100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

emily_mystic10

Guasto al sistema di allarme dell'Audi A1: Opzioni e costi di riparazione

Ho bisogno di consigli per un guasto al sistema di allarme della mia Audi A1 del 2015. Ho ricevuto codici di errore relativi alla sirena e il sistema di allarme ha smesso di funzionare completamente. Il veicolo ha 87144 km e funziona a benzina. Ho avuto alcune esperienze discutibili con i meccanici ultimamente, quindi sto cercando consigli su riparazioni affidabili e costi di riparazione approssimativi. Qualcuno ha avuto a che fare con una simile violazione della sicurezza nella propria A1? Mi chiedo se un semplice reset dell'allarme possa risolvere il problema o se sia necessario un intervento più approfondito.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

erikschwarz1

Ho avuto lo stesso problema di cablaggio con la mia Audi A3 del 2018. Il problema dell'allarme automobilistico è iniziato in modo simile, con un guasto completo del sistema e codici relativi alle sirene. Il sistema di sicurezza del veicolo ha richiesto una diagnosi professionale, poiché il reset dell'allarme non ha risolto il problema. La causa principale era un danno da acqua all'unità di controllo dell'allarme, che aveva corroso i principali punti di connessione. Ciò ha richiesto la rimozione di parti del rivestimento del vano ruota anteriore per accedere al componente. La soluzione ha comportato la sostituzione dell'intero modulo di controllo dell'allarme e il ricablaggio di diversi collegamenti. Non si è trattato di una soluzione rapida, poiché la nuova unità doveva essere codificata correttamente per sincronizzarsi con i sistemi del veicolo. Pur non essendo la riparazione più costosa, era sicuramente più complessa della manutenzione di base. In base ai vostri sintomi, il problema sembra identico a quello riscontrato sulla mia A3. Questo tipo di guasto alla sicurezza del veicolo deriva in genere da un'intrusione d'acqua o dal deterioramento del cablaggio in prossimità del punto di montaggio della sirena. Una scansione diagnostica professionale sarebbe il primo passo da compiere prima di qualsiasi intervento di riparazione. Si sconsiglia di effettuare riparazioni fai-da-te sui moderni sistemi di allarme per autoveicoli, in quanto le riparazioni errate possono interessare altri moduli del veicolo.

(Tradotto da Inglese)

emily_mystic10 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sistema di allarme della A3. Il mio percorso di riparazione è molto simile. L'unità di controllo dell'allarme è risultata essere il colpevole anche nella mia A1. Potresti dirci quanto hai pagato per la riparazione completa? Il mio negozio di fiducia ha indicato un prezzo piuttosto alto e vorrei confrontare i costi. Inoltre, sono curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi di sicurezza o di cablaggio da quando l'hai riparata. Nel mio caso, l'allarme automobilistico ha funzionato bene, ma ho notato alcuni occasionali problemi elettrici con la chiusura centralizzata.

(Tradotto da Inglese)

erikschwarz1

Dopo aver fatto controllare la mia A3 dal meccanico, il problema del segnale con l'errore di comunicazione della sirena è stato completamente risolto. Il rilevamento del guasto ha rivelato un connettore del cavo allentato sul modulo di controllo dell'allarme, molto più semplice rispetto alla diagnosi iniziale del danno da acqua. Il costo finale della riparazione è stato di 95 euro per la riparazione del collegamento difettoso, molto meno della sostituzione dell'intera unità. Dopo la riparazione, l'allarme automobilistico ha funzionato perfettamente, senza problemi di cablaggio o problemi di sicurezza ricorrenti. Le anomalie della chiusura centralizzata potrebbero tuttavia indicare un problema elettrico separato. Poiché questi sistemi spesso condividono i cablaggi, potrebbe valere la pena di far controllare la chiusura centralizzata prima che si trasformi in un problema più grave. Il sistema di rilevamento dei guasti dovrebbe essere in grado di identificare la presenza di eventuali problemi in quei circuiti. A differenza della mia esperienza iniziale, il problema del cablaggio si è rivelato semplice una volta diagnosticato correttamente. Dopo la riparazione, nell'ultimo anno non sono emersi altri problemi al sistema di allarme.

(Tradotto da Inglese)

emily_mystic10 (Autore)

Grazie per il seguito dettagliato sulla riparazione dell'allarme. Dopo aver portato la mia A1 dal meccanico, la diagnosi ha evidenziato un collegamento difettoso nel modulo di controllo dell'allarme, simile al vostro caso. La riparazione ha comportato la riparazione del cablaggio corroso e la sostituzione di un connettore danneggiato. Il costo totale è stato di 280 euro, compresi i tempi di diagnosi e i ricambi. Sebbene sia superiore a quello della vostra riparazione, sembra equo dato l'ampio lavoro necessario per accedere e riparare i componenti di sicurezza del veicolo. L'antifurto ora funziona perfettamente, anche se di tanto in tanto si verificano ancora dei problemi con la chiusura centralizzata, con la porta del passeggero che a volte ha bisogno di due scatti per chiudersi correttamente. Programmerò presto un altro controllo per risolvere i restanti problemi elettrici. Il problema del segnale con le serrature è di lieve entità, ma è meglio risolverlo prima che si ripercuota sul sistema di allarme. Sono davvero contento di aver affidato la riparazione a un professionista piuttosto che tentare una soluzione fai-da-te per un sistema di sicurezza così complesso.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: