100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

franziskamystic90

Guasto dei sensori della portiera della BMW 8, incubo del sistema di bloccaggio

Ciao a tutti, ultimamente la mia BMW 8 Diesel del 2022 ha iniziato a comportarsi male con problemi legati alle portiere. Ricevo messaggi di errore sulle portiere che non si chiudono, inoltre il sistema di chiusura centralizzata non funziona correttamente, non riesco a bloccare/sbloccare le portiere e il blocco automatico durante la guida è morto. Sospetto che possa essere correlato ai sensori di contatto delle portiere, ma non ne sono del tutto sicuro. Qualcuno ha avuto problemi simili? Cosa ha scoperto il tuo meccanico e come è stato risolto? Vorrei sapere le vostre esperienze prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW 8 Diesel del 2022 sta riscontrando problemi alle portiere, inclusi messaggi di errore relativi a portiere non chiuse e un sistema di chiusura centralizzata difettoso. Si sospetta che il problema sia legato ai sensori di contatto delle portiere. Un problema simile su una BMW serie 7 è stato risolto risolvendo un collegamento elettrico difettoso a un sensore della portiera, suggerendo che il problema potrebbe essere dovuto all'umidità nel cablaggio. Si suggerisce un reset della batteria come possibile soluzione rapida prima di portare l'auto in officina.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

helmutloewe1

Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 7 Diesel del 2020 (possiedo anche una BMW 5). Ho un po' di esperienza con le auto, ma l'elettronica delle porte non è il mio forte. I sintomi erano esattamente come i tuoi, messaggi di avviso insoliti sulle porte e chiusura centralizzata in tilt. L'ho portata nella mia officina abituale e ho scoperto che si trattava solo di un collegamento difettoso a uno dei sensori delle porte. Hanno dovuto sostituire alcuni cavi e controllare tutti i collegamenti. Il conto totale è stato di 95 euro e da allora funziona perfettamente. Prima di andare in officina, però, potrebbe dirci: Quale porta le dà problemi in particolare? Riceve qualche codice di errore specifico? Il problema è iniziato improvvisamente o gradualmente? Questo potrebbe aiutare a capire se si tratta del mio stesso problema.

(community_translated_from_language)

franziskamystic90 (community.author)

Ciao a tutti, grazie per aver condiviso la vostra esperienza! La mia auto è a 29424 km dall'ultimo tagliando. Per rispondere alle tue domande, è soprattutto la porta posteriore del passeggero a darmi problemi, anche se il problema della chiusura centralizzata riguarda tutte le porte. Nessun codice di errore specifico, solo quei generici avvisi di "porta aperta" sul cruscotto. Il problema è iniziato all'improvviso, come durante la notte. Una sera funzionava bene, poi la mattina dopo, boom, problemi. Sentir parlare del tuo problema di cablaggio mi fa sperare che si tratti di qualcosa di altrettanto semplice. Mi fa piacere sapere che per te è stata una soluzione relativamente semplice. Ho intenzione di portarlo la prossima settimana, ma prima volevo avere un feedback dal mondo reale. Apprezzo molto la tua risposta dettagliata!

(community_translated_from_language)

helmutloewe1

Ciao di nuovo! Sono tornato dopo aver letto la tua risposta sulla portiera posteriore del passeggero. Sai cosa è davvero interessante? Anche il mio problema è iniziato all'improvviso, sono andato a letto con un'auto perfettamente funzionante, mi sono svegliato con un mucchio di spie luminose! Che dire di déjà vu. Dal momento che ho già avuto a che fare con questo sulla mia serie 7, ecco un altro consiglio che non ho menzionato prima: prima di portarla in officina, ho provato a scollegare la batteria per circa 10 minuti per ripristinare l'elettronica. Non ha risolto il problema, ma vale la pena provare, a volte queste auto moderne hanno solo bisogno di un buon vecchio riavvio. 29424 KM non sono molti, il mio problema si è verificato intorno ai 45000 KM. Il fatto che sia specificamente la portiera posteriore del passeggero sembra davvero lo stesso problema di cablaggio che ho avuto io. Nel mio caso, hanno scoperto che un po' di umidità era entrata nel cablaggio tra la portiera e il telaio, causando strani gremlin elettrici. Tienici aggiornati su cosa scopre il tuo meccanico! Sono davvero curioso di vedere se è lo stesso problema. Ehi, incrociamo le dita che sia solo un cablaggio come il mio, molto meglio che dover sostituire interi moduli o sensori delle porte.

(community_translated_from_language)

franziskamystic90 (community.author)

Grazie mille per le informazioni aggiuntive e per il suggerimento sul reset della batteria! Lo proverò sicuramente stasera, non c'è nulla da perdere nel tentare un riavvio, giusto? È davvero rassicurante sapere che la tua storia è stata così simile, soprattutto per quanto riguarda l'insorgenza improvvisa dei problemi. Mi fa sentire meglio riguardo all'intera situazione. Non avevo idea che l'umidità potesse insinuarsi nel cablaggio in questo modo, ma ha perfettamente senso. In effetti, ora che mi ci fai pensare, di recente abbiamo avuto forti piogge... potrebbe essere collegato. Spero davvero che si tratti di un semplice problema di cablaggio come il tuo. Aggiornerò sicuramente questo thread una volta che l'avrò controllato la prossima settimana. Grazie ancora per aver dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, è molto utile avere una visione del mondo reale prima di andare in officina. Incrocio le dita per una soluzione semplice come la tua!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

8