jameskrause1
Guasto del sensore pioggia VW Caddy che causa molteplici problemi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jameskrause1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf. Corrisponde praticamente a quello che è successo alla mia Caddy la scorsa primavera quando il sensore pioggia ha iniziato a dare problemi. Questi sensori difettosi possono davvero causare una serie di guasti elettrici. Una domanda veloce, ricordi circa quanto hai finito per pagare per la riparazione completa? Inoltre, tutto ha funzionato correttamente dopo la riparazione? Voglio solo capire se dovrei aspettarmi problemi successivi con altri componenti dell'auto una volta sostituito il sensore. Il mio meccanico ha suggerito passaggi simili, ma sapere che un altro proprietario di VW ha avuto successo con la sostituzione completa del sensore mi dà più fiducia nel procedere con la riparazione. Cerco solo di fare un budget di conseguenza, poiché queste riparazioni elettroniche possono diventare costose.
(Tradotto da Inglese)
emiliadark1
Ho buone notizie da condividere, dopo aver fatto riparare il tutto esattamente come descritto in precedenza, tutto funziona perfettamente con il sistema di sensori automatici. Il costo totale è stato di 62€ per riparare quelle fastidiose bolle sotto il pad in gel. Il sensore di luce e il rilevamento pioggia ora rispondono perfettamente e i display del cruscotto sono tornati alla normalità. Ancora più importante, il processo di calibrazione del sensore che hanno eseguito sembra aver risolto completamente il codice di errore originale. Da dopo la riparazione non si sono verificati problemi di umidità o problemi elettrici. L'elettronica dell'auto ora comunica correttamente e le funzioni automatiche funzionano come quando l'auto era nuova. Questo tipo di riparazione mirata che si concentra sul problema dell'adesione del pad in gel previene in genere qualsiasi cascata di problemi in altri sistemi. La chiave è stata quella di affrontarlo prima che l'umidità potesse causare danni più estesi alle connessioni dei sensori. Dovresti vedere risultati simili con la tua Caddy poiché utilizza una tecnologia di sensori comparabile alla mia Golf. Assicurati solo che facciano una corretta calibrazione dopo aver installato i nuovi componenti.
(Tradotto da Inglese)
jameskrause1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Finalmente ho riparato la mia Caddy la settimana scorsa e volevo condividere come è andata. Dopo aver letto queste risposte, l'ho portata da uno specialista che conosceva molto bene i sistemi elettrici VW. Si è scoperto che il sensore pioggia era completamente fuori uso, proprio come il tuo. Il meccanico ha trovato corrosione intorno all'area di montaggio e quelle stesse bolle d'aria nel pad di gel che hai menzionato. Il conto totale è arrivato a 580€, più di quanto sperassi ma meno di quanto temessi. Hanno sostituito l'intera unità del sensore, pulito tutte le connessioni ed eseguito una calibrazione completa del sistema. I tergicristalli e le luci automatici ora funzionano perfettamente. Inoltre, quei strani problemi del cruscotto si sono risolti immediatamente. Il meccanico mi ha mostrato come il vecchio sensore di luce fosse praticamente bruciato; guardandolo si capiva perché niente funzionava correttamente. La parte migliore è che hanno trovato e riparato una piccola perdita nella guarnizione del parabrezza che causava il problema di umidità originale. Dovrebbe prevenire eventuali problemi di guasto elettrico in futuro. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima dell'inverno. Avere tergicristalli automatici funzionanti e sensori che funzionano correttamente fa una tale differenza con il brutto tempo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emiliadark1
Ho avuto un problema simile sulla mia VW Golf del 2012 con il sistema del sensore automatico completamente guasto. I sintomi erano identici: nessuna risposta automatica dei tergicristalli, malfunzionamento del sensore di luce e comportamento irregolare del cruscotto. La causa principale si è rivelata essere l'intrusione di umidità attraverso la guarnizione del parabrezza attorno all'unità di rilevamento pioggia. L'acqua aveva corroso i contatti elettrici e danneggiato il sistema di calibrazione del sensore. Il pad di gel che collega il sensore al vetro aveva sviluppato bolle d'aria, compromettendo l'intera funzione di rilevamento della pioggia. La riparazione ha richiesto: Rimozione completa della vecchia unità sensore, Pulizia dei contatti elettrici, Installazione di un nuovo modulo sensore con gel di montaggio nuovo, Scansione completa dei guasti elettrici e ripristino, Calibrazione del sensore dopo l'installazione. Non è stata una soluzione rapida, l'intero gruppo ha dovuto essere sostituito poiché i componenti interni erano danneggiati oltre la possibilità di riparazione. Il guasto elettrico ha inoltre influenzato altri sistemi a causa di connessioni condivise nel modulo di controllo comfort. Vale la pena notare che questi problemi dei sensori automatici spesso indicano le fasi iniziali di un guasto della guarnizione. Farlo riparare correttamente previene lo sviluppo di problemi elettrici più estesi nei sistemi di comfort e sicurezza. È meglio farlo riparare da un'officina con esperienza nei sistemi elettrici VW, poiché la corretta calibrazione del sensore richiede apparecchiature diagnostiche specifiche.
(Tradotto da Inglese)