rolandflamme1
Guasto al sistema lavavetri VW Caddy: Nessun getto di liquido
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rolandflamme1 (Autore)
Grazie per il feedback. Dopo aver visto l'autovettura in officina, hanno diagnosticato un motore della pompa difettoso come causa principale. Si è scoperto che una perdita da un alloggiamento della pompa crepato stava causando un cortocircuito elettrico. Il liquido lavavetri era penetrato nel gruppo motore. Manodopera e ricambi sono costati in totale 220€. Hanno sostituito l'intera unità della pompa e pulito l'area circostante che presentava residui di liquido lavavetri. Tutti i sistemi ora funzionano nuovamente correttamente. La mia VW è ancora in garanzia originale con 35738 km sul contachilometri e gli intervalli di manutenzione regolari sono stati mantenuti. È positivo aver risolto questo problema prima dell'arrivo dell'inverno. Per altri con problemi simili, l'officina ha menzionato che questi guasti alla pompa sono abbastanza comuni. Il primo segnale di avvertimento è spesso un leggero ronzio prima che si verifichi un malfunzionamento completo.
(Tradotto da Inglese)
dieterstorm3
È interessante la cosa del guasto alla pompa, esattamente quello di cui mi aveva avvertito il mio meccanico durante la riparazione. Anche se nel mio caso il colpevole era il cablaggio, lui aveva menzionato che le crepe nell'alloggiamento della pompa sono un punto debole noto in questi sistemi lavavetri VW. Brava mossa a farlo riparare in garanzia. La mia riparazione è finita per essere più costosa dato che la mia Touran era appena fuori garanzia. L'ostruzione del sistema dovuta ai residui di liquido lavavetri essiccato ha richiesto anche tempi di pulizia aggiuntivi. La spia LED sul mio cruscotto ha iniziato a lampeggiare in modo intermittente prima che il sistema si guastasse completamente. Vale la pena notare per gli altri che qualsiasi comportamento anomalo del sistema dovrebbe essere controllato tempestivamente per evitare danni più estesi. Quando hanno pulito il mio sistema, hanno anche trovato tracce di detriti intorno all'area della pompa. La manutenzione regolare del sistema lavavetri aiuta sicuramente a prevenire questi problemi. Dalla riparazione, mi sono impegnato a far funzionare il sistema di pulizia almeno settimanalmente per mantenere tutto funzionante correttamente.
(Tradotto da Inglese)
rolandflamme1 (Autore)
In base alla prima risposta che ho ricevuto e ai risultati del workshop, posso condividere cosa è successo con il mio problema. La diagnosi ha mostrato un motore della pompa difettoso causato da un alloggiamento rotto che ha permesso al liquido lavavetri di fuoriuscire nei componenti elettrici. Questo ha creato un cortocircuito nel gruppo motore. Il costo totale della riparazione è stato di 220€ per pezzi e manodopera. Hanno installato una nuova unità pompa e pulito tutte le aree interessate dalla fuoriuscita di liquido. Sia il lavacristalli che i sistemi di pulizia dei fari funzionano ora perfettamente. La mia VW ha ancora la garanzia originale con 35738 km sul contachilometri e tutti i tagliandi regolari eseguiti puntualmente. Far riparare questo prima dell'inverno era importante. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili, l'officina ha menzionato che questi guasti alla pompa si verificano abbastanza spesso. Fate attenzione a un suono sibilante tenue dal sistema prima che si verifichi un malfunzionamento completo. Il sistema di pulizia dei fari allo xeno in genere smette di funzionare contemporaneamente poiché utilizza la stessa pompa. Guardando indietro, avrei dovuto notare prima le lievi modifiche nel suono della pompa. Ma almeno la garanzia ha coperto la riparazione e i raccordi dei tubi sono stati tutti controllati anche durante il tagliando.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dieterstorm3
Ho avuto lo stesso identico problema con la mia VW Touran del 2019 lo scorso inverno. Con un po' di esperienza di manutenzione di base dell'auto, ho prima controllato tutte le cose ovvie come hai fatto tu, livelli dei fluidi e fusibili. I sintomi erano identici, nessuna risposta né dal lavavetri né dal sistema di pulizia dei fari. Nessun suono della pompa. Dopo un controllo completo del sistema, l'officina ha scoperto che il collegamento del cavo alla pompa del lavavetri si era corroso e parzialmente staccato. La continua esposizione all'umidità aveva danneggiato i contatti elettrici. La riparazione ha comportato la sostituzione della sezione del cablaggio e il fissaggio di nuove connessioni alla pompa. Il costo totale è stato di 165€ comprese parti e manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, sia il lavavetri normale che i sistemi di pulizia dei fari allo xeno funzionano perfettamente. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Hai notato altri problemi elettrici? Quando si è verificato il malfunzionamento per la prima volta? Il tuo sistema lavavetri ha una storia di riparazioni precedenti? A quali condizioni meteorologiche è tipicamente esposta la tua auto? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o potrebbe essere qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)