100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

alfred_schubert9

Guasto alle sospensioni pneumatiche di Audi RS5: Problemi alla valvola a soffietto

Le sospensioni pneumatiche della mia RS5 hanno iniziato a fare i capricci di recente, l'auto non si solleva più e si inclina notevolmente su un lato. La guida è diventata molto sconnessa e ricevo messaggi di errore nel quadro elettrico. Sulla base di alcune ricerche, sospetto che la valvola a soffietto del sistema di sospensione possa essere guasta. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e li ha riparati? Sono davvero interessato a conoscere le esperienze di riparazione e a sapere quale sia il problema effettivo. La cosa che più mi preoccupa sono gli avvisi di cedimento delle sospensioni e l'assetto irregolare. Qualsiasi informazione sui passaggi diagnostici o sui costi di riparazione sarebbe perfetta.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

amelie_koehler1

In qualità di esperto di auto di lusso ad alte prestazioni, ho avuto a che fare con un problema molto simile alle sospensioni pneumatiche sulla mia S5 (modello 2019). I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, altezza di marcia non uniforme, messaggi di errore e quella caratteristica inclinazione verso un lato che indica problemi alle molle ad aria. Il sistema di sospensioni pneumatiche si è rivelato avere una valvola di controllo difettosa che impediva la corretta distribuzione dell'aria. Il problema delle sospensioni faceva sì che l'auto si abbassasse notevolmente su un lato e l'assetto irregolare era piuttosto evidente, soprattutto alle alte velocità. Dopo vari test diagnostici, la mia officina ha identificato la valvola difettosa nel sistema di sospensione e l'ha sostituita insieme ad alcune parti di collegamento. Il costo totale della riparazione è stato di 590 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. La riparazione ha risolto completamente il problema e ha ripristinato la corretta funzionalità delle sospensioni pneumatiche. Potrebbe fornirci qualche dettaglio in più sulla sua auto: Anno di costruzione, Chilometraggio attuale, Quando sono comparsi i primi sintomi, Riceve qualche codice di errore specifico, Le sospensioni si comportano in modo diverso nelle varie modalità di guida Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema è identico a quello che ho riscontrato io e se potrebbe trovarsi di fronte a una soluzione di riparazione simile. Il sistema di ammortizzatori di questi modelli è piuttosto complesso ed è meglio risolvere rapidamente i problemi delle molle ad aria per evitare un'ulteriore usura degli altri componenti della sospensione.

(Tradotto da Inglese)

alfred_schubert9 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. La mia RS5 2020 ha fatto il tagliando annuale il mese scorso. Ho notato il problema circa una settimana dopo, quando ho provato a sollevare l'auto. L'avviso di guasto alle sospensioni viene visualizzato come codice di errore 84952 in tutte le modalità di guida. Anche il gruppo degli ammortizzatori sembra fare rumore quando si superano i dossi. Poiché l'auto è ancora in garanzia, probabilmente dovrei riportarla al concessionario piuttosto che rischiare di invalidare la copertura rivolgendomi a un'officina indipendente.

(Tradotto da Inglese)

amelie_koehler1

Sì, portatela sicuramente dal concessionario quando è in garanzia. La situazione è molto simile a quella della mia S5, ma il rumore di ferraglia suggerisce che potrebbe essere più grave della semplice valvola a soffietto con cui ho avuto a che fare. Dopo la sostituzione della valvola, ho iniziato a sentire un rumore simile qualche mese dopo, che si è rivelato essere l'usura del gruppo molla aria causata dal problema iniziale della sospensione. Il codice di errore da lei citato si riferisce in genere al sistema di controllo delle sospensioni pneumatiche. Quando i miei sensori di altezza di marcia sono stati colpiti, hanno generato codici simili. Dato che il problema è iniziato dopo l'assistenza, è possibile che abbiano disturbato qualcosa mentre lavoravano sull'auto. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza è che non bisogna cercare di regolare manualmente le impostazioni delle sospensioni quando compaiono questi sintomi. Questo può peggiorare il problema e potenzialmente danneggiare altri componenti del sistema di sospensioni pneumatiche. La buona notizia è che la garanzia dovrebbe coprire tutti i costi di riparazione. I miei 590 euro di riparazione sarebbero stati molto più alti se fosse stato necessario sostituire anche il gruppo molla aria. Il concessionario dovrebbe essere in grado di diagnosticare correttamente se si tratta solo della valvola a soffietto o se ci sono altri problemi alle sospensioni che causano questi suoni stridenti.

(Tradotto da Inglese)

alfred_schubert9 (Autore)

Poiché la mia auto è in garanzia, penso che fisserò un appuntamento con il concessionario questa settimana. Questi problemi alle sospensioni pneumatiche sembrano piuttosto comuni e il rumore dell'ammortizzatore mi preoccupa decisamente di un potenziale guasto alle sospensioni. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, è utile sapere che i codici di errore e i sintomi corrispondono a quelli riscontrati da altri. L'altezza di marcia sta peggiorando di giorno in giorno, soprattutto sul lato passeggero, quindi non voglio rischiare di danneggiare ulteriormente il sistema di molle ad aria aspettando troppo. Spero davvero che il concessionario riesca a risolvere il problema in tempi brevi, dato che l'auto è praticamente la mia guida quotidiana. Aggiornerò quando saprò cosa troveranno durante il controllo diagnostico.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: