christianstar98
Guasto al sensore dell'albero a camme dell'SQ8 che causa perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
christianstar98 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'S5. Sembra proprio un problema simile a quello che sto affrontando sulla mia SQ8. La spia del motore ha iniziato a comparire a intermittenza prima che la perdita di potenza diventasse evidente. Ho fatto bene a parlare del potenziale danno al motore, lo farò controllare questa settimana. Riesci a ricordare più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Inoltre, ha riscontrato problemi correlati dopo la sostituzione del sensore? Sono particolarmente preoccupato che questo possa essere parte di un problema più ampio del sistema di posizione dell'albero a camme.
(Tradotto da Inglese)
louisschulz1
Grazie per la domanda sul follow-up. Dopo aver fatto controllare la SQ8 dal mio meccanico, la diagnosi ha confermato i tuoi sospetti sul sensore dell'albero a camme. Il problema è stato ricondotto a un collegamento difettoso del cavo piuttosto che al sensore stesso, il che è stato una fortuna in quanto ha comportato una soluzione più semplice. Il costo della riparazione è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento, comprensivo di test per garantire la corretta trasmissione del segnale. È stato molto più ragionevole rispetto alla sostituzione completa del sensore. Dopo la riparazione, il problema del minimo e della fasatura sono completamente scomparsi. Il motore ora funziona senza problemi, senza perdite di potenza o problemi di avviamento. Nei mesi successivi alla riparazione non si sono verificati problemi correlati, il che suggerisce che si trattava effettivamente di un problema isolato di cablaggio piuttosto che di un problema più complesso del sistema di posizione dell'albero a camme. Il meccanico ha controllato l'intero circuito del sensore per assicurarsi che non ci fossero altri potenziali punti di guasto. Anche il sensore di posizione dell'albero a gomiti è stato testato e ha mostrato letture normali, confermando che il problema era limitato al collegamento del sensore dell'albero a camme.
(Tradotto da Inglese)
christianstar98 (Autore)
Dopo tutte le risposte utili, volevo condividere come è andata a finire. La scorsa settimana ho portato la SQ8 in un'officina certificata. Hanno confermato che il cablaggio del sensore dell'albero a camme era effettivamente il colpevole, proprio come altri hanno riscontrato. Il connettore presentava una corrosione significativa che causava problemi di segnale intermittente. La riparazione totale è stata di 280 euro, compresi i tempi di diagnosi e i ricambi. Come misura preventiva, hanno sostituito l'intera sezione del cablaggio collegata al sensore di posizione dell'albero a camme. Il sensore dell'albero a gomiti è risultato a posto durante i test. L'auto ora funziona perfettamente, senza più partenze a fatica o perdite di potenza. I problemi di fasatura e le mancate accensioni sono completamente scomparsi. Sono davvero contento di aver affrontato il problema rapidamente, prima che potesse causare danni al motore. L'officina ha anche eseguito una scansione completa del sistema per verificare che non fossero presenti altri problemi correlati.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
louisschulz1
Ho avuto questo stesso problema con una S5 del 2017. I sintomi corrispondono perfettamente, le partenze a fatica e la perdita di potenza erano chiari indicatori di un guasto al sensore di posizione dell'albero a camme. I sensori dell'albero a gomiti e dell'albero a camme lavorano insieme per monitorare la fasatura del motore e, quando uno dei due si guasta, si verificano notevoli problemi di prestazioni. In officina, la diagnostica ha rivelato un'interruzione intermittente del segnale dal sensore dell'albero a camme. Nella maggior parte dei casi, il problema deriva da un sensore danneggiato o da collegamenti di cablaggio difettosi. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore e del relativo cablaggio, poiché la corrosione aveva intaccato i pin del connettore. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata, poiché continuare a guidare con segnali di fasatura difettosi può causare danni al motore. Il sensore dell'albero a camme svolge un ruolo cruciale nella corretta fasatura del motore e nel controllo dell'iniezione di carburante. Quando si guasta, il sistema di gestione del motore non è in grado di determinare con precisione la fasatura delle valvole, causando le accensioni irregolari di cui si parla. La riparazione è stata semplice, ma ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata per verificare il corretto funzionamento del sensore dopo l'installazione. I test hanno confermato la corretta emissione del segnale e risolto tutti i problemi di fasatura. Il veicolo ha funzionato perfettamente, con una potenza ripristinata e un comportamento di avviamento normale.
(Tradotto da Inglese)