mia_weiss1
Guasto del freno a mano VW Lupo: la spia di avvertimento rimane accesa
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
mia_weiss1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione del freno elettronico. Lo stesso identico problema si è verificato sulla mia Lupo 2001 la scorsa primavera, completo guasto del sensore dei freni e spie di avvertimento costanti. In base alla diagnostica dei freni eseguita dal mio meccanico, si è scoperto che il modulo di controllo dei freni era bruciato e necessitava di una sostituzione completa insieme al motorino del calibro. È davvero utile sapere che i problemi dell'interruttore dei freni sono comuni in questi modelli. Come ha retto la riparazione da allora? Mi chiedo se in seguito siano sorti altri problemi correlati. Inoltre, ti dispiacerebbe condividere il costo totale della riparazione del tuo guasto ai freni? Sto ancora valutando se riparare o vendere la mia.
(Tradotto da Inglese)
rudolfmoeller1
Da quando ho risolto il problema del freno di stazionamento elettronico in concessionaria un mese fa, il sistema ha funzionato perfettamente. L'unità di controllo del freno e le spie di avvertimento ora funzionano normalmente. La riparazione è costata 505 € per la sostituzione del motore elettrico difettoso nella pinza del freno, comprese le parti, la manodopera e la ricalibrazione completa del sistema. La diagnostica dei freni ha confermato che era sicuramente il motore della pinza a causare il guasto, piuttosto che il modulo di controllo nel mio caso. Dopo la riparazione, hanno eseguito un test completo del sistema frenante elettronico per assicurarsi che tutte le funzioni di sicurezza fossero ripristinate correttamente. Per questi modelli VW, una volta sostituiti e correttamente calibrati i componenti difettosi, la riparazione tende ad essere permanente. Da allora non ho riscontrato problemi relativi ai sensori dei freni o spie di avvertimento. Il freno di stazionamento elettronico ora si innesta senza problemi ogni volta. Vista l'importanza critica del sistema frenante per la sicurezza, consiglio di far eseguire la riparazione anziché vendere l'auto con un guasto del freno noto. Il costo è significativo, ma inferiore a quello di una potenziale avaria dei freni o di una diminuzione del valore di rivendita.
(Tradotto da Inglese)
mia_weiss1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Dopo aver ricevuto diversi preventivi di riparazione, finalmente ho fatto riparare la mia Lupo in un'officina specializzata VW. La riparazione totale è costata 820€, inclusiva della sostituzione sia del modulo di controllo dei freni difettoso che del motorino del calibro. Il meccanico ha scoperto che dei cavi corrosi avevano danneggiato la centralina, causando un completo guasto del freno di stazionamento. Hanno dovuto rintracciare e riparare diversi punti di connessione prima di installare i nuovi componenti. Il processo diagnostico è durato più a lungo del previsto, ma sono stati accurati nel testare tutti i sistemi di sicurezza dei freni. Sono abbastanza sollevato di avere di nuovo i freni funzionanti, le spie si sono spente e il freno di stazionamento elettronico ora si innesta perfettamente. Nessun altro pensiero di un potenziale guasto dei freni quando si parcheggia sulle colline. L'officina mi ha anche dato alcuni consigli di manutenzione per prevenire futuri problemi con il sistema frenante elettronico. Sebbene costoso, avere un freno di stazionamento funzionante correttamente mi dà tranquillità. Molto meglio che cercare di vendere l'auto con guasti ai freni noti. Apprezzo molto tutti i consigli che mi hanno aiutato a prendere una decisione informata sulla riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
rudolfmoeller1
Il mese scorso ho avuto un guasto simile al sistema frenante elettronico sulla mia VW Polo TDI del 2004 a 145000 km. I sintomi corrispondevano esattamente: spia del freno accesa in modo costante e codici di errore che indicavano il modulo del freno di stazionamento elettronico. Durante la diagnostica dei freni, si è scoperto che il motore elettrico nella pinza del freno si era completamente guastato. Si tratta di un serio problema di sicurezza del veicolo, poiché il sistema del freno di stazionamento elettronico fornisce sia le funzioni di parcheggio che di freno di emergenza. La riparazione ha richiesto: Scansione completa del sistema frenante elettronico, Sostituzione del motorino della pinza del freno, Ricalibrazione del sistema del freno di stazionamento, Test di tutte le funzioni di sicurezza dei freni. Questo tipo di guasto del sistema spesso origina da motori guasti, cablaggio danneggiato o un modulo di controllo difettoso. Nei modelli VW di quest'epoca, i motori delle pinze sono noti per essere un punto di guasto comune. La riparazione non è un semplice lavoro fai-da-te, in quanto richiede apparecchiature diagnostiche specializzate per ripristinare e calibrare correttamente il sistema dopo la sostituzione dei pezzi. Senza una corretta calibrazione, si rischia un potenziale guasto dei freni. In base ai sintomi descritti, consiglio vivamente di farlo controllare da un'officina con esperienza nei sistemi frenanti elettronici VW. La riparazione è essenziale per la sicurezza del veicolo e non dovrebbe essere rimandata.
(Tradotto da Inglese)