dennisschulz1
Guasto del Servosterzo VW Bora, Segnali di Avvertimento e Riparazioni
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una VW Bora del 2003 sta riscontrando seri problemi allo sterzo, tra cui vibrazioni del volante, sterzata spugnosa e maggiore sforzo per girare, soprattutto a basse velocità. La spia del servosterzo è accesa e viene memorizzato il codice di errore P0553, che indica un potenziale problema nel circuito del sensore di pressione del servosterzo. Le possibili cause includono una pompa del servosterzo difettosa, un tubo di pressione deteriorato o problemi al cremagliera dello sterzo. Le soluzioni suggerite prevedono l'ispezione e la possibile sostituzione della pompa del servosterzo, del sensore di pressione e del tubo di pressione, con un costo di riparazione stimato di circa 900€.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
dennisschulz1 (community.author)
Grazie per la sua risposta dettagliata. Ho controllato il livello del fluido dello sterzo e sembra essere pieno senza perdite visibili. La spia di avvertimento del servosterzo rimane accesa costantemente e il codice di errore è P0553. Si sente un rumore di rettifica quando si gira il volante a fine corsa. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 102000 km e includeva una ispezione generale, ma nessun lavoro relativo allo sterzo. Lo farò controllare da un'officina questa settimana, ma volevo prima farmi un'idea dei potenziali costi di riparazione.
(community_translated_from_language)
achimmayer1
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Vista la spia di allarme costante, il codice di errore P0553 e il rumore di rettifica, il tuo problema sembra più grave di quello che ho riscontrato con la mia Golf. Il codice P0553 indica in genere un problema con il circuito del sensore di pressione del servosterzo, piuttosto che una semplice connessione allentata come nel mio caso. Il rumore di rettifica a sterzo completamente bloccato suggerisce fortemente che la pompa del servosterzo sta lottando o sta cedendo. Quando il mio servosterzo ha iniziato a dare problemi di nuovo 6 mesi dopo la riparazione del cablaggio, ho sentito rumori simili. Si è scoperto che il tubo di pressione si stava deteriorando, causando una pressione del fluido idraulico incoerente. Il sensore di pressione difettoso spiega anche il tuo codice di errore. Nel mio caso, la riparazione completa includeva: Nuova pompa del servosterzo: 380€, Sostituzione del tubo di pressione: 150€, Fluido idraulico nuovo e spurgo del sistema: 90€, Manodopera: 280€ Il totale è arrivato a circa 900€, ma i prezzi variano a seconda delle officine. Dato che i tuoi sintomi sono quasi identici a quelli che ho sperimentato, consiglierei un budget simile. Assicurati che controllino il piantone dello sterzo e l'intero sistema idraulico mentre ci sono, poiché questi componenti spesso si usurano insieme. La spia di allarme costante suggerisce che questo problema deve essere risolto presto per evitare ulteriori danni al sistema di sterzo.
(community_translated_from_language)
dennisschulz1 (community.author)
Grazie per la risposta così dettagliata. Il rumore di macinazione mi preoccupa sicuramente, sembra che potrei affrontare costi di riparazione simili a quelli che hai avuto tu. Lo porterò all'officina domani e chiederò loro di ispezionare specificamente la pompa del servosterzo e il sensore di pressione. Buona osservazione quella di controllare l'intero sistema di sterzo. Ricordo che il meccanico durante l'ultimo tagliando aveva menzionato che il cremagliera dello sterzo presentava una certa usura, quindi forse è il momento di intervenire su più componenti. Meglio riparare tutto correttamente ora piuttosto che rischiare ulteriori problemi. Spero solo che il totale rimanga sotto i 1000€. Almeno ora so cosa aspettarmi in base alla tua esperienza. Farò un aggiornamento una volta ottenuto la diagnosi ufficiale dall'officina.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
BORA
achimmayer1
Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia VW Golf del 2005 l'anno scorso. Come qualcuno con una discreta esperienza nel lavorare sulle VW, questi sintomi hanno immediatamente indicato problemi al servosterzo. Il volante vibrante e lo sforzo maggiore durante le sterzate erano segni classici di un servosterzo difettoso. Dopo un'ispezione di base, l'officina ha scoperto che il problema era un collegamento allentato nel cablaggio della pompa del servosterzo. Il cavo si era allentato nel tempo, causando guasti intermittenti del servosterzo. La riparazione è stata relativamente semplice, hanno riparato il collegamento e cancellato i codici di errore. Il costo totale è stato di 95€ compreso il tempo di diagnosi. Molto meglio che dover sostituire l'intera pompa del servosterzo o il cremagliera dello sterzo. Prima di trarre conclusioni affrettate, però, avrei bisogno di sapere: la spia di avvertimento del servosterzo rimane accesa costantemente o lampeggia? Hai controllato il livello e le condizioni del liquido del servosterzo? Ci sono rumori insoliti quando si gira il volante? Quale codice di errore specifico è memorizzato? Dovrebbe essere controllata anche la convergenza delle ruote, poiché uno scarto di convergenza può causare sintomi simili e sottoporre a maggiore stress i componenti del servosterzo. Questi dettagli aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato o se potrebbe essere qualcosa di diverso.
(community_translated_from_language)