JesRothSpeed
Guasto al sedile elettrico nella Peugeot 1007 del 2006: si richiedono consigli per l'officina
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Peugeot 1007 del 2006 sta riscontrando un problema con il sedile passeggero elettrico, visualizzando un "errore del sedile passeggero elettrico memorizzato". Il problema potrebbe essere correlato a un'unità di controllo difettosa, che può influire sulle funzioni essenziali del veicolo. Una soluzione suggerita è quella di visitare un'officina specializzata nella gestione di tali problemi, poiché potrebbe essere necessario sostituire l'unità di controllo, inclusi sia gli aggiornamenti hardware che software. Questo approccio, sebbene potenzialmente costoso, potrebbe garantire che il veicolo funzioni nuovamente senza problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
JesRothSpeed (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida e per le informazioni! Sembra un lavoro piuttosto grosso ed è bene sapere che non è proprio una cosa da poco. Per caso ti ricordi quanto ti è costato sostituire la centralina? E da allora ci sono stati problemi imprevisti o la tua Peugeot ora funziona senza problemi? Mi piacerebbe saperlo per poter fare una stima approssimativa di quello che mi aspetta. Grazie e cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
SaraSpeed
Ciao, certo, nessun problema, posso spiegarti meglio. La sostituzione della centralina mi è costata 1000 euro. È stato un bel colpo, ma da allora la mia Peugeot funziona come un orologio. Dopo la sostituzione non si sono verificati altri inconvenienti o guasti imprevisti. Anche il problema del sedile elettrico del passeggero è stato risolto e non si sono più verificati problemi dopo la visita all'officina. Quindi, direi che ne è valsa la pena. Tenetevi forte, il vostro portafoglio potrebbe piangere, ma poi la vostra Peugeot dovrebbe tornare in strada. Auguri a tutti! Saluti!
(community_translated_from_language)
JesRothSpeed (community.author)
Salve, 1.000 euro non sono certo pochi, ma se poi il problema viene risolto e tutto torna a funzionare regolarmente, allora probabilmente ne vale la pena. Meglio questo che una "riparazione" veloce che non dura e poi si deve tornare in officina. Ho apprezzato molto il suo consiglio e lo terrò presente quando andrò in officina. Grazie ancora per le informazioni! A presto, saluti!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
1007
SaraSpeed
Salve, ho una Peugeot 3008, costruita nel 2009, e non molto tempo fa ho avuto anch'io il problema della "centralina difettosa". Hai ragione, è davvero raro, ma è stato il mio caso. Secondo la mia esperienza, si trattava di un problema serio perché la centralina si occupa di funzioni essenziali del veicolo. Nella mia officina hanno dovuto sostituire l'intera centralina, cosa non facile. Non si tratta solo dell'hardware, ma anche del software che hanno dovuto reinstallare. Non è stata una soluzione rapida e ci è voluto un po' di tempo, ma da allora la mia Peugeot ha ripreso a funzionare perfettamente. Consiglio quindi di rivolgersi a un'officina che abbia esperienza in questo genere di cose. Spero che questo vi aiuti un po'. Buona fortuna! Saluti
(community_translated_from_language)