dominikschwarz10
Guasto del Freno a Mano Phaeton: Consigli per la Diagnostica Fai-da-Te e Guida ai Costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
dominikschwarz10 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione dei freni della Passat. I sintomi sembrano identici a quelli che ho riscontrato con la mia Phaeton. La procedura di diagnostica dei freni che hai descritto è sensata, in particolare il controllo sia del modulo di controllo che dell'interruttore dei freni. Domanda, ricordi circa quanto è costato in totale la riparazione? La mia officina locale mi ha citato 900€ solo per la sostituzione del modulo, che sembra eccessivo. Inoltre, il tuo sistema di freno di stazionamento elettronico ha funzionato perfettamente dopo la riparazione o hai riscontrato problemi di sicurezza del veicolo ricorrenti? Il degrado dei cavi che hai menzionato è particolarmente interessante dato che la mia auto ha un chilometraggio simile. Potrebbe essere utile farli ispezionare durante la riparazione per prevenire futuri codici di errore dei freni.
(Tradotto da Inglese)
karlbeck59
Apprezzo molto il tuo follow-up. Sono felice di riferire che il mio sistema di freno di stazionamento elettronico ha funzionato perfettamente da quando è stato riparato il mese scorso. La diagnosi iniziale corrispondeva a quanto descritto, ma il problema reale si è rivelato più semplice del previsto. Il costo totale della riparazione è stato di 505€, che hanno coperto la sostituzione del motorino elettrico difettoso nella pinza del freno. Questo è stato significativamente inferiore al preventivo di 900€ ricevuto per la sostituzione di un modulo. Si è scoperto che nel mio caso il modulo di controllo e il cablaggio erano effettivamente a posto, il colpevole del malfunzionamento del sistema era il motorino della pinza stessa. La diagnostica dei freni ha rivelato che il guasto del freno elettronico era isolato a solo quel componente motore difettoso. Dalla riparazione, tutte le spie si sono spente e il freno di stazionamento si innesta senza problemi ogni volta. I sistemi di sicurezza del veicolo funzionano ora normalmente senza problemi ricorrenti. In base alla mia esperienza, potrebbe valere la pena ottenere un secondo parere da un'altra officina che possa eseguire una scansione diagnostica completa. A volte quello che sembra un problema complesso di controllo dei freni può essere risolto con una riparazione più mirata.
(Tradotto da Inglese)
dominikschwarz10 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Dopo aver visitato un'officina meccanica certificata, il problema si è rivelato diverso da quanto previsto. Il motorino del freno di stazionamento stesso funzionava, ma hanno trovato un collegamento del sensore del freno danneggiato e un cablaggio corroso vicino al modulo di controllo. La riparazione è costata in totale 650€, inclusi: Diagnostica completa del sistema frenante, Installazione di un nuovo cablaggio, Sostituzione del sensore del freno, Ricalibrazione del sistema. Il sistema di sicurezza del veicolo ora funziona perfettamente senza spie di avvertimento. Il freno di stazionamento elettronico si innesta senza problemi e il modulo di controllo del freno non mostra codici di errore. Valeva sicuramente la pena farlo diagnosticare correttamente piuttosto che sostituire semplicemente i pezzi in base a supposizioni. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili con i freni, consiglio di trovare un'officina con attrezzature diagnostiche adeguate per individuare il problema esatto. Il mio meccanico precedente avrebbe sostituito l'intero modulo inutilmente, con un costo significativamente maggiore. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore e ha risolto completamente il problema. Nessun problema ricorrente dopo 2 settimane di guida quotidiana.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
karlbeck59
Ho avuto un problema simile all'impianto frenante sulla mia VW Passat 2.0 TSI del 2015 lo scorso inverno. Il sistema di freno di stazionamento elettronico si è completamente bloccato, mostrando le stesse spie e messaggi di errore. La causa principale è stata un modulo di controllo dei freni difettoso combinato con un interruttore dei freni danneggiato. Dopo i test diagnostici, si è scoperto che il cablaggio del sensore dei freni si era degradato, causando problemi intermittenti al sistema. Il motore elettrico nella pinza del freno era effettivamente in buone condizioni, ma la centralina interpretava erroneamente i segnali. Questo è considerato un problema di sicurezza serio poiché influisce sulla funzionalità del freno di stazionamento. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, Sostituzione del modulo di controllo dei freni, Installazione di un nuovo interruttore dei freni, Ricalibrazione dell'intero sistema. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina. Si consiglia di far controllare questo problema al più presto, poiché continuare a guidare con guasti al sistema frenante potrebbe portare a un completo guasto dei freni. Per questo tipo di riparazione è essenziale un'officina specializzata con attrezzature diagnostiche adeguate, poiché gli scanner generici spesso non riescono a leggere correttamente questi sistemi. Nel tuo caso, sarebbe utile ottenere un secondo parere da un'officina certificata specializzata in elettronica VW.
(Tradotto da Inglese)