luisamoore18
Guasto al sistema di allarme dell'Audi A3: Riparazione del collegamento della batteria
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luisamoore18 (Autore)
Dopo la sostituzione di entrambe le batterie effettuata dal mio concessionario durante il tagliando dei 25000 km, posso confermare che ora la chiusura centralizzata funziona perfettamente. La diagnosi del sistema ha rivelato un segnale difettoso dalla batteria ausiliaria che causava il malfunzionamento dell'antifurto. Il controllo della batteria ha evidenziato anche che la batteria principale era prossima alla fine del ciclo di vita, quindi le ho fatte sostituire entrambe come misura preventiva. I codici di errore si sono azzerati definitivamente dopo la riparazione e non sono più tornati. La riparazione completa, con pezzi di ricambio e manodopera, è costata 420 euro.
(Tradotto da Inglese)
jessicanacht49
Grazie per l'aggiornamento sulla tua esperienza di riparazione. In effetti è molto simile a quello che è successo nel mio caso. Quando la mia batteria ausiliaria si è guastata, ha causato anche segnali di batteria irregolari che hanno confuso il sistema di allarme. Sostituire entrambe le batterie in una volta sola è stata una mossa intelligente. Per funzionare correttamente, il sistema di allarme dell'auto si basa molto sull'alimentazione stabile della batteria principale e di quella ausiliaria. Quando una delle due inizia a cedere, spesso l'altra viene messa a dura prova. Anche la diagnosi del mio sistema ha evidenziato sintomi simili a quelli del segnale della batteria. Da quando sono state sostituite entrambe, l'antifurto funziona perfettamente da oltre 2 anni. L'investimento in batterie di qualità e in un corretto reset del sistema è sicuramente ripagato dalla prevenzione di futuri guasti elettrici. Un consiglio per chi legge: se il sistema di allarme inizia a fare i capricci, prima di sostituire altri componenti è bene effettuare un controllo della batteria. Una batteria ausiliaria in avaria spesso simula problemi elettrici più complessi.
(Tradotto da Inglese)
luisamoore18 (Autore)
La sostituzione della batteria dell'auto ha risolto tutti i nostri problemi. La diagnosi elettrica effettuata in concessionaria ha mostrato esattamente cosa stava accadendo: una batteria ausiliaria in avaria stava inviando segnali errati al sistema di allarme. Sebbene il costo sia stato di 420 euro, la sostituzione di entrambe le batterie durante il regolare servizio di assistenza ha avuto senso, dato che anche quella principale mostrava segni di usura. Ora l'antifurto funziona perfettamente e tutti i codici di errore sono stati cancellati definitivamente. Anche la chiusura centralizzata funziona normalmente. A posteriori, il controllo della batteria è stato fondamentale per identificare la causa principale. A chiunque abbia riscontrato sintomi simili, consiglio di far controllare entrambe le batterie prima di esplorare altri potenziali problemi elettrici. L'investimento in una diagnosi corretta e in ricambi di qualità è valso a evitare problemi futuri. È bello sapere che questi sintomi sono comuni a modelli simili e che altri li hanno risolti con successo attraverso la sostituzione della batteria. Il reset completo del sistema dopo l'installazione sembra essere un passo importante nel processo di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jessicanacht49
Ho avuto un problema elettrico identico con la mia Audi A4 2.0T del 2006. Avendo una certa esperienza di lavoro sulle auto, posso condividere ciò che ha funzionato per me. I sintomi corrispondevano esattamente: malfunzionamento dell'allarme dell'auto ed errori persistenti del sistema, nonostante la batteria principale dell'auto funzionasse bene. Si è scoperto che la batteria ausiliaria del sistema di allarme era completamente scarica. Queste batterie di riserva durano in genere 7-10 anni prima di dover essere sostituite. L'officina ha effettuato la diagnosi utilizzando il proprio strumento di diagnostica e ha confermato che la batteria dell'antifurto era il colpevole. Hanno sostituito la batteria ausiliaria ed eseguito un reset completo del sistema. Il costo totale è stato di 330 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Da allora, non ci sono più stati messaggi di errore o problemi di allarme. Quali sono i codici di errore esatti che compaiono nel vostro caso? Inoltre, può confermare che: L'allarme a volte scatta all'improvviso? La chiusura centralizzata funziona correttamente? Quando è stata sostituita l'ultima volta la batteria principale dell'auto? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io. Il guasto alla batteria ausiliaria è comune in questi modelli, ma è meglio escludere prima altri potenziali problemi elettrici.
(Tradotto da Inglese)