100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

raphaelmystic1

Guasto al servosterzo VW Golf che causa forti vibrazioni

Il servosterzo della mia Volkswagen Golf diesel 2009 (32635 km) mi sembra anomalo. Il volante vibra molto e risulta insolitamente pesante, soprattutto durante le manovre di parcheggio. Si accende anche la spia del motore. Lo sterzo è piuttosto spugnoso e insicuro a questo punto. Ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico di fiducia l'ultima volta, qualcuno può suggerire quale sia il problema più probabile? Potrebbe essere la pompa dello sterzo o il tubo di pressione? Vorrei sapere cosa aspettarmi prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

thomashofmann77

Ho riscontrato sintomi simili con la mia VW Passat TDI del 2012. Il tremolio del volante e la sterzata pesante indicavano molteplici problemi nel sistema di sterzo. La diagnosi ha rivelato bassi livelli di liquido idraulico causati da un tubo di pressione che perdeva. Il liquido idraulico fuoriusciva gradualmente, influenzando le prestazioni della pompa del servosterzo. Anche la convergenza delle ruote è stata compromessa di conseguenza. Questo si è trasformato in una riparazione importante poiché la pompa del servosterzo aveva funzionato con liquido insufficiente, causando danni interni. L'intera riparazione ha richiesto: Sostituzione del tubo di pressione danneggiato, Installazione di una nuova pompa del servosterzo, Rabocco con liquido idraulico nuovo, Convergenza completa delle ruote. La spia del motore nel tuo caso potrebbe indicare che il sistema del servosterzo sta sforzando il motore a causa del malfunzionamento. Guidare l'auto in queste condizioni rischia di causare ulteriori danni ai componenti del sistema di sterzo. È fondamentale far riparare questo problema tempestivamente per la sicurezza. I sintomi suggeriscono problemi simili a quelli che ho riscontrato, probabilmente una combinazione di perdita di liquido idraulico e problemi alla pompa del servosterzo. Questi problemi di sterzo in genere peggiorano rapidamente se non vengono risolti.

(Tradotto da Inglese)

raphaelmystic1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra esattamente quello che sto affrontando sulla mia VW. Il cremagliera dello sterzo sembra completamente distrutta e il piantone dello sterzo fa strani rumori. L'ho fatto controllare ieri e hanno anche trovato problemi con il tubo di pressione e la pompa del servosterzo. Ricordi circa quanto è costato l'intervento totale? Sono anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti con il sistema di sterzo da quando è stato riparato? L'officina mi ha fatto un preventivo piuttosto alto, quindi sto cercando di capire se è normale per questo tipo di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

thomashofmann77

Le riparazioni totali sulla mia VW si sono rivelate molto più semplici del previsto. Mentre inizialmente temevo problemi importanti con la pompa dello sterzo e il sistema idraulico, si è rivelato essere solo un difetto di connessione elettrica. Il meccanico ha trovato un cavo danneggiato che si collega ai componenti dello sterzo elettrico. Dopo aver riparato la connessione e aver fissato correttamente il connettore per 95€, la funzione del servosterzo è tornata alla normalità. Nient'altro aveva bisogno di essere sostituito. A differenza della mia esperienza iniziale, da questa riparazione non ho avuto più alcun problema con il sistema di sterzo. Il volante ora funziona senza intoppi, senza vibrazioni o pesantezza. Se il tuo preventivo è significativamente più alto, potrebbe valere la pena ottenere un secondo parere per verificare se ci sono problemi elettrici più semplici prima di sostituire componenti principali. L'allineamento delle ruote è stato controllato durante l'ispezione, ma non ha richiesto regolazioni. Questa riparazione relativamente minore mi ha risparmiato da quella che avrebbe potuto essere una riparazione molto più costosa che avrebbe coinvolto l'intero sistema di servosterzo.

(Tradotto da Inglese)

raphaelmystic1 (Autore)

Grazie per il follow-up. Sono appena tornato dal meccanico e la mia situazione si è rivelata diversa dalla tua riparazione elettrica. La pompa del servosterzo era completamente guasta e il fluido idraulico era fuoriuscito ovunque da un tubo di pressione lacerato. Il conto totale è arrivato a 850 € per la sostituzione della pompa, del tubo e del fluido idraulico nuovo. Hanno anche fatto un'allineamento delle ruote dato che lo sterzo era così fuori asse. Più di quanto volessi spendere, ma almeno il volante si sente di nuovo solido, senza più vibrazioni o rigidità. Il meccanico mi ha mostrato i pezzi vecchi, la pompa era decisamente andata e il tubo aveva una brutta lacerazione. Ha detto che sono stato fortunato ad accorgermene prima che causasse più danni. Lo guido da alcuni giorni e il servosterzo elettrico funziona perfettamente. Nessuna spia del motore accesa. Lezione imparata: far controllare rapidamente gli strani problemi di sterzo prima che peggiorino. Almeno ora posso parcheggiare correttamente senza lottare con il volante!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: