maryrichter1
Guasto alle sospensioni pneumatiche della RS7: Segnali di avvertimento del sensore di altezza
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La RS7 del 2019 sta riscontrando problemi con le sospensioni pneumatiche, con altezza di marcia irregolare, una spia di avvertimento e fari disallineati. Questi sintomi suggeriscono potenziali problemi con i sensori di altezza o di livellamento. Un caso simile con una RS6 ha rivelato che i colpevoli erano una barra di controllo difettosa su un sensore di altezza e un cablaggio danneggiato. Le soluzioni includevano la sostituzione della barra di controllo, del sensore di altezza e del cablaggio, seguita dalla ricalibrazione del sistema di sospensioni. Si consiglia di ispezionare i collegamenti elettrici e il movimento del braccio del sensore, soprattutto se i problemi peggiorano dopo che l'auto è rimasta ferma durante la notte.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
maryrichter1 (community.author)
Il mese scorso ho fatto il tagliando dei 63753 KM e poco dopo le sospensioni automobilistiche hanno iniziato a manifestare esattamente questi sintomi. Il lato passeggero anteriore è più basso di circa 5 cm e le letture del sensore di altezza sono incoerenti secondo il mio strumento di scansione. L'altezza di marcia peggiora quando l'auto rimane ferma per tutta la notte. Il modulo di controllo mostra diversi codici di errore relativi al sistema di regolazione dell'altezza. Il mio meccanico sospetta un sensore di altezza difettoso o un problema di cablaggio, ma vuole eseguire ulteriori test prima di sostituire i componenti. Le molle ad aria sembrano intatte e non presentano perdite visibili. Finora non si sono sentiti rumori insoliti dai componenti delle sospensioni, ma l'assetto irregolare è piuttosto evidente, soprattutto quando si guarda l'auto dalla parte anteriore. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema sostituendo solo i sensori o devo prepararmi a una riparazione più approfondita?
(community_translated_from_language)
reinhardzimmermann88
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dopo aver riparato l'asta di controllo sulla mia RS6, circa 6 mesi dopo ho riscontrato un problema simile con il lato passeggero anteriore basso. Il modulo di controllo mostrava guasti al sensore di altezza, ma questa volta il problema era più complesso. Nel mio caso, il cablaggio che collega il sensore di altezza anteriore si era danneggiato, causando problemi di segnale intermittente. Il collegamento funzionava bene a caldo ma si guastava a freddo, spiegando perché il problema peggiorava dopo una notte di sosta. La riparazione ha comportato la sostituzione sia del sensore di altezza che del cablaggio su quell'angolo. In seguito è stato necessario ricalibrare il sistema di livellamento dell'assetto. Il costo totale della riparazione è stato di circa 450 euro per ricambi e manodopera. Alcuni consigli tratti dalla mia esperienza: Far controllare i collegamenti del cablaggio quando il sistema è freddo e caldo, assicurarsi che il braccio del sensore di livellamento si muova liberamente in tutta la sua gamma, verificare le letture del sensore di carico a diverse altezze, prendere in considerazione la sostituzione del sensore e del cablaggio insieme se uno dei due è difettoso Poiché i sintomi sono iniziati dopo la manutenzione, dovrebbero anche verificare che nulla sia stato danneggiato o collegato in modo errato durante la manutenzione ordinaria. Durante la diagnosi del sistema di controllo dell'altezza è essenziale un'ispezione approfondita dei componenti della sospensione.
(community_translated_from_language)
maryrichter1 (community.author)
In base alla conversazione, ecco come risponderei: Grazie per aver condiviso le tue esperienze con i problemi di controllo dell'altezza. I miei sintomi corrispondono quasi esattamente ai tuoi, in particolare per quanto riguarda l'incoerenza dell'altezza all'avvio a freddo. La tempistica dei miei problemi al sistema di livellamento subito dopo la manutenzione mi fa sospettare un potenziale danno al cablaggio. Stamattina ho controllato il sensore di livellamento del passeggero anteriore e c'è una certa resistenza quando si muove manualmente il braccio del sensore. Il comportamento delle sospensioni automobilistiche corrisponde a quello descritto da voi: funzionano normalmente a caldo ma si guastano a freddo. L'officina tornerà domani con un rapporto diagnostico completo. Data la tua esperienza, chiederò loro di controllare specificamente il cablaggio e il movimento del braccio del sensore prima di sostituire semplicemente il sensore di altezza. Ha senso intervenire su entrambi i componenti se il cablaggio è compromesso. Posterò un aggiornamento una volta completata l'ispezione e risolto il problema delle sospensioni. L'assetto irregolare e la regolazione irregolare dell'altezza sono decisamente preoccupanti, quindi spero in una soluzione semplice come la tua piuttosto che nella sostituzione di un componente importante della sospensione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
RS7
reinhardzimmermann88
Ho avuto quasi esattamente gli stessi sintomi sulla mia RS6 del 2017. Le sospensioni pneumatiche facevano i capricci, causando un'altezza di marcia non uniforme e lanciando avvisi di controllo dell'altezza. Il sensore di livellamento forniva letture errate, il che spiegava i problemi di allineamento delle sospensioni e dei fari. Dopo un po' di lavoro di diagnostica, l'officina ha trovato un'asta di controllo difettosa su uno dei sensori di altezza. Il collegamento tra l'asta di controllo e il sensore di livellamento era usurato, causando letture imprecise e facendo sì che il sistema di sospensioni pneumatiche compensasse in modo errato. La riparazione è stata semplice: la sostituzione dell'asta di controllo e la ricalibrazione del sistema di sospensioni pneumatiche hanno risolto tutto. Il costo totale è stato di 110 euro, manodopera inclusa. Da allora, le sospensioni funzionano perfettamente, con una corretta regolazione dell'altezza e senza più spie. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso specifico, potreste condividere con noi: Quale angolo dell'auto è più basso? La variazione di altezza cambia dopo che l'auto è stata parcheggiata per un po'? Si sentono rumori insoliti dalle sospensioni? Ha notato perdite d'aria o sibili? Il sistema di sensori di carico su queste auto è piuttosto robusto, ma i componenti di collegamento possono usurarsi con il tempo. Vale la pena di farlo controllare prima che provochi problemi più gravi alle sospensioni.
(community_translated_from_language)