laurakeller1
Guasto al sistema di sedili elettrici della BMW X2, soluzione comune all'interno
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una BMW X2 del 2020 sta riscontrando un guasto costante del sistema dei sedili elettrici, con le regolazioni dei sedili che non funzionano e i profili del conducente salvati che si attivano solo dopo l'avviamento del motore. Il problema potrebbe essere legato al sedile elettrico del passeggero, ma la causa esatta non è chiara. Un problema simile in una BMW X1 è stato risolto sostituendo una batteria fortemente scarica, suggerendo che anche la batteria della X2 potrebbe essere la causa. Si consiglia di controllare prima la batteria, poiché le BMW moderne sono molto energivore e fattori come i viaggi brevi possono consumare la batteria più velocemente, causando potenzialmente problemi ai sedili.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
laurakeller1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sì, il mio problema è abbastanza ricorrente, si verifica ogni volta che accendo l'auto. Ho appena fatto il tagliando a 34991 km e non hanno menzionato alcun problema alla batteria, ma sto iniziando a chiedermi se potrebbe essere questa la causa. La cosa strana è che non vedo altri problemi elettrici, tutto il resto funziona bene, sono solo i sedili che sono capricciosi. La batteria è quella originale del 2020, quindi dovrebbe essere ancora a posto, ma forse vale la pena controllare. Immagino che dovrò farla diagnosticare correttamente per esserne sicuro. La tua batteria ha dato altri segnali di avvertimento prima che iniziassero i problemi ai sedili?
(community_translated_from_language)
erwinhoffmann50
Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli sulla tua X2. Sai cosa è interessante, la mia situazione è iniziata esattamente nello stesso modo. All'inizio, i sedili erano l'unico problema ovvio e tutto il resto sembrava a posto. Ma a posteriori, c'erano alcuni segnali sottili che mi erano sfuggiti. A volte la mia auto impiegava un po' più di tempo per avviarsi, soprattutto nelle mattine fredde, ma era così insignificante che non ci ho fatto molto caso in quel momento. Anche se la tua batteria è solo del 2020, non lo escluderei. Queste moderne BMW consumano parecchia energia con tutta la loro elettronica e fattori come viaggi brevi, temperature estreme o un uso intensivo di accessori possono consumare le batterie più velocemente di quanto ci si aspetterebbe. La mia batteria aveva solo circa 3 anni quando ha iniziato a causare problemi. La natura costante del tuo problema corrisponde a ciò che ho sperimentato anch'io. Hai notato se la regolazione dei sedili funziona meglio dopo che l'auto è stata in funzione per alcuni minuti? Nel mio caso, una volta che l'alternatore aveva caricato il sistema per un po', a volte i sedili funzionavano meglio. Un test rapido che potresti provare, la prossima volta che sei in macchina, accendi l'accensione (senza avviare il motore) e prova a regolare i sedili. Se funzionano bene in questa modalità ma si comportano male dopo aver avviato il motore, potrebbe indicare più un problema di regolazione della tensione piuttosto che solo i sedili stessi. Ricorda però che questi sono sistemi piuttosto complessi, quindi vale la pena ottenere una diagnosi corretta. Non vorrei che sostituissi parti inutilmente!
(community_translated_from_language)
laurakeller1 (community.author)
Grazie per tutte queste informazioni dettagliate! Mi hai dato un'ottima idea di cosa cercare ora. Ho appena provato il test di accensione che hai suggerito e, curiosamente, i sedili funzionano un po' meglio prima di avviare il motore. A pensarci bene, ultimamente ho notato che l'auto impiega un po' più di tempo ad avviarsi nelle mattine fredde, proprio come hai detto tu. Forse ero troppo concentrato sul problema dei sedili per collegare i punti. Probabilmente hai ragione quando dici che le BMW moderne sono affamate di potenza. Faccio molti tragitti brevi in città, quindi forse la batteria ha sofferto più di quanto pensassi. Penso che farò controllare la batteria prima di affrontare costose riparazioni del sistema di sedili. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha salvato da una potenziale riparazione sbagliata. Ti aggiornerò quando avrò risolto il problema!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
X2
erwinhoffmann50
Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza nel lavorare sulle BMW (un certo livello di esperienza). L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW X1 del 2018. I sedili elettrici si comportavano proprio come il tuo, nessuna risposta, posizioni salvate che non funzionavano correttamente. Inizialmente ho pensato che si trattasse dei motori dei sedili, ma ho scoperto che in realtà era un problema di batteria. La batteria principale era molto scarica e non riusciva a fornire energia sufficiente per il corretto funzionamento dei sistemi dei sedili. L'ho portata nella mia officina abituale e mi hanno fatto una diagnosi completa. Hanno dovuto sostituire la batteria perché era praticamente andata. Il conto totale è stato di circa 290 euro, ma ha risolto tutti i problemi elettrici, compresi quelli dei sedili. Prima di poterti dare un consiglio più specifico, potresti condividere il tuo parere: Il problema si verifica in modo costante o intermittente? Hai altri problemi elettrici? Quanto è vecchia la batteria attuale? Tra l'altro, la X2 e la X1 condividono molti componenti elettrici, quindi la soluzione potrebbe essere simile.
(community_translated_from_language)