leoneis12
Guasto del sensore O2 della VW Tiguan che causa un elevato consumo di carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
leoneis12 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sensore della Passat. La tua situazione sembra esattamente quella che sto vivendo con la mia Tiguan in questo momento. Il consumo eccessivo di carburante e la spia del motore mi preoccupano molto. Ricordi il costo totale della riparazione per la sostituzione del sensore e del cablaggio? Mi chiedo inoltre se si siano presentati altri problemi nei mesi successivi alla riparazione? Ho notato ultimamente qualche leggera esitazione del motore, il che aumenta le mie preoccupazioni. Cercherò di ridurre al minimo la guida fino all'appuntamento per la riparazione la prossima settimana. Il sensore difettoso e il potenziale danno ad altri componenti mi preoccupano davvero.
(Tradotto da Inglese)
davidmueller9
Sono lieto di fornire un aggiornamento sulla situazione del sensore della mia Passat. Dopo averla portata dal meccanico, il guasto del riscaldatore del sensore di ossigeno si è rivelato una riparazione relativamente semplice. Il problema derivava da un cavo difettoso collegato al componente, che è stato riparato per 95€. Molto più conveniente di quanto inizialmente previsto. La riparazione ha risolto completamente i problemi di emissioni del veicolo e ha ripristinato il normale rendimento del carburante. L'esitazione del motore che hai menzionato è molto simile a quella che ho sperimentato io, ma è scomparsa immediatamente dopo la riparazione. Il rapporto aria-carburante è tornato ai livelli ottimali e non ho riscontrato alcun problema correlato nei mesi successivi. Il mio meccanico mi ha spiegato che individuare precocemente i problemi dei sensori difettosi ha impedito danni ad altri componenti dell'auto. Il convertitore catalitico e altre parti del sistema di emissioni sono rimasti inalterati perché ho limitato la guida con la spia del motore accesa. La tua decisione di ridurre al minimo la guida fino all'appuntamento è intelligente. Date le somiglianze tra i nostri sintomi, potresti trovarti di fronte a una semplice riparazione del cablaggio piuttosto che a una sostituzione completa del sensore.
(Tradotto da Inglese)
leoneis12 (Autore)
Ho avuto l'appuntamento dal meccanico ieri e volevo condividere come è andata. La diagnosi ha confermato il problema del circuito del riscaldatore del sensore di ossigeno, proprio come previsto. Il meccanico ha trovato dei cavi corrosi vicino al sistema di scarico che causavano il malfunzionamento del sensore. Il costo totale della riparazione è stato di 180€, che includeva la sostituzione dei cavi danneggiati e la pulizia dei connettori del sensore. Anche il sistema di scarico ha ricevuto una rapida ispezione e, per fortuna, non sono stati riscontrati ulteriori danni. La differenza nelle prestazioni è stata immediata dopo la riparazione. La spia del motore è ora spenta e il motore funziona molto più fluido. Ho fatto un rapido calcolo del consumo di carburante durante il viaggio di ritorno a casa e il consumo è già tornato ai livelli normali. Sono davvero contento di non aver ritardato la riparazione. Il meccanico ha menzionato che il rapporto aria-carburante era molto sballato, il che spiegava la scarsa economia di carburante. Aver fatto eseguire il test del sensore in anticipo ha impedito ciò che avrebbe potuto essere un costoso danno ad altre parti del motore. Un consiglio rapido per gli altri: il negozio di ricambi auto voleva vendermi un'unità sensore completa per 250€, ma il problema reale era solo il cablaggio. Ottenere una diagnosi corretta per prima cosa ha sicuramente fatto risparmiare dei soldi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
davidmueller9
Ho riscontrato un problema simile con il sensore di ossigeno su una Volkswagen Passat TDI del 2014. Si è accesa la spia del motore e le emissioni del veicolo sono state notevolmente influenzate, con fumo nero occasionalmente visibile. Il sensore difettoso causava letture errate del rapporto aria-carburante, portando a un consumo eccessivo di carburante. Sebbene l'auto rimanesse guidabile, il continuare a usarla rischiava di danneggiare altri componenti dell'auto, in particolare il catalizzatore. La diagnosi iniziale ha rivelato un cablaggio danneggiato collegato al sensore, con corrosione ai punti di connessione. La riparazione ha richiesto la sostituzione sia del sensore che del cablaggio associato. Questo si è rivelato un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché una guida prolungata avrebbe potuto portare a danni più estesi. Consiglio vivamente di evitare di guidare molto con questo guasto. Il sensore di ossigeno svolge un ruolo cruciale nella gestione del motore e nel controllo delle emissioni. Se si deve guidare, mantenere i viaggi brevi fino a quando non è possibile far controllare l'auto. Il processo di riparazione richiede in genere meno di due ore con l'attrezzatura diagnostica adeguata. Fate attenzione a questi sintomi aggiuntivi: minimo irregolare, esitazione del motore o ulteriore diminuzione delle prestazioni. Questi potrebbero indicare che il problema sta peggiorando.
(Tradotto da Inglese)