancora, indicando che il motore e il meccanismo principale sono probabilmente a posto, indicando un problema elettrico. Si consiglia di consultare il centro di assistenza, poiché il problema si è presentato dopo la manutenzione ordinaria, probabilmente a causa di un cablaggio disturbato.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MaxHart (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Ho fatto il tagliando il mese scorso a 99208 km e questo problema è iniziato subito dopo. Per rispondere alle tue domande, non ci sono suoni strani, solo che non risponde completamente in modalità automatica. Il funzionamento manuale invece funziona bene. La spia si è accesa all'improvviso durante la spesa e da allora ha continuato a fare i capricci. Sono sollevato di sapere che potrebbe essere solo un problema di cavo piuttosto che di sensore, sembra molto meno costoso di quello che temevo! Lo farò controllare dal mio meccanico. Apprezzo molto la risposta dettagliata, soprattutto perché abbiamo veicoli simili. Hai notato qualche segnale di allarme prima che il cavo si guastasse completamente?
(community_translated_from_language)
MikeSteel
Ciao di nuovo! Sì, capisco perfettamente quello che dici sul fatto che sia iniziato dopo la manutenzione, è piuttosto interessante perché anche il mio problema è comparso poco dopo la manutenzione ordinaria. Strana coincidenza, vero? Ripensandoci, ho notato alcuni segnali di avvertimento prima che il mio cavo si arrendesse del tutto: il portellone posteriore a volte esitava per un secondo o due prima di rispondere, soprattutto a freddo. Ma all'inizio non era molto evidente, e probabilmente è per questo che non ci ho prestato molta attenzione. Dato che ha detto che è iniziato subito dopo la manutenzione, suggerirei di parlarne prima con il centro di assistenza. Potrebbero aver accidentalmente disturbato qualcosa mentre lavoravano sull'auto. Nel mio caso, ho scoperto in seguito che alcuni cavi vicino al portellone posteriore possono essere spostati durante la manutenzione ordinaria. Il fatto che l'azionamento manuale funzioni bene, esattamente come nel mio caso, è un buon segno! Di solito significa che il motore e il meccanismo principale sono a posto, quindi probabilmente si tratta di un problema elettrico come quello che ho avuto io. Un consiglio veloce: mentre aspettate di farlo controllare, assicuratevi di continuare a usare con attenzione il funzionamento manuale. Ho commesso l'errore di continuare a provare la funzione automatica e a quanto pare non è servito! Fammi sapere cosa dice il tuo meccanico, sono davvero curioso di sapere se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io!
(community_translated_from_language)
MaxHart (community.author)
Comporrò la risposta finale dal suo punto di vista: Grazie per il seguito! Le informazioni sui segnali di allarme sono davvero utili, ci ho ripensato e ora che mi ci fai pensare ho notato alcuni lievi ritardi nella risposta all'apertura automatica nelle ultime settimane, ma non ci ho pensato molto in quel momento. Hai fatto un'ottima osservazione sul centro di assistenza, li chiamerò sicuramente domani per prima cosa. È assolutamente logico che il cablaggio possa essere stato disturbato durante la manutenzione. Ora mi sento più ottimista, visto che i nostri problemi sono molto simili, soprattutto se il funzionamento manuale funziona ancora. Apprezzo il suggerimento di evitare la funzione automatica, l'ho provata ripetutamente sperando che improvvisamente ricominciasse a funzionare (probabilmente non è stata la mia mossa più intelligente!). Mi atterrò al funzionamento manuale fino a quando non riuscirò a farlo controllare correttamente. Vi farò sapere cosa troveranno quando lo porterò a casa. Sono davvero grato per tutti i vostri approfondimenti, mi hanno risparmiato un sacco di preoccupazioni per la sostituzione di sensori potenzialmente costosi!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LAND ROVER
community_crosslink_rmh_model
RANGEROVER
MikeSteel
Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con SUV di lusso simili. Ho avuto un problema molto simile con la mia Range Rover Sport diesel del 2017. Il problema del portellone posteriore automatico è davvero fastidioso, vero? Il mio si è rivelato essere un cavo di collegamento difettoso, il cablaggio si è consumato nel tempo. Ho dovuto portarla dal mio meccanico di fiducia (ho una discreta esperienza con le auto, ma in questo caso serviva un aiuto professionale). Hanno fatto una diagnosi e hanno scoperto che il cavo era difettoso. La riparazione non è stata troppo complicata, ma mi è costata circa 95 euro. Prima di tuffarti nelle riparazioni, però, potresti dirci se la macchina emette qualche suono insolito quando si tenta di ripararla: Emette qualche suono insolito quando cerca di funzionare? Ha controllato se funziona manualmente? Quando è iniziato esattamente il problema? Questo potrebbe aiutarci a capire se si tratta del mio stesso problema o di qualcos'altro. Questi modelli possono essere un po' complicati dal punto di vista elettrico, ma di solito si possono riparare senza spendere una fortuna.
(community_translated_from_language)