evastern96
Guasto all'avviamento della VW Fox Diesel collegato al terminale 15
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
evastern96 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto problemi quasi identici con la mia Fox lo scorso inverno. Li ho risolti sostituendo il solenoide del motorino di avviamento e pulendo i morsetti della batteria. La caduta di tensione causava problemi di avviamento intermittente. Sono solo curioso, quanto ti è costata la riparazione completa? Si sono verificati altri problemi elettrici dopo la riparazione? L'alimentazione è rimasta stabile dopo la riparazione, ma mi chiedo se dovrei tenere d'occhio qualcosa di specifico.
(Tradotto da Inglese)
oliverhunter51
Ho ricevuto un aggiornamento sulla situazione della riparazione. Dopo aver rivisto il meccanico, hanno scoperto che il positivo di accensione del terminale 15 era effettivamente interrotto, proprio come sospettavamo. La riparazione è stata piuttosto semplice, hanno riparato il collegamento del cavo che causava il guasto del componente. Il costo totale è stato di 95€, inferiore alle aspettative per una riparazione dell'impianto elettrico. Da quando sono stati risolti i problemi di alimentazione, la macchina funziona perfettamente. L'interruttore di accensione si attiva ogni volta, e tutti i sistemi elettrici funzionano correttamente. Il meccanico ha anche effettuato un controllo completo della scatola dei fusibili e di altri interruttori di circuito, per essere scrupoloso. Una cosa che ho imparato da questo è che mantenere pulite le connessioni dei terminali della batteria fa davvero la differenza nel prevenire questo tipo di problemi. Non ho avuto più problemi elettrici dalla riparazione, ma controllo comunque regolarmente le connessioni per sicurezza. Lo strumento diagnostico utilizzato ha individuato il problema esatto del Terminale 15, risparmiando tempo e denaro rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione. A volte avere l'attrezzatura giusta fa tutta la differenza.
(Tradotto da Inglese)
evastern96 (Autore)
Ho dovuto aggiornare tutti sul mio percorso di riparazione. Finalmente l'ho portata da un meccanico diverso che sapeva davvero cosa stava facendo. Hanno eseguito una diagnosi adeguata e hanno trovato subito il problema: un solenoide di avviamento usurato che causava l'impossibilità di avviamento. Anche il cablaggio vicino all'avviamento presentava segni di usura, quindi hanno sostituito quella sezione mentre erano lì. Il conto totale è arrivato a 320€, comprese parti e manodopera. Molto meno di quanto il primo meccanico voleva farmi pagare per sostituire pezzi che non erano nemmeno rotti. Ora la macchina parte perfettamente. Al primo colpo, ogni volta. Hanno anche pulito un po' di corrosione nella scatola dei fusibili che hanno trovato durante l'ispezione. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di buttare altri soldi al primo meccanico. Un buon meccanico che effettivamente diagnostica il problema invece di limitarsi a sostituire pezzi fa tutta la differenza. Lezione imparata: quando la macchina non parte, trova qualcuno che sappia come testare correttamente il sistema elettrico per prima cosa.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
oliverhunter51
In base a sintomi simili riscontrati sulla mia VW Polo TDI 2013, sembra un problema al solenoide del motorino di avviamento combinato con un interruttore del relè difettoso. Il problema dell'auto che non si avvia spesso riguarda la distribuzione dell'alimentazione tra le connessioni dei terminali. La riparazione ha richiesto la rimozione del gruppo motorino di avviamento per accedere al solenoide. Il problema principale era la corrosione sulle connessioni dei terminali della batteria e un interruttore di circuito danneggiato nel sistema del relè. Questi componenti in genere si deteriorano dopo 60.000 km, soprattutto nei motori diesel. La causa principale era una connessione allentata tra il solenoide del motorino di avviamento e il circuito di alimentazione principale. Durante il test dell'accensione, abbiamo riscontrato un'alimentazione intermittente al terminale 15, indicando un classico guasto dell'interruttore del relè. Questo è considerato un serio problema del sistema elettrico che può impedire completamente l'avviamento del motore se non viene risolto. La riparazione prevede: Test del solenoide del motorino di avviamento, Controllo di tutti gli interruttori del relè, Pulizia delle connessioni dei terminali della batteria, Sostituzione dei cavi corrosi, Installazione di un nuovo relè di accensione. Si consiglia di far controllare prima il gruppo motorino di avviamento, poiché spesso è la causa principale, piuttosto che la semplice connessione del terminale 15.
(Tradotto da Inglese)