100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

daniel_wolf1

Guasto alle sospensioni pneumatiche della A8: Guida alla diagnosi e ai costi

Cerco consigli per la mia A8 3.0 TDI del 2017 (58k km) che ha improvvisamente sviluppato problemi alle sospensioni. L'auto è bassa su un lato, non si livella e la guida è molto brusca. Ricevo messaggi di errore sul cruscotto. Sono abbastanza sicuro che la valvola a soffietto si sia guastata, ma ho avuto un'esperienza poco chiara con il mio ultimo meccanico. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili alle sospensioni pneumatiche? Cosa devo aspettarmi per la diagnosi e i costi di riparazione? Voglio essere preparato prima di andare in officina questa volta.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

franziskatiger1

Il mese scorso ho avuto sintomi quasi identici con la mia A6 3.0 TDI del 2014. Il guasto alle sospensioni è iniziato con un'altezza di marcia irregolare e messaggi di avvertimento. Inizialmente ho pensato a una semplice perdita d'aria, ma i test diagnostici hanno rivelato una valvola a soffietto difettosa sulla sospensione pneumatica posteriore destra. Il sistema di sospensioni pneumatiche richiede un'attrezzatura specializzata per una diagnosi corretta. Un controllo completo del sistema ha evidenziato che la valvola non manteneva la pressione corretta, causando l'abbassamento delle sospensioni. Si tratta di un problema serio, poiché il malfunzionamento dei componenti delle sospensioni pneumatiche può portare a una manovrabilità non sicura e a potenziali danni ad altre parti delle sospensioni. Abbiamo fatto ispezionare l'intero gruppo delle sospensioni pneumatiche, poiché questi sistemi presentano spesso diversi punti di usura. La sostituzione della valvola a soffietto ha richiesto la rimozione di diversi componenti per accedere all'unità guasta. La riparazione comprendeva anche la verifica di tutte le linee d'aria e il controllo del funzionamento del compressore per assicurarsi che non ci fossero altre perdite. La riparazione non è stata un lavoro rapido, ha richiesto circa 6 ore in totale per la diagnosi, la sostituzione dei componenti e la ricalibrazione del sistema. Ma ha risolto completamente i problemi di guida irregolare e di livellamento. Raccomandiamo di affrontare tempestivamente il problema per evitare ulteriori danni alle sospensioni. Come riferimento, i sintomi descritti corrispondono esattamente a quelli che si verificano con una valvola a soffietto guasta. È meglio fare una diagnosi corretta presso un'officina esperta di sistemi di sospensioni pneumatiche.

(Tradotto da Inglese)

daniel_wolf1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La sua situazione è identica a quella che ho avuto con la mia A8 lo scorso autunno. L'altezza di marcia irregolare e il sistema di sospensioni in avaria mi hanno fatto venire un gran mal di testa. Anche il mio meccanico di fiducia ha confermato che si trattava di un problema di valvola a soffietto dopo aver eseguito la diagnostica. Le dispiacerebbe condividere quanto ha pagato per la riparazione completa? Ci sono già passato, ma sono curioso di sapere come sono i costi al giorno d'oggi. Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi con le molle ad aria dopo la riparazione. Anche dopo la riparazione, le sospensioni della mia auto sono ancora un po' fuori uso e sto valutando se farle controllare di nuovo.

(Tradotto da Inglese)

franziskatiger1

La riparazione è stata effettuata la scorsa settimana; il costo totale è stato di 590 euro per la sostituzione completa della valvola a soffietto e la calibrazione del sistema. Il problema delle sospensioni è stato completamente risolto e l'auto ora mantiene un'altezza di marcia perfetta. Il sistema di sospensioni pneumatiche funziona perfettamente da quando è stato riparato. Dopo aver sperimentato in prima persona i sintomi delle sospensioni difettose, posso confermare che la guida irregolare e l'assetto irregolare sono stati completamente eliminati una volta sostituita la valvola a soffietto difettosa. Dopo la riparazione non ho notato alcuna perdita d'aria o problema alle sospensioni. In base al suo commento sui continui problemi alle sospensioni, potrebbe valere la pena di far controllare nuovamente l'intero sistema. A volte più componenti della sospensione pneumatica possono usurarsi contemporaneamente. Una diagnosi corretta potrebbe rivelare se c'è un'altra valvola guasta o una perdita d'aria che causa i problemi in corso. Consiglio vivamente di far controllare il sistema piuttosto che rischiare un ulteriore guasto alle sospensioni. Questi sistemi devono funzionare perfettamente sia per il comfort che per la sicurezza. Le apparecchiature di diagnostica sono in grado di individuare con precisione i problemi residui.

(Tradotto da Inglese)

daniel_wolf1 (Autore)

Grazie per i consigli. Ieri ho finalmente fatto controllare l'auto. Il meccanico è stato molto scrupoloso, ha passato quasi un'ora a fare la diagnostica del sistema di sospensione pneumatica. È emerso che avevo sia una valvola a soffietto difettosa che una piccola perdita d'aria in una delle linee. La riparazione totale è stata di 780 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Più di quanto sperassi, ma ne è valsa la pena per risolvere il problema in modo corretto. Hanno dovuto tenere l'auto per una notte per completare il lavoro e testare il sistema. La differenza nella qualità di guida è notte e giorno. Non ci sono più spie e le sospensioni mantengono un'altezza di marcia perfetta. Soprattutto, l'assetto irregolare è completamente sparito. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che causasse altri problemi. Volevo solo aggiornare, dato che i consigli qui mi hanno aiutato a capire cosa aspettarmi. Se qualcun altro dovesse riscontrare problemi simili alle sospensioni, è bene che lo faccia controllare subito. Questi problemi alle sospensioni pneumatiche peggiorano solo se si aspetta.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: