robinherrmann8
Guasto al sensore O2 della Subaru che svuota velocemente il serbatoio della benzina
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
robinherrmann8 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Pleo ha 197641 KM e l'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa, dove hanno controllato il sistema di scarico ma non hanno menzionato alcun problema ai sensori. Ora ho problemi di funzionamento al minimo, soprattutto a freddo, e la spia di malfunzionamento si accende a intermittenza. In base alla sua esperienza con il cablaggio, farò controllare i collegamenti prima di sostituire l'intero elemento del riscaldatore. L'aumento del consumo di carburante corrisponde a quanto descritto, quindi spero che si tratti di un problema di cablaggio simile piuttosto che di un guasto completo del sensore. Ha notato il ritorno di qualche segnale di allarme da quando è stata completata la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
michaelphoenix9
Grazie per i dettagli sulla tua Pleo. Sulla mia Stella, i sintomi sono iniziati in modo molto simile con il minimo irregolare a freddo e la spia intermittente del motore di controllo. Dopo la riparazione del cablaggio, non ho riscontrato alcun ritorno dei sintomi o problemi con il rapporto aria-carburante. Il chilometraggio del veicolo suggerisce che vale la pena controllare sia il cablaggio che l'elemento riscaldante. La mia riparazione ha retto perfettamente per oltre un anno, ma durante la diagnosi ho imparato che i problemi del sensore di ossigeno spesso mostrano uno schema, in genere iniziano con problemi intermittenti che diventano più frequenti nel tempo. Il fatto che il vostro recente servizio abbia incluso un controllo del sistema di scarico ma non abbia segnalato alcun problema al sensore rispecchia la mia situazione. Il collegamento corroso non era visibile durante un'ispezione standard. È stato necessario eseguire un test specifico del sensore per identificare il guasto nel cablaggio. Per stare tranquilli, chiedete all'officina di eseguire una diagnosi completa del circuito del riscaldatore. Nel mio caso, quello che inizialmente sembrava un guasto al sensore è stato risolto senza bisogno di una sostituzione completa. La riparazione si è dimostrata affidabile, con un consumo di carburante sempre normale dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
robinherrmann8 (Autore)
Il mio veicolo presenta esattamente gli stessi sintomi e la tua esperienza con il cablaggio sembra davvero rilevante. Domani il mio meccanico di fiducia dovrà controllare il veicolo e gli farò sicuramente controllare i collegamenti prima di procedere alla sostituzione dei componenti dell'auto. Il comportamento della spia di malfunzionamento che hai descritto corrisponde perfettamente al mio, soprattutto per quanto riguarda i problemi intermittenti che diventano sempre più frequenti. È rassicurante sapere che la riparazione ha retto bene per oltre un anno senza problemi ricorrenti di emissioni del veicolo. Il minimo irregolare a freddo è particolarmente preoccupante, ma sapere che potrebbe essere legato a un semplice problema di cablaggio piuttosto che a un guasto completo del sensore mi fa sperare in una soluzione economica. Apprezzo che tu abbia condiviso i dettagli specifici del processo diagnostico che ha individuato il tuo collegamento corroso. Aggiornerò quando avrò i risultati dalla mia officina. Spero che sia solo un problema di cablaggio come il tuo e non una sostituzione completa del sensore. Il costo di riparazione di 95€ che hai indicato sarebbe molto meglio delle diverse centinaia di euro che mi sono state proposte per un nuovo sensore di ossigeno.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
michaelphoenix9
In qualità di esperto di problemi simili, l'anno scorso ho avuto a che fare con sintomi quasi identici su una Subaru Stella 2016. La spia del motore e il consumo di carburante ridotto corrispondono sicuramente a quanto descritto. Dopo aver testato il sensore, è emerso che il problema non era il sensore di ossigeno in sé, ma piuttosto un collegamento danneggiato nel cablaggio. L'officina ha riscontrato che la connessione era corrosa e non faceva contatto con il sensore. La riparazione è durata circa 2 ore ed è costata 95€, compresi i tempi di diagnosi e la riparazione del collegamento difettoso del sensore. Dopo la riparazione, il consumo di carburante è tornato normale e la spia di malfunzionamento è scomparsa completamente. Per fornire un consiglio più specifico sulla sua situazione, potrebbe condividere: il chilometraggio attuale del suo veicolo? Quando è stato sostituito per l'ultima volta il sensore di ossigeno? Si notano problemi di funzionamento al minimo o esitazioni in fase di accelerazione? Sono stati eseguiti di recente interventi sull'impianto di scarico? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se avete a che fare con qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)