100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

ManfredsRideTalk

Guasto alle sospensioni della VW Passat Hybrid: problemi di smorzamento risolti

Ho problemi con il sistema di sospensioni della mia VW Passat Hybrid del 2018. La tenuta di strada è peggiorata notevolmente, con una guida sconnessa e un pessimo controllo dell'ammortizzazione. La spia sul tachimetro è accesa e la memoria di errore mostra un guasto alla regolazione dell'ammortizzazione. Cerco consigli da chi ha avuto problemi simili agli ammortizzatori. Quali passaggi diagnostici ha eseguito la vostra officina e come è stato risolto il problema? Sono particolarmente interessato ai tempi di riparazione e ai componenti che hanno dovuto essere sostituiti. Qualsiasi informazione su se questo potrebbe essere un problema di controllo elettronico rispetto a un guasto meccanico delle sospensioni sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una VW Passat Hybrid del 2018 presenta problemi alle sospensioni, tra cui una guida irregolare, un controllo dello smorzamento scarso e una spia di avvertimento che indica un guasto alla regolazione dello smorzamento. Il problema potrebbe derivare da un problema di controllo elettronico o da un guasto meccanico delle sospensioni. Un caso simile con una VW Arteon Hybrid è stato risolto risolvendo un problema di connessione del cavo e eseguendo un aggiornamento del software e una ricalibrazione. Si suggerisce di procedere con l'aggiornamento del software e la ricalibrazione, in quanto ha risolto problemi simili in un altro veicolo, in particolare problemi specifici della modalità e instabilità in autostrada.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

hermannfox1

Come persona con esperienza pratica su veicoli ibridi, ho riscontrato un problema simile con la mia VW Arteon Hybrid del 2020. Il sistema di sospensioni presentava sintomi identici: scarsa maneggevolezza dell'auto e prestazioni di ammortizzazione compromesse. Inizialmente, pensavo si trattasse di un guasto meccanico alle sospensioni, ma dopo aver portato l'auto in officina, hanno eseguito una diagnosi completa. Il problema si è rivelato molto più semplice del previsto: un cavo difettoso collegato all'unità di controllo elettronico dell'ammortizzazione causava il malfunzionamento del sistema. La riparazione è stata relativamente semplice. L'officina ha pulito i pin del connettore e sostituito un cablaggio danneggiato. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 2 ore e il costo di 95€. La maneggevolezza dell'auto è migliorata immediatamente dopo la riparazione e la spia di avvertimento è scomparsa. Per aiutarti meglio nella tua situazione, potresti fornire queste informazioni: Hai notato rumori insoliti durante la guida su dossi? Il problema di regolazione delle sospensioni è apparso improvvisamente o gradualmente? Sono interessate tutte le ruote o solo alcuni angoli specifici? Il problema cambia con diverse modalità di guida? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato o se potresti avere un problema diverso con il sistema di sospensioni.

(community_translated_from_language)

ManfredsRideTalk (community.author)

La mia Passat ha appena effettuato il tagliando dei 45000 km il mese scorso. Dopo la diagnosi, hanno riscontrato che il modulo di controllo del sistema di sospensioni necessitava di un aggiornamento software, ma tutti i componenti meccanici hanno superato i test. L'officina ha preventivato 180€ per l'aggiornamento e la ricalibrazione. La sensazione di irregolarità è principalmente avvertibile nella parte anteriore destra, e sì, si sente un leggero rumore di battito quando si superano i dossi. I problemi di maneggevolezza dell'auto sono iniziati gradualmente nelle ultime settimane, interessando in particolare la modalità comfort più della modalità sport. La taratura delle sospensioni sembra più instabile durante la guida in autostrada. Apprezzerei molto sapere se qualcun altro ha avuto bisogno di questo aggiornamento software o se dovrei insistere per un controllo più approfondito dei componenti di smorzamento prima di procedere.

(community_translated_from_language)

hermannfox1

In base alla mia esperienza con la VW Arteon, consiglio vivamente di procedere con l'aggiornamento software. Dopo la riparazione iniziale del cablaggio, ho dovuto tornare in officina un mese dopo per un aggiornamento software simile. I sintomi che descrivi, in particolare il rumore di battito e i problemi specifici della modalità di guida, sono molto simili a quelli che ho riscontrato. Il tecnico mi ha spiegato che il modulo di controllo del sistema di sospensioni a volte può sviluppare problemi di calibrazione dopo lavori di manutenzione ordinaria. L'ammortizzatore anteriore destro che mostra più sintomi è tipico, poiché è collegato all'unità di controllo principale e di solito mostra problemi per primo quando il software è obsoleto. Mentre 180€ potrebbero sembrare tanti per un aggiornamento software, il processo di ricalibrazione è piuttosto complesso e richiede attrezzature diagnostiche specializzate. L'aggiornamento ha risolto completamente i miei problemi di sospensione rimanenti, in particolare i problemi specifici della modalità di guida e l'instabilità in autostrada. Assicurati solo che l'officina includa un test drive di calibrazione completo nel loro servizio. Dopo il mio aggiornamento, hanno impiegato circa 30 minuti per testare diverse modalità di guida per garantire che le sospensioni del veicolo rispondessero correttamente. Il tempo extra per test approfonditi ha fatto una differenza notevole nella qualità finale della guida. Come riferimento, la risoluzione totale per la mia auto è stata: Riparazione iniziale del cavo: 95€, Aggiornamento software e calibrazione: 165€, Tempo totale di riparazione: 3 ore totali

(community_translated_from_language)

ManfredsRideTalk (community.author)

Date le risposte e la mia situazione, penso che procederò con l'aggiornamento del software e la ricalibrazione. Le analogie con il tuo caso Arteon sono piuttosto convincenti, soprattutto per quanto riguarda i problemi di sospensione specifici della modalità di guida e i problemi di smorzamento anteriore destro. Il prezzo di 180€ mi sembra ragionevole rispetto al costo totale delle tue riparazioni. Ciò che mi preoccupa davvero è il deterioramento della maneggevolezza dell'auto sulle autostrade, quindi sapere che l'aggiornamento del software ha risolto problemi simili nel tuo caso è rassicurante. Il sistema di sospensioni necessita ovviamente di attenzione e iniziare con la soluzione software ha senso prima di esplorare riparazioni meccaniche più costose. Insisterò sulla prova su strada dopo l'aggiornamento per verificare che il controllo dello smorzamento funzioni correttamente in tutte le modalità. Aggiornerò il forum una volta completato il lavoro per confermare se la taratura delle sospensioni è migliorata e se il problema della spia di avvertimento è risolto. Spero che questo aiuti altri che potrebbero affrontare problemi simili con i loro modelli ibridi VW.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

PASSAT