victoriaschulz7
Guasto al sistema lavacristalli VW Eos: Nessuno spruzzo da entrambe le pompe
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una VW Eos 2006 diesel ha avuto un completo guasto del sistema lavacristalli, senza spruzzi né dal parabrezza né dai fari, e con la pompa silenziosa. Il problema è stato individuato in una significativa corrosione al connettore della pompa, che ha interessato entrambi i circuiti di pulizia. Un caso simile su una VW Golf ha coinvolto cablaggio corroso e un relè difettoso, che sono stati sostituiti per risolvere il problema. La soluzione suggerita è quella di far ispezionare da un'officina e possibilmente sostituire il cablaggio corroso e il relè, ed eseguire una pulizia accurata del sistema per prevenire futuri intasamenti.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
victoriaschulz7 (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata. La mia Eos ha percorso 42261 km e ha effettuato l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Nessuna spia o codice di errore in corso. Ho controllato il connettore della pompa come suggerito e ho trovato un significativo accumulo di corrosione. Il malfunzionamento sembra simile a quello da lei descritto. Sia il sistema di pulizia allo xeno dei fari che il lavacristalli sono completamente inattivi, suggerendo un problema centrale piuttosto che singoli problemi di intasamento. Lo porterò in officina per una corretta diagnosi e riparazione. Il riferimento al costo è utile, è bene sapere cosa aspettarsi. La sua riparazione prevedeva una qualche garanzia sul lavoro?
(community_translated_from_language)
juergenwinkler6
La riparazione includeva una garanzia di 12 mesi su entrambe le parti e la manodopera. Da quando ho sostituito i cavi corrosi e il relè, non ho riscontrato alcun problema né con il lavacristalli né con i sistemi di pulizia dei fari allo xeno. La corrosione che avete trovato è probabilmente la causa principale, soprattutto perché entrambi i sistemi sono interessati. L'esposizione a sale e umidità nel tempo tende a danneggiare questi collegamenti, anche con un chilometraggio relativamente basso come il vostro. L'officina probabilmente dovrà pulire o sostituire la sezione del cablaggio interessata e verificare la funzionalità del relè. Assicuratevi che verifichino anche i collegamenti dei tubi mentre hanno il sistema aperto. A volte, quando la pompa rimane inattiva per periodi prolungati, il tubo può sviluppare piccoli intasamenti che dovrebbero essere eliminati durante la riparazione. Il sistema di diagnostica a LED potrebbe non sempre rilevare questi guasti elettrici, il che spiega l'assenza di spie luminose. La mia riparazione totale è arrivata a 165€, come menzionato, ma ho fatto eseguire una pulizia completa del sistema come manutenzione preventiva. Se il vostro problema riguarda solo il cablaggio e il relè, potrebbe costare meno.
(community_translated_from_language)
victoriaschulz7 (community.author)
Grazie per aver dettagliato la tua esperienza. La corrosione intorno al connettore della pompa corrisponde certamente al tuo caso di riparazione. Ho controllato le registrazioni di manutenzione e, curiosamente, questo problema del sistema di lavaggio non è stato segnalato durante l'ispezione di 3 mesi fa, nonostante l'evidente accumulo di corrosione attuale. Dati i sintomi simili, con entrambi i circuiti di pulizia inattivi e l'ovvia corrosione, programmerò una visita in officina. Un controllo completo del cablaggio, del relè e dei raccordi dei tubi è sensato. Buona osservazione riguardo ai possibili intasamenti che si sono sviluppati mentre il sistema è stato inattivo. Il costo di riparazione di 165 € con garanzia di 12 mesi sembra ragionevole. Richiederò che eseguano una pulizia completa del sistema mentre tutto è aperto, come suggerito. È meglio affrontare eventuali problemi potenziali ora piuttosto che affrontare un'altra perdita o un altro intasamento in futuro. Se la riparazione si rivela efficace come la tua, varrà l'investimento. I sistemi di lavaggio funzionanti correttamente sono essenziali, soprattutto con i fari allo xeno che necessitano di pulizia regolare.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
EOS
juergenwinkler6
Ho avuto lo stesso identico difetto con la mia VW Golf diesel 2008. Dopo alcuni controlli di base come quelli che hai fatto tu con fusibili e livelli dei liquidi, l'ho portata in officina poiché sia il sistema di pulizia del parabrezza che quello dei fari erano completamente fuori servizio, nessun suono, nessuna risposta. L'officina ha trovato un cavo difettoso alla pompa lavavetri, che si era corroso nel tempo. C'era anche un relè problematico. Quello che era iniziato come un semplice lavoro di pulizia si è trasformato in una riparazione del sistema in cui hanno dovuto sostituire alcuni cavi e il relè. Il costo totale è stato di 165 € compresi pezzi e manodopera. Da allora, il sistema di pulizia funziona perfettamente di nuovo. Questi guasti elettrici sono abbastanza comuni nei modelli VW di quell'epoca. Quale variante di motore ha la tua Eos? Potrebbe aiutare a restringere il campo se si tratta della stessa configurazione. Inoltre, hai controllato se ci sono codici di errore? A volte questi guasti di sistema attivano spie di avvertimento o codici di errore memorizzati che potrebbero indicare il problema esatto. Se vuoi provare qualcosa prima di andare in officina: controlla il connettore della pompa per verificare la presenza di corrosione visibile o connessioni allentate. Ma dato che entrambi i circuiti sono interessati, è probabile che si tratti di un guasto del sistema centrale che richiede una diagnosi professionale.
(community_translated_from_language)