gretaknight3
Guasto del filtro antiparticolato (DPF) della VW Beetle che causa problemi di fumo nero
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gretaknight3 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 42000 km e non sono stati segnalati problemi al sistema di controllo delle emissioni. La diagnosi elettronica effettuata ieri mostra i codici di errore P2002 e P2459, che suggeriscono problemi al DPF e alla contropressione. Il preventivo per la sostituzione del sensore è di 290€, che sembra elevato rispetto alla tua esperienza. Il sistema di scarico è stato ispezionato durante l'ultimo tagliando senza problemi segnalati. Le prestazioni del motore sono generalmente buone, tranne che durante i tentativi di rigenerazione. Sarebbe sufficiente sostituire solo il sensore, o dovrei considerare una pulizia completa del DPF dato il mio chilometraggio di 44455 km?
(Tradotto da Inglese)
maxhunter90
Questi codici di errore confermano decisamente problemi simili con il sensore del gas di scarico. Nel mio caso, la sola sostituzione del sensore ha risolto il problema senza bisogno di una pulizia completa del DPF. Il tuo chilometraggio è in realtà inferiore a quando sono iniziati i miei problemi (il mio era a 52000 km). 290 € sembrano un po' eccessivi per la sostituzione del sensore di contropressione dello scarico. Il pezzo in sé costa in genere intorno ai 120-140 € per i nostri modelli VW. Potresti richiedere un secondo preventivo da un'altra officina specializzata in sistemi di emissioni dei veicoli. La combinazione di codici di errore che hai menzionato (P2002 e P2459) corrisponde esattamente a quanto mostrato dalla diagnostica del mio veicolo. Dopo la sostituzione del sensore, le emissioni del mio veicolo sono tornate alla normalità e il DPF ha ricominciato a rigenerarsi correttamente. Il fumo nero durante l'accelerazione si è fermato completamente dopo pochi cicli di guida. Dato il tuo chilometraggio relativamente basso e la recente manutenzione, inizierei solo con la sostituzione del sensore. Una pulizia completa del DPF probabilmente non è ancora necessaria, poiché la maggior parte dei sistemi DPF è progettata per funzionare correttamente per almeno 80000 km quando i componenti di controllo delle emissioni funzionano correttamente. Assicurati solo che l'officina esegua un corretto reset e verifica del sistema dopo la sostituzione del sensore. Questo consente al sistema di gestione del motore di riapprendere i valori corretti di contropressione dello scarico.
(Tradotto da Inglese)
gretaknight3 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate sulla sostituzione del sensore. Dopo aver ottenuto un secondo preventivo da un'altra officina (210€), ho deciso di procedere solo con la sostituzione del sensore di contropressione dello scarico. La significativa differenza di prezzo ha reso conveniente cercare altre offerte. Le registrazioni della manutenzione dell'auto e il basso chilometraggio mi hanno convinto a rimandare la pulizia completa del DPF per ora. Ha senso iniziare con la soluzione più probabile ed economica, soprattutto perché i sintomi corrispondono così da vicino alla tua esperienza. Procederò con la riparazione la prossima settimana e mi assicurerò che facciano il reset del sistema che hai menzionato. Spero davvero che questo risolva i problemi di controllo delle emissioni e riporti il DPF a rigenerarsi normalmente. Monitorerò le prestazioni del sistema di scarico dopo la riparazione per assicurarmi che il problema del fumo nero si risolva come previsto. Grazie ancora per avermi risparmiato da un potenziale lavoro DPF non necessario. Aggiornerò una volta completata la sostituzione del sensore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maxhunter90
Avendo una discreta esperienza con la diagnostica dei veicoli e i sistemi di controllo delle emissioni, ho affrontato un problema molto simile sulla mia VW Golf 2.0 TDI del 2016. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato: avvisi DPF, tentativi di rigenerazione falliti e fumo nero durante l'accelerazione. Dopo aver eseguito controlli di manutenzione di base dell'auto, l'officina ha confermato che si trattava effettivamente di un sensore di contropressione di scarico difettoso. Il sensore fornisce dati cruciali per le prestazioni del motore e il funzionamento del DPF. Quando si guasta, l'intero sistema di controllo delle emissioni si confonde su quando attivare i cicli di rigenerazione. La riparazione ha incluso: Scansione diagnostica completa, Sostituzione del sensore, Regolazione del sistema, Test drive per verificare il corretto funzionamento del DPF. Il costo totale è stato di 245€, comprese parti e manodopera. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono tornate alla normalità e tutti gli avvisi relativi alle emissioni sono scomparsi. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere: Chilometraggio attuale, Cronologia della manutenzione, in particolare la manutenzione relativa al DPF, Eventuali lavori recenti al motore, Stato della spia del motore, Codici di errore dello strumento di scansione, se disponibili. Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo caso potrebbe richiedere un'attenzione aggiuntiva oltre alla sostituzione del sensore.
(Tradotto da Inglese)