100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

horst_fuchs8

Guasto attuatore turbocompressore Fortuner

Ciao, ho dei problemi con la mia Toyota Fortuner 2023 (motore a benzina). Ha circa 173.000 km. Ultimamente, la spia del motore si accende continuamente e il motore sembra pigro. È come se avesse perso molta potenza, soprattutto in accelerazione. Ho anche notato un fischio che si trasforma in un forte sibilo quando premo l'acceleratore. Si è anche spenta un paio di volte al minimo. Anche il consumo di carburante sembra più alto. Potrebbe essere un problema al turbo?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

davidlorenz41

Saluti, proprietario di Fortuner. I sintomi che descrivi, tra cui la spia del motore, la diminuzione della potenza del motore, le emissioni uditive insolite (fischio/sibilo), i casi di arresto del motore al minimo e l'aumento del consumo di carburante, suggeriscono collettivamente un potenziale compromesso all'interno del sistema del turbocompressore. Più specificamente, questi sono coerenti con un guasto che interessa il meccanismo di regolazione della pressione di sovralimentazione. Hai eseguito delle diagnosi preliminari, come l'ispezione della valvola wastegate o dell'attuatore del turbocompressore per l'integrità meccanica e la libertà di movimento? Inoltre, hai preso in considerazione un collegamento elettrico o un sensore compromesso relativo al sistema di controllo della sovralimentazione?

(Tradotto da Inglese)

horst_fuchs8 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata! Non ho ancora controllato io stesso la valvola wastegate o l'attuatore. Non sono molto sicuro di armeggiare lì dentro. Ma in base ai sintomi, sembra decisamente un guasto dell'attuatore della turbina? È qualcosa che un meccanico normale potrebbe diagnosticare facilmente?

(Tradotto da Inglese)

davidlorenz41

In base ai sintomi che ha presentato, la probabilità di una valvola di bypass elettrica difettosa è notevolmente elevata. Date le sue riserve espresse sulla conduzione personale di procedure diagnostiche, le consiglio di rivolgersi alla competenza di un tecnico automobilistico qualificato. Un professionista competente dovrebbe possedere la strumentazione e l'acume tecnico per accertare definitivamente la funzionalità dell'attuatore della pressione di sovralimentazione e dei circuiti di controllo associati. Procedere con una valutazione diagnostica professionale le fornirà una comprensione più precisa del problema sottostante ed escluderà la possibilità di complicazioni indesiderate derivanti da riparazioni amatoriali.

(Tradotto da Inglese)

horst_fuchs8 (Autore)

Grazie mille per l'aiuto! L'ho portato in un'officina e avevi ragione. Era l'attuatore della pressione di sovralimentazione. L'hanno sostituito per circa 250 €. Funziona di nuovo come nuovo!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: