100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

nicophoenix4

Guasto del sensore della temperatura dell'olio della trasmissione Spider

Va bene, guru della Renault Spider, spero che qualcuno possa fare un po' di luce su un problema frustrante. La mia Spider del '99, motore a benzina, sta dando delle crisi piuttosto brutte. Il chilometraggio è di 60755 km. La spia MIL continua ad accendersi e ricevo anche spie di avvertimento della trasmissione intermittenti. La memoria degli errori indica un sensore della temperatura dell'olio della trasmissione difettoso. Peggio ancora, il cambio entra occasionalmente in modalità di emergenza e gli innesti diventano imprecisi, a volte con un rumore di sfregamento. Mi sto orientando verso un problema di basso livello dell'olio del cambio. Qualcun altro ha avuto esperienze simili?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

benghost10

Hmm, questi sono sintomi classici che indicano problemi di trasmissione. I problemi del cambio su queste auto possono essere difficili. Hai menzionato il sensore della temperatura dell'olio della trasmissione. Hai controllato il sensore stesso per eventuali danni evidenti o connessioni allentate? Un sensore difettoso può sicuramente causare quei sintomi, ma come sospetti, anche un basso livello di olio è un colpevole probabile.

(Tradotto da Inglese)

nicophoenix4 (Autore)

Grazie per la rapida risposta! Ho ispezionato visivamente il sensore e il cablaggio; niente sembra essere ovviamente rotto. Supponendo che non sia il sensore stesso, e che il livello dell'olio sia effettivamente basso, potrebbe questo da solo innescare l'errore del sensore e la modalità di emergenza? Oppure potrei potenzialmente avere a che fare con più problemi?

(Tradotto da Inglese)

benghost10

È difficile dirlo con certezza senza una diagnosi adeguata, ma un basso livello d'olio potrebbe assolutamente innescare quella sequenza di eventi. Il sensore della temperatura dell'olio si basa sull'immersione nell'olio per ottenere una lettura accurata. Un basso livello d'olio significa che potrebbe surriscaldarsi e inviare segnali errati, causando la modalità di emergenza e cambi marcia bruschi. Ma, ed è un grosso ma, potrebbe esserci anche un'usura di fondo all'interno del cambio. Onestamente, con quei sintomi, è meglio metterla su un ponte e farla controllare da uno specialista delle trasmissioni. Potrebbe farti risparmiare denaro a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

nicophoenix4 (Autore)

Apprezzo le intuizioni! Sembra che io sia al punto in cui devo affrontare la situazione e portarlo in un'officina. Risulta che il sensore della temperatura dell'olio della trasmissione era effettivamente difettoso, probabilmente causato da poco olio. Il conto totale è stato di 365€ con parti e manodopera. Grazie ancora per aver confermato i miei sospetti!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: