100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

laura_baumann1

Guasto del sensore del portellone VW Tiguan che causa problemi di apertura

Il mio portellone automatico ha iniziato a dare problemi di recente. Lo sportello si apre solo a metà e il computer mostra un errore. Il problema principale sembra essere il cablaggio del sensore o il sensore Hall. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo? L'ultima visita dal meccanico è stata piuttosto deludente, quindi vorrei sapere cosa aspettarmi e i potenziali costi di riparazione. Guido una VW Tiguan Diesel 2015 con 130558 km sul contachilometri. Qualsiasi suggerimento o esperienza sarà molto apprezzato.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una VW Tiguan del 2015 che presenta problemi con il portellone automatico, che si apre solo a metà e visualizza un errore, probabilmente a causa di problemi al cablaggio del sensore o al sensore Hall. Un problema simile su una VW Touareg del 2012 è stato risolto testando e sostituendo il cablaggio del sensore danneggiato e risolvendo l'infiltrazione d'acqua che causava corrosione. La soluzione ha comportato l'accesso ai componenti interni del portellone, la ricalibrazione del sensore e l'applicazione di impermeabilizzazione per prevenire problemi futuri. Una diagnosi e una riparazione appropriate da parte di un meccanico esperto sono fondamentali per una soluzione duratura.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

annischmitz7

Ho avuto lo stesso problema su una Volkswagen Touareg TDI del 2012. Il problema del portellone automatico di solito indica un guasto del sensore nel meccanismo di sollevamento. Il sensore del veicolo riportava dati di posizione errati, facendo sì che il portellone si fermasse a metà. La riparazione ha comportato il test dei collegamenti del sensore Hall e la sostituzione dei cavi del sensore danneggiati vicino ai cardini del portellone. I cavi tendono a usurarsi a causa dei ripetuti movimenti di apertura e chiusura. Nel mio caso, l'acqua si era anche infiltrata nell'alloggiamento del connettore, causando corrosione. Questo si è rivelato un problema comune che richiedeva apparecchiature diagnostiche specializzate per identificare correttamente i componenti difettosi. Il meccanico ha dovuto rimuovere i pannelli di rivestimento del portellone per accedere e sostituire le parti danneggiate. Pur non essendo un grosso problema meccanico, ha richiesto un'attenta gestione a causa della complessa elettronica coinvolta. Per prevenire problemi futuri, hanno anche applicato una maggiore impermeabilizzazione ai nuovi collegamenti del sensore e regolato l'allineamento del portellone. La funzione di apertura del portellone ha funzionato perfettamente dopo la riparazione. Vale la pena notare che non si tratta di una soluzione rapida, l'officina ha impiegato diverse ore per completare correttamente il lavoro.

(community_translated_from_language)

laura_baumann1 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Recentemente ho riscontrato problemi simili con la mia Tiguan 2015. Il motorino del portellone si bloccava improvvisamente e la spia di errore del sensore continuava ad accendersi. L'ho riparato circa 3 mesi fa. Mi chiedevo, quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi da allora? Il mio portellone automatico funziona perfettamente dopo la riparazione, ma vorrei sapere se dovrei aspettarmi altri problemi correlati in futuro.

(community_translated_from_language)

annischmitz7

In realtà, l'ho fatto riparare la settimana scorsa. La riparazione totale è costata 95€, che hanno coperto la riparazione di un collegamento difettoso nel cablaggio del sensore della sala. Il sensore elettrico mostrava letture errate a causa di un connettore allentato vicino al motore del portellone. Il processo di calibrazione del sensore dopo la riparazione è stato fondamentale, il meccanico si è assicurato che tutti i punti di movimento fossero correttamente impostati. Da allora, la funzione di apertura del portellone funziona perfettamente. Nessun altro arresto anomalo o messaggio di errore. In base a quanto spiegato dal tecnico, una volta risolti correttamente questi problemi del sensore elettrico, raramente si ripresentano. Basta mantenere pulita l'area delle cerniere ed evitare di utilizzare idropulitrici direttamente sulle guarnizioni del portellone per prevenire futuri problemi legati all'umidità.

(community_translated_from_language)

laura_baumann1 (community.author)

Grazie a tutti per i suggerimenti. Dopo aver letto di casi simili, la scorsa settimana ho portato la mia Tiguan in un'officina diversa. Il meccanico ha scoperto che il sistema del portellone elettrico aveva un cablaggio del sensore danneggiato e connessioni del sensore elettrico corrosi. La riparazione ha richiesto circa 4 ore e ha costato in totale 380€. Hanno sostituito i componenti difettosi, ricalibrato il motore del portellone e aggiunto una maggiore impermeabilizzazione attorno alle connessioni. Il portellone automatico ora funziona perfettamente, si apre e si chiude senza problemi e senza messaggi di errore. Esperienza molto migliore rispetto alla mia prima visita dal meccanico, dove si sono limitati a pulire i contatti e mi hanno fatto pagare per una soluzione temporanea. Se qualcun altro incontra problemi simili, fate sicuramente controllare correttamente il cablaggio del sensore da qualcuno che conosce questi sistemi.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

TIGUAN