100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

AndiWheels

Guasto al sistema di allarme dell'Audi S1: Rivelata la soluzione

Problemi con il sistema di allarme automobilistico della mia Audi S1 del 2015. Il sistema di sicurezza ha improvvisamente smesso di funzionare e lancia un codice di errore costante. Sospetto che si tratti di un errore di comunicazione della sirena, ma non ne sono del tutto sicuro. Le funzioni di sicurezza del veicolo sono completamente prive di risposta. Sto cercando qualcuno che abbia riscontrato problemi simili di rilevamento dei guasti con il proprio allarme S1, qual è stata la causa principale e come l'ha risolta la vostra officina? In particolare, mi interessa sapere se si è trattato di un problema di cablaggio o di una falla nella sicurezza del modulo di controllo. Sarebbe utile anche qualche informazione sui costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

michaelwalter1

Avendo una certa esperienza pratica con gli allarmi Audi, ho affrontato un problema di allarme automobilistico molto simile sulla mia Audi S3 del 2013. I sintomi erano pressoché identici: assenza totale di risposta del sistema e codici di errore persistenti relativi al sistema di allarme. Dopo aver fallito i tentativi di ripristino dell'allarme, ho portato l'auto in un'officina. Hanno diagnosticato un collegamento difettoso tra il modulo di controllo dell'allarme e il cablaggio principale. Il problema del segnale era causato da pin corrosi in uno dei connettori. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, pulizia dei pin del connettore, sostituzione dello spinotto danneggiato, test della funzionalità del sistema di allarme, programmazione finale del sistema di allarme Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. La riparazione ha richiesto circa 2 ore e da allora ha funzionato perfettamente. Per il vostro S1, potreste condividere: Se il problema è iniziato all'improvviso o si è sviluppato gradualmente, Se si nota qualche schema quando si verifica il guasto, Se è ancora possibile bloccare/sbloccare l'auto normalmente, Se sono presenti altri problemi elettrici Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro caso corrisponde al guasto del cablaggio che ho riscontrato io o indica una causa diversa.

(Tradotto da Inglese)

AndiWheels (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. La mia Audi S1 ha attualmente 198661 KM e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Il problema del controller dell'allarme è iniziato all'improvviso dopo una forte pioggia. Posso confermare che la chiusura centralizzata funziona bene e non ci sono altri problemi elettrici. Il sistema di sicurezza del veicolo è entrato improvvisamente in modalità guasto senza preavviso. L'allarme scatta all'improvviso anche quando è correttamente disarmato, il che fa pensare a un possibile problema di umidità nei collegamenti del sistema di allarme piuttosto che a una violazione completa della sicurezza. Proverò a far controllare i connettori sulla base della tua esperienza.

(Tradotto da Inglese)

michaelwalter1

Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. Il collegamento con la pioggia rafforza sicuramente l'ipotesi di un problema di cablaggio legato all'umidità, simile a quello che ho riscontrato con il mio S3. L'attivazione insolita del sistema di allarme è un classico sintomo di infiltrazione d'acqua nei pin del connettore. Nel mio caso, l'umidità aveva creato un'ossidazione sui pin, causando problemi di rilevamento dei guasti intermittenti prima che il sistema si guastasse completamente. Un'officina potrebbe controllare in modo specifico: Il connettore principale della sirena dell'allarme, I collegamenti del cablaggio dell'interruttore del cofano, I punti di messa a terra del modulo di controllo, Eventuali punti di drenaggio dell'acqua vicino ai componenti dell'allarme Dato che la chiusura centralizzata funziona normalmente, questo si allinea ulteriormente con la mia esperienza di un problema isolato di cablaggio piuttosto che di un guasto completo del modulo di controllo. Il costo della riparazione dovrebbe essere simile a quello che ho pagato io (circa 95 euro) se si tratta solo di collegamenti corrosi. Un'accurata asciugatura e pulizia dei collegamenti potrebbe risolvere i problemi di rilevamento dei guasti, ma dato il chilometraggio, la sostituzione dei connettori interessati sarebbe la soluzione più affidabile a lungo termine per il sistema di allarme automobilistico.

(Tradotto da Inglese)

AndiWheels (Autore)

Grazie per tutti i suggerimenti. Dovrei fornire un aggiornamento dopo aver dato un'occhiata più approfondita al mio S1 oggi. Il problema del controller dell'allarme sembra sicuramente legato all'umidità, come si sospettava. Ho trovato residui d'acqua vicino all'area del sensore del cofano, il che spiega l'insolita attivazione dell'allarme anche dopo aver tentato una sequenza di disattivazione dell'allarme. Ho parlato con un'officina locale che mi ha proposto un preventivo di 120 euro per un controllo diagnostico completo, la pulizia e la sostituzione dei collegamenti elettrici corrosi. Programmerò la riparazione la prossima settimana, dato che l'allarme automobilistico continua a fare le bizze e il rilevamento dei guasti è sempre più frequente. Ottima intuizione quella di controllare i punti di connessione, che mi ha evitato di sostituire inutilmente l'intero sistema di allarme. Aggiornerò quando il problema del cablaggio sarà stato risolto correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: