uwe_frost1
Guasto allo sterzo VW Sharan: Avviso pompa e colonna
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
uwe_frost1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La stessa cosa è successa alla mia vecchia Sharan, il volante è passato da leggermente tremolante a completamente inaffidabile in poche settimane. Il mio meccanico ha trovato sia problemi elettrici che una pompa dello sterzo difettosa. Anche il fluido idraulico era contaminato, causando uno sforzo extra su tutto il sistema di sterzo. Bene a sentire che hai risolto il problema solo con il cablaggio. Il costo della riparazione è stato ragionevole? Mi chiedo anche se il cremagliera dello sterzo ti ha dato altri problemi dopo aver risolto il problema iniziale? A volte questi problemi possono aggravarsi se non vengono individuati tempestivamente.
(Tradotto da Inglese)
victoriafrank6
Sono appena tornato dal meccanico, che ha risolto il problema. Avevo ragione nel mio post iniziale: il problema principale era nei cavi. Il meccanico ha trovato un collegamento allentato nel modulo di controllo del servosterzo che causava tutti i problemi allo sterzo che ho menzionato. La riparazione è stata sorprendentemente conveniente, 95€, principalmente per la manodopera necessaria per individuare e riparare il collegamento del cavo. Da quando è stato sistemato, il servosterzo funziona perfettamente di nuovo, niente più sterzo pesante o vibrazioni al volante. Il cremagliera dello sterzo e tutti gli altri componenti erano in realtà in buone condizioni, solo quel guasto elettrico faceva funzionare male tutto. Per rispondere alla tua domanda sull'affidabilità a lungo termine, da quando è stata effettuata la riparazione è stato completamente privo di problemi. L'allineamento delle ruote rimane preciso e il servosterzo fornisce una pressione costante durante le curve. Dimostra davvero come un piccolo problema elettrico possa simulare gravi problemi meccanici allo sterzo. Sei stato bravo a cogliere quei segnali in anticipo con la tua Sharan. Quando il servosterzo inizia a dare problemi, farlo controllare subito di solito previene quei guasti a cascata che hai menzionato. Il fluido idraulico contaminato, in particolare, può causare danni all'intero sistema di sterzo se lasciato incontrollato.
(Tradotto da Inglese)
uwe_frost1 (Autore)
Finalmente la settimana scorsa ho riparato la mia Sharan. Il meccanico ha scoperto un tubo di pressione difettoso e componenti dello sterzo elettrico usurati. Il fluido perdeva lentamente, causando l'ingresso di aria nel sistema di sterzo. La riparazione totale è costata 450€, inclusi: Installazione di un nuovo tubo di pressione, Riparazione del modulo dello sterzo elettrico, Risciacquo del sistema e sostituzione del fluido, Ispezione del piantone dello sterzo. Ora lo sterzo è solido, niente più vibrazioni o punti pesanti durante le curve. Sono contento di averla portata dal meccanico prima che il problema peggiorasse. Il meccanico mi ha mostrato come il vecchio tubo di pressione si stesse crepando e avrebbe potuto rompersi in qualsiasi momento. Da quando ho effettuato la riparazione ho percorso circa 500 km senza problemi. Il cremagliera dello sterzo funziona senza problemi e il codice di errore è scomparso. Valeva sicuramente la pena farla riparare a regola d'arte invece di provare soluzioni rapide. Grazie per tutti i consigli. Mi hanno davvero aiutato a capire il problema prima di andare in officina. Avere quella conoscenza mi ha reso più sicuro nel discutere le opzioni di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
victoriafrank6
Ho avuto gli stessi sintomi su una VW Passat 1.9 TDI del 2002. Il servosterzo presentava problemi simili, sterzata pesante e vibrazioni significative del volante. La causa principale si è rivelata essere un cablaggio danneggiato che si collega al modulo di controllo del servosterzo. Le vibrazioni costanti del motore avevano usurato la guaina protettiva, causando problemi di connessione elettrica intermittenti. Questo ha attivato il codice di errore e ha influenzato la pressione del fluido idraulico nel sistema di sterzo. La riparazione ha comportato: Test della funzionalità della pompa del servosterzo, Ispezione dell'allineamento del volante e del piantone, Sostituzione della sezione del cablaggio danneggiata, Cancellazione dei codici di errore, Riempimento del serbatoio del fluido idraulico. Questo è stato un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché si poteva verificare un completo guasto del servosterzo. Il sistema di sterzo si basa fortemente su segnali elettrici adeguati per regolare la pressione idraulica. Si consiglia di rivolgersi a un meccanico certificato: 1. Controllare tutte le connessioni elettriche ai componenti del servosterzo 2. Eseguire un test di pressione del sistema idraulico 3. Ispezionare i punti di montaggio del cremagliera dello sterzo 4. Testare il funzionamento della pompa del servosterzo. Questi sintomi non devono essere ignorati in quanto in genere peggiorano rapidamente e possono portare a condizioni di guida pericolose.
(Tradotto da Inglese)