selina_weiss82
Guasto del sensore di pressione del servofreno Matrix
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il problema principale discusso è un errore dei freni e una scarsa potenza frenante in una Hyundai Matrix diesel del 2004, attribuito a un sensore di pressione del servofreno difettoso. Il problema probabilmente è sorto dall'ingresso di aria nel sistema frenante durante una spurgazione dei freni eseguita autonomamente, potenzialmente a causa del basso livello di liquido nel cilindro principale. Questa aria può causare letture errate del sensore e potrebbe danneggiarlo nel tempo. La soluzione consigliata è quella di far spurgar nuovamente i freni da un professionista e di fargli diagnosticare il sensore, il che ha portato alla sostituzione del sensore e alla corretta spurgazione dei freni in un'officina.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
selina_weiss82 (community.author)
Pensavo di aver seguito correttamente la sequenza di spurgo, iniziando con la ruota più lontana dalla pompa freno, e così via. Ma mantenere la pompa freno piena? Potrei averla fatta scendere un po' troppo in basso un paio di volte. Potrebbe DAVVERO essere il colpevole? E in tal caso, il sensore è effettivamente rotto, o sta solo dando una falsa lettura a causa dell'aria?
(community_translated_from_language)
reinhardsky71
Lasciare che il cilindro maestro si asciughi durante lo spurgo è un errore classico e, sì, può assolutamente causare questi problemi! Introduce aria nel modulo ABS, il che è un problema da risolvere. Per quanto riguarda il fatto che il sensore sia veramente guasto o semplicemente legga male, è difficile dirlo senza ulteriori diagnosi. Il sensore stesso potrebbe essere a posto, ma l'aria nel sistema gli sta dando una lettura falsa. Tuttavia, letture false ripetute possono danneggiare componenti elettronici sensibili nel tempo. Consiglierei di portarlo in un'officina e lasciare che un professionista lo risolva. Hanno gli strumenti e il know-how per spurgare correttamente l'ABS e diagnosticare il sensore.
(community_translated_from_language)
selina_weiss82 (community.author)
Grazie mille per il consiglio! Sospettavo di aver combinato un pasticcio con lo spurgo dei freni. L'ho portato in officina. Si è scoperto che l'aria nel sistema era effettivamente il problema principale, ma anche il sensore di pressione era danneggiato, forse a causa dello spurgo. Hanno sostituito il sensore e spurgato i freni correttamente, facendomi spendere 90€. Lezione imparata: da ora in poi mi atterrò ai cambi d'olio!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
HYUNDAI
community_crosslink_rmh_model
MATRIX
reinhardsky71
Sembra che tu abbia un problema serio! Un sensore di pressione del servofreno difettoso spiega sicuramente il messaggio di errore e la frenata scarsa. Se l'aria rimane intrappolata nel sistema, specialmente vicino al modulo ABS o al servofreno, può causare ogni sorta di strani problemi. L'aria è comprimibile, a differenza del liquido dei freni, quindi influirà sull'efficienza del sistema frenante idraulico e, a sua volta, sulle letture dei sensori. Hai seguito la corretta sequenza di spurgo per la tua Matrix e ti sei assicurato di mantenere il cilindro maestro pieno?
(community_translated_from_language)