100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marthabaumann7

Guasto del motore del ventilatore HVAC di VW Amarok, guida alla soluzione rapida

Cerco consigli per il mio VW Amarok diesel 2013 (127877 km). Il sistema HVAC ha smesso di funzionare completamente, nessun flusso d'aria da nessuna bocchetta quando si utilizza la ventola dell'abitacolo. Ho un codice di errore memorizzato, ma la mia ultima esperienza con un meccanico è stata terribile. Qualcuno ha avuto a che fare con un motore del ventilatore guasto su questi camion? Ho bisogno di raccomandazioni su problemi comuni e costi di riparazione ragionevoli prima di portarlo in un altro officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jasminzimmermann18

I sintomi corrispondono esattamente a quanto accaduto con il mio VW Transporter TDI 2016. Il sistema di circolazione dell'aria è completamente fallito, nessun flusso d'aria da nessuna bocchetta indipendentemente dalle impostazioni della velocità della ventola. Il problema era effettivamente un motore del ventilatore guasto. Nel mio caso, il motore si era bloccato a causa di detriti e accumulo di umidità nell'alloggiamento del ventilatore. Quando hanno rimosso il vecchio gruppo, il cuscinetto era completamente rovinato e c'era una notevole corrosione sui connettori elettrici. Questa è in realtà una riparazione seria poiché il motore del ventilatore è essenziale per una corretta ventilazione dell'abitacolo e per la sbrinamento. Senza di esso, non si ha alcun controllo sul sistema HVAC e la qualità dell'aria interna ne risente. La riparazione richiede la rimozione dei pannelli inferiori del cruscotto e possibilmente del vano portaoggetti per accedere al gruppo ventilatore del riscaldatore. Problemi correlati comuni da verificare: Fusibile o relè bruciato, Connettori dei cavi corrosi, Filtro dell'aria abitacolo ostruito che causa sollecitazione del motore, Resistenza del motore del ventilatore guasta. Avere un motore del ventilatore non funzionante non è solo un inconveniente, ma può essere un problema di sicurezza a causa dell'impossibilità di sbrinare correttamente i finestrini. È meglio farlo diagnosticare e riparare da un'officina qualificata con esperienza VW.

(Tradotto da Inglese)

marthabaumann7 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Anche io ho avuto esattamente lo stesso problema con il motore del ventilatore nella mia Amarok. Il ventilatore del riscaldamento si era completamente guastato e necessitava di una sostituzione completa, insieme al resistore del motore, poiché c'erano anche dei danni elettrici. Ora il sistema di climatizzazione funziona perfettamente, con un corretto flusso d'aria a tutte le velocità. Mi chiedevo, quanto ti è costata la riparazione? E hai avuto altri problemi di circolazione dell'aria da quando è stata riparata? È sempre bene sapere cosa osservare con queste riparazioni.

(Tradotto da Inglese)

jasminzimmermann18

Bene a sentirti che hai risolto. La mia riparazione è costata in totale 365€ per la sostituzione del motore del ventilatore in officina. Il sistema della ventola dell'abitacolo ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, con un flusso d'aria potente e un funzionamento costante a tutte le velocità. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio pezzo ed era in pessime condizioni, con cuscinetti grippati e connessioni corrose proprio come le tue. Sostituire sia il motore che il resistore è stata decisamente la scelta giusta per prevenire futuri problemi di circolazione dell'aria. Dopo 18 mesi di funzionamento senza problemi, posso dire che queste riparazioni della ventola del riscaldamento tendono ad essere una soluzione permanente se fatte correttamente. Ricorda solo di cambiare regolarmente il filtro dell'aria dell'abitacolo per proteggere il nuovo motore del ventilatore dall'accumulo di detriti.

(Tradotto da Inglese)

marthabaumann7 (Autore)

Alla fine la mia esperienza si è conclusa bene. Ho finalmente trovato uno specialista VW affidabile che ha diagnosticato e risolto il problema del cablaggio elettrico del regolatore della velocità della ventola in circa 3 ore. Il costo totale è stato di 420€, comprese le parti e la manodopera per la sostituzione del motore del ventilatore e del resistore. Il condizionamento dell'aria e le prestazioni generali del sistema HVAC sono in realtà migliori di prima. Avere di nuovo un flusso d'aria adeguato fa una tale differenza, soprattutto durante i cambiamenti climatici quando si ha bisogno del defroster. Il meccanico è stato preciso nello spiegare la riparazione e mi ha mostrato i componenti danneggiati. Il vecchio motore del ventilatore era completamente grippato e presentava una grave corrosione intorno ai collegamenti elettrici. A quanto pare questo è un punto debole noto in questi modelli. Nessun problema con il controllo climatico da quando è stata effettuata la riparazione 6 mesi fa. Tutte le velocità della ventola funzionano perfettamente e la circolazione dell'aria è forte e costante. La sostituzione regolare del filtro abitacolo da ora in poi dovrebbe aiutare a prevenire eventuali guasti ripetuti.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: