100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

MarinaMotorhead

Guasto alla chiusura delle porte Audi: Malfunzionamento del sistema di allarme e di blocco

La chiusura delle porte della mia Audi A4 2001 ha smesso completamente di rispondere all'azionamento del telecomando e della chiave manuale. L'allarme dell'auto si attiva occasionalmente quando si cerca di utilizzare la chiave. Sospetto un problema al sensore della porta o al segnale di contatto, dato che non ci sono altri problemi elettrici. La porta si muove fisicamente bene, ma la chiusura centralizzata non si inserisce. Qualcuno ha avuto a che fare con un problema simile? Sono particolarmente interessato a sapere se è stato necessario sostituire il cablaggio o se il problema è stato risolto in altro modo. Sarei lieto di conoscere i costi di riparazione e il tempo necessario per risolvere il problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jamesghost98

Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Audi A6 del 1999. Sulla base di una certa esperienza di lavoro sulle serrature automatiche e sugli interruttori delle porte, posso condividere ciò che ha funzionato per me. L'allarme dell'auto continuava a scattare all'improvviso e le serrature delle porte non rispondevano più correttamente. Dopo aver verificato con la mia officina, hanno scoperto che il cablaggio che collega il sensore della porta era danneggiato, causando problemi di segnale intermittente con le porte del veicolo. La riparazione ha comportato la sostituzione di una sezione del cablaggio e di un interruttore della porta difettoso. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro e ha richiesto circa 2 ore di lavoro. Il sistema di sensori dell'auto ha iniziato a funzionare perfettamente, senza più falsi allarmi o problemi di chiusura. Per aiutare a diagnosticare con maggiore precisione il vostro caso specifico, potreste condividere con noi: Il problema si verifica con tutte le porte o solo con una porta specifica, Ci sono codici di errore visualizzati sul cruscotto, Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente, Ha notato umidità o danni da acqua intorno all'area della porta Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia A6.

(Tradotto da Inglese)

MarinaMotorhead (Autore)

L'ultimo servizio è stato effettuato a 179113KM. Grazie per la risposta dettagliata. Il problema elettrico riguarda solo la portiera lato guida, senza che vengano visualizzati codici di errore. Il problema si è sviluppato gradualmente nell'arco di circa 2 settimane, iniziando con occasionali mancate risposte da parte del portachiavi, per poi progredire fino al guasto completo. Dopo aver ispezionato personalmente l'area della portiera, ho notato una leggera corrosione vicino al connettore dell'interruttore della portiera, che potrebbe spiegare l'attivazione dell'allarme auto dal nulla. Non ci sono danni visibili dovuti all'umidità, ma le serrature automatiche a volte emettono un suono di scatto quando si cerca di azionarle. I costi di riparazione sembrano ragionevoli. Sono stati necessari strumenti diagnostici speciali per individuare l'esatta posizione del guasto al cablaggio?

(Tradotto da Inglese)

jamesghost98

Grazie per questi ulteriori dettagli. Sì, questo sembra decisamente simile a quello che ho affrontato con la mia A6. Il modello di guasto graduale e la corrosione che hai menzionato rispecchia praticamente la mia esperienza. Per diagnosticare il problema del cablaggio, il mio meccanico ha usato un multimetro di base per testare la continuità attraverso il cablaggio della chiusura della porta. Non sono stati necessari strumenti diagnostici specializzati. Anche nel mio caso era presente il ticchettio delle serrature automatiche, che in genere indica che il sistema riceve corrente ma ha un'interruzione nel percorso del segnale. La corrosione trovata vicino al connettore dell'interruttore della porta è un segno rivelatore. Nel mio caso, questa corrosione si era insinuata nel cablaggio, creando problemi di contatto intermittente che hanno fatto scattare l'allarme dell'auto all'improvviso. Una volta che l'umidità si insinua, i collegamenti si deteriorano lentamente. Un consiglio da parte del mio riparatore: Hanno applicato del grasso dielettrico ai nuovi collegamenti per evitare futuri problemi di corrosione. Da allora (circa 18 mesi), le porte del veicolo funzionano perfettamente senza falsi allarmi o problemi di chiusura. Date le somiglianze, credo che la riparazione sia simile. Il gruppo della chiusura della porta in sé sembra a posto, dato che il funzionamento meccanico funziona, è probabile che il problema sia isolato ai componenti elettrici e al cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

MarinaMotorhead (Autore)

L'applicazione del grasso dielettrico ha molto senso. Oggi ho ricontrollato il connettore dell'interruttore della porta e la corrosione sembra peggiore di quanto pensassi inizialmente. Il segnale di contatto sembra decisamente compromesso. Sulla base della tua esperienza, programmerò una riparazione questa settimana e chiederò di controllare l'intero cablaggio della portiera lato guida. Il costo di 95 euro mi sembra adeguato al lavoro da svolgere. È rassicurante sapere che probabilmente non saranno necessarie apparecchiature diagnostiche speciali. Il guasto graduale del mio sensore della porta corrisponde esattamente alla tua situazione e il clic delle serrature automatiche conferma che abbiamo avuto lo stesso problema elettrico. Speriamo che l'aggiunta di grasso dielettrico durante la riparazione prevenga futuri problemi con le porte del veicolo. Vi aggiornerò una volta terminato il lavoro, sembra che mi aspettino circa 2 ore di manodopera. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza di riparazione in modo così dettagliato. Questo ha contribuito a circoscrivere il problema e mi ha dato la certezza che sia risolvibile senza grossi costi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: