FlowKrid
Guasto alla luce dei freni nel Mercedes Vito 2018: esperienza e consigli per l'autoriparazione
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Il proprietario di un Mercedes Vito del 2018 sta riscontrando un guasto alle luci dei freni e sospetta che il segnale "luce freno implausibile" sia la causa. Un altro conducente con un problema simile lo ha fatto risalire a un modulo vano piedi difettoso, che è stato sostituito da un meccanico. La riparazione ha risolto il problema e il sistema frenante ha funzionato correttamente in seguito. Il proprietario del Vito, considerando la complessità della riparazione, decide di consultare un meccanico per evitare ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
FlowKrid (community.author)
Salve, grazie per le informazioni. Ora almeno so su cosa devo orientarmi. La sua esperienza con il modulo del vano piedi sembra una procedura piuttosto complessa - immagino che sia difficile fare una cosa del genere da soli. Se posso chiederlo, ricorda quanto è costata la riparazione quando il meccanico ha sostituito il modulo del vano piedi? E ha avuto altri problemi da allora? Saluti.
(community_translated_from_language)
HilmaFischFan
Salve, certo, nessun problema. La riparazione del modulo del vano piedi ha alleggerito le mie tasche di 475 euro. Le dico che è stato un bel boccone, ma considerando l'importanza del pezzo per la funzionalità del mio Sprinter, ne è valsa la pena. E da allora non ho più avuto problemi. Naturalmente, anche il segnale "luce dei freni non plausibile" è scomparso non appena il modulo è stato riparato. Da allora, il mio impianto frenante funziona senza problemi e posso guidare in sicurezza su strada. Spero che questo vi sia d'aiuto. Distinti saluti.
(community_translated_from_language)
FlowKrid (community.author)
Ciao, Wow, è un po' caro, ma se risolve definitivamente il problema, allora lo prenderò. È rassicurante sapere che non hai avuto più problemi dopo la sostituzione del modulo. Penso che alla fine dovrò rivolgermi a un meccanico, perché non voglio correre il rischio di danneggiare ulteriormente qualcosa provando a farlo da solo. Grazie per aver condiviso con me le vostre esperienze, mi hanno aiutato molto. Saluti.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
VIANOVITO
HilmaFischFan
Salve, guido un Mercedes Sprinter del 2016 e ho avuto problemi simili. Non appena si è accesa la segnalazione "luce freno non plausibile", sono finalmente riuscito a risalire al modulo del vano piedi. Si trattava di un problema serio perché il modulo è responsabile di numerose funzioni dell'auto, tra cui le luci dei freni. L'ultima volta in officina, era proprio il modulo del vano piedi a essere difettoso. Il meccanico ha dovuto sostituirlo. È stato un bel lavoro sostituirlo perché si trova nel vano piedi sul lato del guidatore e ha molti cavi e altri componenti collegati. Non è stata una soluzione rapida, ma in seguito tutto ha funzionato perfettamente. La cosa più importante da ricordare è che non si deve lasciare l'auto in strada quando la luce dei freni non funziona. È piuttosto grave. Spero che questo vi sia d'aiuto. Saluti.
(community_translated_from_language)