100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

sarahdark40

Guasto del sensore di pressione dell'olio della trasmissione Hiace

Spia motore accesa sulla mia Toyota Hiace diesel del 2005 con 66043 km. Il lettore di codici indica un guasto al sensore della pressione dell'olio della trasmissione. Il cambio va in modalità di emergenza, i cambi sono bruschi e a volte sento cigolii. Qualche idea da dove iniziare?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un Toyota Hiace diesel del 2005 con 66.043 km visualizzati ha mostrato una spia di avvertimento del motore, indicando un guasto del sensore di pressione dell'olio della trasmissione. Questo problema ha causato l'inserimento del cambio in modalità di emergenza, con conseguenti cambi marcia a scatti e rumori di macinazione occasionali. Una soluzione suggerita è stata quella di controllare e rabboccare il livello dell'olio del cambio, poiché un livello basso di olio può innescare errori del sensore e la modalità di emergenza. Dopo aver rabboccato l'olio e cancellato i codici, il problema è stato risolto, ma se si ripresenta, potrebbe essere necessaria una visita in officina per risolvere un potenziale sensore difettoso.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

elizabethsky5

Ho avuto qualcosa di simile con il mio Hiace (modello più recente). Quei sensori possono essere davvero fastidiosi. Hai controllato il livello dell'olio del cambio? Quello è stato il colpevole per me. Quando si è abbassato, ha generato errori del sensore e ha messo la trasmissione in modalità di emergenza.

(community_translated_from_language)

sarahdark40 (community.author)

Interessante! Non ci avevo pensato. Dove si trova l'astina di livello dell'olio del cambio? E che tipo di olio usa l'Hiace? È un ATF standard o qualcosa di speciale?

(community_translated_from_language)

elizabethsky5

Sul mio, l'astina di livello è sotto il veicolo, vicino al cambio stesso. Potrebbe essere necessario strisciare sotto per trovarla. Controllerei il manuale del proprietario per le specifiche esatte del tipo di olio. Ho rabboccato il mio, cancellato i codici e il problema è scomparso. Se ciò non risolve il problema, lo porterei in officina. Potrebbe essere un sensore difettoso.

(community_translated_from_language)

sarahdark40 (community.author)

Grazie mille per il consiglio! Ho controllato il livello dell'olio ed era effettivamente basso. Ho rabboccato, cancellato i codici e finora tutto bene! Mi hai risparmiato un sacco di soldi e grattacapi. Lo apprezzo molto. Se il problema si ripresenta, andrò in officina. Alla fine, il conto della riparazione era di 365 €.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

TOYOTA

community_crosslink_rmh_model

HIACE