100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

gertfox1

Guasto del sensore di pressione del servofreno Inspire

Ciao, ho un problema strano con la mia Honda Inspire del 2005 con motore a benzina. Ricevo un messaggio di errore sul tachimetro e le prestazioni di frenata sono notevolmente peggiori. Ho eseguito una diagnosi e mostra un guasto al sensore di pressione del servofreno. L'errore è memorizzato anche nella memoria errori. Sospetto che potrebbe essere correlato al sistema ABS, ma non sono sicuro da dove iniziare. Qualcun altro ha avuto questa esperienza?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Honda Inspire del 2005 sta riscontrando un guasto del sensore di pressione del servofreno, causando un messaggio di errore e prestazioni di frenata ridotte. Il problema potrebbe essere collegato a una recente spurgo dei freni, che potrebbe essere stato eseguito in modo errato, influenzando le letture del sensore. Una soluzione suggerita è quella di far eseguire nuovamente lo spurgo del sistema frenante in modo corretto e cancellare i codici di errore, con la possibilità di sostituire il sensore se rimane difettoso. Si consiglia di rivolgersi a un professionista per garantire la sicurezza e la funzionalità del sistema frenante.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

haraldflamme20

Ehi, mi è successa una cosa simile sulla mia Inspire. Non sono sicuro che sia esattamente la stessa cosa, ma il mio pedale del freno era davvero spugnoso e la spia dell'ABS era accesa. Non sono un esperto, ma hai recentemente spurgato l'impianto frenante? Ricordo di aver letto da qualche parte che uno spurgo errato può danneggiare il servofreno e mandare in tilt il sensore.

(community_translated_from_language)

gertfox1 (community.author)

Grazie per la celere risposta! Sì, ho spurgato i freni di recente. È interessante... Quindi, pensi che uno spurgo scorretto possa effettivamente danneggiare il sensore o solo dare una falsa lettura? Hai idea di quale sia stata la soluzione per te?

(community_translated_from_language)

haraldflamme20

Beh, non direi che danneggia il sensore in modo permanente, ma scombina decisamente le cose. Nel mio caso, l'officina ha spurgato correttamente l'impianto e la spia si è spenta dopo aver cancellato i codici di errore. Se il sensore è veramente difettoso, avresti bisogno di una sostituzione, e penso che non siano troppo costosi. Ma, onestamente, lo farei controllare da un professionista. Un impianto frenante difettoso non è qualcosa con cui scherzare. Credo che la riparazione sia costata circa 90€.

(community_translated_from_language)

gertfox1 (community.author)

Grazie mille per l'informazione! Lo porterò in officina e menzionerò il problema dello spurgo e il sensore. Spero sia solo quello e non un sensore difettoso. Apprezzo l'aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

HONDA

community_crosslink_rmh_model

INSPIRE