100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

samuelschubert13

Guasto del sensore di pressione del servofreno C2

Possiedo una Citroen C2 del 2006 con motore a benzina. Ricevo un errore sul tachimetro. La frenata è debole e una scansione mostra un errore relativo al sensore di pressione del servofreno. Il chilometraggio è di 38033 km. Potrebbe essere il problema uno spurgo dei freni non corretto?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

joachimraven2

I sintomi che stai descrivendo sembrano proprio quelli di un sensore di pressione del servofreno difettoso, soprattutto considerando il codice di errore. È stato fatto qualche lavoro di recente sull'impianto frenante, magari con lo spurgo?

(Tradotto da Inglese)

samuelschubert13 (Autore)

Sì, ho fatto lavare e spurgare i tubi dei freni circa un mese fa dopo aver sostituito una pinza. È possibile che non l'abbiano fatto correttamente?

(Tradotto da Inglese)

joachimraven2

È certamente plausibile che una procedura di spurgo impropria possa portare all'ingresso di aria nel sistema, compromettendo le prestazioni del servofreno e attivando il sensore. Date le potenziali implicazioni per la sicurezza con il sistema ABS e la frenata, consiglio vivamente di far ispezionare l'intero sistema da un'officina. Potrebbe prevenire ulteriori danni.

(Tradotto da Inglese)

samuelschubert13 (Autore)

Grazie per il consiglio. L'ho portato in un'officina e si è scoperto che l'impianto frenante non era stato spurgato correttamente, causando il guasto del sensore di pressione. Hanno spurgato di nuovo l'impianto e sostituito il sensore. Il costo totale è stato di 90 €. Tutto risolto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: