SimSchm
Guasto all'illuminazione su Citroen C2 2004: si accende la spia di allarme
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Il problema riguarda l'impianto di illuminazione di una Citroen C2 del 2004, con la spia che si accende spesso. Il sospetto iniziale era che si trattasse di un agente incandescente difettoso. Tuttavia, un'esperienza simile condivisa ha suggerito che il problema potrebbe riguardare la centralina dei fari, che nel caso precedente ha richiesto la sostituzione. Il consiglio è stato quello di far controllare l'auto prima di effettuare qualsiasi sostituzione, concentrandosi sulla centralina dei fari piuttosto che sull'agente incandescente.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
7 commento(i)
SimSchm (community.author)
Ehi, sembra davvero fastidioso, grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi. Ora mi chiedo: riesci a ricordare quanto hai pagato per farlo riparare? O ci sono stati altri problemi correlati da allora? Spero che riusciremo a risolvere il problema sulla C2. Grazie per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
StephOtt
Ciao, sì, la riparazione è stata davvero un po' costosa, te lo dico io. Ho pagato circa €630 per la centralina dei fari. Ma fortunatamente il problema è stato poi risolto. L'agente incandescente difettoso, che era stato inizialmente sospettato, non era più un problema dopo la visita al meccanico. Da allora non è più successo nulla, né con l'illuminazione né con altro in quella direzione. Spero che la tua C2 vada altrettanto bene. Auguri, amico!
(community_translated_from_language)
SimSchm (community.author)
Grazie mille per i vostri consigli! È davvero bello sapere che il tuo problema è stato risolto dopo la sostituzione della centralina. Sembra che ora abbia un'idea più chiara di cosa aspettarmi. Tengo molto alla mia C2, quindi voglio essere sicuro che sia in buone mani. Spero solo che il costo per me sia quello che hai detto tu. Grazie ancora, questo mi ha aiutato molto. Vi terrò aggiornati su come andrà!
(community_translated_from_language)
Codrin
Salve, ho una Citroën Xsara Picasso a benzina da collezione. 110 CV Non riesco a capire quale sia il problema. ( Guasto alla rete CAN della centralina di servizio del motore ) Qualcuno sa dirmi quale parte devo cambiare? O il nome del pezzo e dove si trova sulla scatola.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, ho una Citroën Xsara Picasso a benzina da collezione. 110 CV Non riesco a capire quale sia il problema. ( Guasto alla rete CAN della centralina di servizio del motore ) Qualcuno sa dirmi quale parte devo cambiare? O il nome del pezzo e dove si trova sulla scatola.
Il messaggio visualizzato, "Boitier de servitude moteur défaillance Du réseau CAN", indica un guasto nella rete CAN dell'unità di controllo del motore (ECU) dell'auto. La rete CAN è un sistema di comunicazione tra diverse parti dell'auto. Ciò potrebbe essere dovuto a una serie di problemi, come un sensore difettoso, problemi di cablaggio o un problema con la centralina stessa. Consiglio di iniziare con un controllo approfondito del cablaggio e dei connettori per verificare che non vi siano danni visibili o connessioni allentate. Se tutto sembra a posto, potrebbe essere necessario che un meccanico professionista esegua un test diagnostico per individuare il problema esatto. Ricordate che i problemi alla centralina e alla rete CAN possono influire sulle prestazioni generali e sulla sicurezza del veicolo, quindi è importante farli controllare il prima possibile. Fateci sapere come va. Avete altre domande?
(community_translated_from_language)
Codrin
community_quotation:
community_author_wrote_on
Il messaggio visualizzato, "Boitier de servitude moteur défaillance Du réseau CAN", indica un guasto nella rete CAN dell'unità di controllo del motore (ECU) dell'auto. La rete CAN è un sistema di comunicazione tra diverse parti dell'auto. Ciò potrebbe essere dovuto a una serie di problemi, come un sensore difettoso, problemi di cablaggio o un problema con la centralina stessa. Consiglio di iniziare con un controllo approfondito del cablaggio e dei connettori per verificare che non vi siano danni visibili o connessioni allentate. Se tutto sembra a posto, potrebbe essere necessario che un meccanico professionista esegua un test diagnostico per individuare il problema esatto. Ricordate che i problemi alla centralina e alla rete CAN possono influire sulle prestazioni generali e sulla sicurezza del veicolo, quindi è importante farli controllare il prima possibile. Fateci sapere come va. Avete altre domande?
Vi terrò informati su eventuali ulteriori sviluppi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
CITROEN
community_crosslink_rmh_model
C2
StephOtt
Ciao amico, ho avuto un problema simile con la mia Citroen C3 del 2002. Il problema principale era l'unità di controllo dei fari e non l'agente incandescente. È stata una vera seccatura e ci è voluto un bel po' di tempo di diagnosi in officina per scoprirlo. Alla fine è stato necessario sostituire la centralina. È stato un problema serio, perché l'illuminazione è essenziale e bisogna poter contare su di essa. Per quanto ne so, non è un problema raro per questi modelli. Quindi è meglio far controllare la centralina prima di passare alla cieca agli agenti incandescenti. Spero di essere stato d'aiuto!
(community_translated_from_language)