100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

friedhelm_hoffmann1

Guasto al sistema di allarme dell'Audi Q7: Guida alle riparazioni e ai costi

Ultimamente la mia Audi Q7 2018 si è comportata male con il sistema di allarme. L'auto lancia un messaggio di errore e il sistema di allarme ha smesso di funzionare completamente. Sospetto che sia il sensore dell'allarme o l'immobilizzatore a causare il falso allarme, ma non ne sono del tutto sicuro. Il problema persiste anche dopo aver scollegato la batteria. Qualcuno ha riscontrato problemi simili al sistema di allarme con la propria Q7? Sarebbe bello sapere qual è stato il problema effettivo e come l'ha risolto la vostra officina. Mi interessano anche i costi di riparazione, perché mi sto preparando al peggio. Qualsiasi informazione sarà apprezzata.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

BrittaLang19

Avendo posseduto un'Audi Q5 del 2016 con problemi simili all'antifurto, posso condividere la mia esperienza con questo problema del sistema antifurto. La condizione di falso allarme ha finito per essere collegata alla codifica del modulo di controllo dell'allarme. L'allarme di sicurezza si attivava all'improvviso e il sistema di chiusura centralizzata iniziava a visualizzare messaggi di errore sul display. Avendo un po' di esperienza con le Audi, ho provato a risolvere i problemi di base, controllando i fusibili e resettando la batteria. Non avendo risolto il problema, l'ho portata in officina. Hanno diagnosticato un errore di codifica nella centralina dell'allarme, in particolare per quanto riguarda le impostazioni di conferma ottica della chiusura centralizzata. La soluzione prevedeva la ricodifica del modulo per attivare correttamente le spie luminose quando si bloccano/sbloccano. Il costo totale è stato di 45 euro per il lavoro di diagnostica e codifica. Da allora, il sistema antifurto funziona perfettamente. Per quanto riguarda la sua Q7, potrebbe dirci qualcosa: Le spie lampeggiano quando si blocca/sblocca il veicolo? Riceve qualche codice di errore specifico? L'allarme si attiva all'improvviso mentre è parcheggiato? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema di fondo.

(Tradotto da Inglese)

friedhelm_hoffmann1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. Ho appena fatto il tagliando a 109427 KM e il problema dell'allarme di sicurezza è iniziato poco dopo. Gli indicatori lampeggiano quando si blocca il veicolo, ma non lampeggiano quando si sblocca. Il messaggio di errore mostra un malfunzionamento del sistema di sicurezza sul cruscotto. L'allarme dell'auto si attiva all'improvviso, soprattutto di notte quando l'auto è parcheggiata. Inizialmente pensavo fosse un problema di batteria, ma anche dopo averne installata una nuova il problema persiste. A differenza del vostro caso, ho notato che la spia del sensore dell'allarme rimane costantemente accesa vicino allo specchietto retrovisore, il che sembra insolito. Per il resto la chiusura centralizzata funziona bene, è solo il sistema antifurto che si comporta in modo imprevedibile. L'immobilizzatore sembra funzionare normalmente, dato che posso avviare l'auto senza problemi. Sono soprattutto i falsi allarmi e le continue spie a preoccupare.

(Tradotto da Inglese)

BrittaLang19

Grazie per i dettagli aggiuntivi. La spia del sensore di allarme costante che hai menzionato è in realtà una differenza fondamentale rispetto al mio caso. Nei modelli Audi Q, una spia del sensore sempre accesa spesso indica un guasto al sistema di monitoraggio degli interni piuttosto che un semplice problema di codifica. In base alla sua descrizione, sospetto fortemente che l'unità del sensore di monitoraggio interno a ultrasuoni sia guasta. Questo componente si trova nella console a padiglione vicino allo specchietto retrovisore, dove si vede la luce costante. Quando questi sensori non funzionano correttamente, possono innescare falsi allarmi e mantenere attiva la spia. A differenza della precedente soluzione legata alla codifica, questa richiede la sostituzione dell'unità sensore. Sulla mia Q5, ho avuto un problema simile circa un anno dopo i problemi iniziali del sistema di allarme. Il costo della riparazione è stato di circa 280 euro per il pezzo più la manodopera. È possibile effettuare un rapido controllo: Premere due volte il pulsante di blocco sul portachiavi entro 3 secondi. Questo dovrebbe disattivare temporaneamente il monitoraggio dell'abitacolo. Se l'allarme smette di attivarsi di punto in bianco con il monitoraggio interno disattivato, questo conferma ulteriormente il problema del sensore. L'immobilizzatore che funziona normalmente è un buon segno, in quanto significa che il sistema di sicurezza principale è intatto. Concentrarsi sul sistema di monitoraggio interno, che probabilmente è il colpevole in base a questi sintomi.

(Tradotto da Inglese)

friedhelm_hoffmann1 (Autore)

Grazie a tutti per il vostro contributo. Sembra che il problema del mio Q7 sia più complesso di un semplice problema di codifica. Ho provato il suggerimento della doppia serratura per disabilitare il monitoraggio dell'abitacolo e in effetti è stato utile: ieri sera per la prima volta da settimane non ci sono stati falsi allarmi. Questo indica che il problema è il sensore a ultrasuoni. L'avviso di interruzione di corrente e la spia del sensore di allarme costante hanno ora più senso. È bello sapere che almeno l'immobilizzatore funziona correttamente, così posso continuare a usare l'auto senza problemi. Programmerò una visita in officina e mi aspetto di pagare circa 280 euro per la sostituzione del sensore. Molto meglio di quanto temessi inizialmente, dato che temevo che l'intero sistema di allarme dovesse essere sostituito. La situazione dell'antifurto è stata piuttosto frustrante, soprattutto per i falsi allarmi che disturbano il vicinato. Aggiornerò una volta risolto il problema, nel caso in cui qualcun altro dovesse riscontrare problemi simili al sistema di sicurezza della propria Q7.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: