100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

stefan_schmidt87

Guasto al sistema dei finestrini di Audi TT, guida rapida alla riparazione

Ho problemi con gli alzacristalli elettrici della mia Audi TT 2018. Nessuno di essi funziona più e la diagnostica mostra un errore di inizializzazione del regolatore dei finestrini. Sto cercando qualcuno che abbia avuto a che fare con un problema simile e sia riuscito a risolverlo. Sono particolarmente interessato al processo di riparazione e alle parti da sostituire. Qualcuno ha eseguito con successo una procedura di ripristino dei finestrini o è stato necessario l'intervento di un professionista? L'errore persiste anche dopo aver ricollegato la batteria, per cui si pensa che possa trattarsi di qualcosa di più di un semplice problema al motorino del finestrino. Qualsiasi suggerimento per la risoluzione dei problemi prima di rivolgersi a un'officina sarebbe perfetto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

miaraven53

In qualità di persona con una discreta esperienza nel campo dell'elettronica per auto, ho affrontato un problema simile di controllo dei finestrini sulla mia Audi A5 del 2016. Il sistema di interruttori dei finestrini si è completamente guastato, mostrando sintomi simili a quelli da voi descritti. Inizialmente ho provato la procedura di reset di base dei finestrini (tenendo premuti gli interruttori), ma come nel vostro caso non ha risolto il problema. Dopo un po' di ricerca dei guasti, si è scoperto che il problema principale era in realtà la batteria del veicolo, che causava il malfunzionamento dei sistemi elettronici, compresi i comandi dei finestrini. L'ho fatta controllare da un'officina che ha eseguito una diagnosi completa. L'invecchiamento della batteria causava fluttuazioni di tensione che si ripercuotevano su diversi sistemi elettronici. La riparazione ha comportato: Sostituzione completa della batteria, reset del sistema elettronico, ricalibrazione del regolatore dei finestrini Il costo totale è stato di 290 euro, ma ha risolto tutti i problemi relativi ai finestrini e altri piccoli inconvenienti elettronici che non avevo nemmeno notato prima. Prima di recarsi in un'officina, potrebbe condividere con noi: Età della batteria e data dell'ultima sostituzione, se altri sistemi elettronici mostrano un comportamento insolito, se i problemi ai finestrini sono iniziati gradualmente o all'improvviso, lettura della tensione attuale della batteria se si ha accesso a un multimetro Queste informazioni aiuterebbero a determinare se ci si trova di fronte a un problema di fondo simile o se è specificamente legato al sistema del regolatore dei finestrini.

(Tradotto da Inglese)

stefan_schmidt87 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a gennaio a 28788 km, e hai ragione riguardo alle fasi di inizializzazione. I miei problemi con gli alzacristalli elettrici sono iniziati subito dopo la sostituzione completa del regolatore nella portiera del conducente. Anche la diagnostica dell'interruttore degli alzacristalli indica un guasto completo nel modulo di controllo, ma a differenza del tuo caso, la mia batteria è relativamente nuova ed è a 12,6V. Per il resto, l'elettronica dell'auto sembra funzionare bene, quindi non sono convinto che si tratti di un problema di alimentazione. Ho già provato più volte la procedura di reset dei finestrini, ma non sono riuscito a far rispondere il regolatore. È interessante notare che tutti e quattro i finestrini hanno smesso di funzionare contemporaneamente, il che suggerisce un problema di controllo centrale piuttosto che un guasto ai singoli finestrini. Sembra che, dopotutto, potrei aver bisogno di un professionista per la risoluzione dei problemi dei finestrini, soprattutto perché nessuna delle comuni procedure di ripristino ha funzionato.

(Tradotto da Inglese)

miaraven53

Grazie per i dettagli aggiuntivi sui problemi di controllo dei finestrini. Poiché le nostre auto sono della stessa generazione, posso capire la complessità di questi sistemi elettronici. A differenza del mio caso, in cui il colpevole era la batteria, i vostri sintomi indicano sicuramente un problema al modulo di controllo centrale dei finestrini, soprattutto perché tutti i finestrini si sono guastati contemporaneamente dopo la sostituzione del regolatore. L'inizializzazione del regolatore è probabilmente fallita a causa di una comunicazione impropria tra il nuovo regolatore e il modulo centrale. Nelle mie ricerche successive alla riparazione, ho appreso che questi moduli di controllo possono talvolta bloccarsi dopo l'installazione di un nuovo componente se la sequenza di codifica non viene eseguita correttamente. Le operazioni di risoluzione dei problemi dei finestrini che ho eseguito dopo la sostituzione della batteria comprendevano il controllo di: I collegamenti dell'interruttore principale degli alzacristalli, l'integrità del cablaggio della portiera, i fusibili del modulo di controllo Dato che il vostro caso è diverso dal mio, vi suggerisco di concentrarvi su: Verificare la codifica del modulo di controllo, controllare se il nuovo regolatore degli alzacristalli è compatibile con il vostro modello specifico, far scansionare il modulo di controllo centrale per verificare la presenza di codici di errore dettagliati Il costo della riparazione nel mio caso è stato inferiore poiché si trattava solo della batteria, ma i problemi del modulo di controllo in genere costano 400-600 euro a seconda che sia necessaria la ricodifica o la sostituzione.

(Tradotto da Inglese)

stefan_schmidt87 (Autore)

Grazie per la descrizione così dettagliata della situazione. Dopo aver sentito la sua esperienza con i problemi legati alla batteria, ho voluto approfondire la questione, ma il mio caso sembra molto diverso. Tutto fa pensare a un problema al modulo di controllo, soprattutto perché la tempistica coincide con la sostituzione del regolatore del finestrino nel pannello della portiera del conducente. Ho appena controllato tutti i fusibili come suggerito, sono tutti a posto. Ho anche eseguito un altro test di tensione per essere sicuro, e la batteria mostra ancora un solido 12,6V. Ho provato la procedura di reset dei finestrini un'ultima volta, ma i comandi dei finestrini non rispondono affatto. Dato che tutti e quattro i finestrini hanno smesso di funzionare subito dopo la sostituzione del regolatore e considerando l'errore di inizializzazione del modulo che compare nella diagnostica, ho intenzione di prenotare un intervento di assistenza professionale. I passaggi per la risoluzione dei problemi dei finestrini che avete condiviso mi hanno aiutato a escludere soluzioni più semplici, così almeno so che non mi manca nulla di ovvio prima di pagare le riparazioni. Ottima osservazione sulla sequenza di codifica, che potrebbe spiegare perché tutto è andato in tilt dopo l'installazione del nuovo regolatore. Mi assicurerò di farlo presente al tecnico quando la porterò qui. Spero che si tratti solo di un problema di ricodifica piuttosto che di una sostituzione completa del modulo di controllo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: