100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

horstguenther1

Guasto del sistema antifurto VW Fox dopo la visita di assistenza

Cerco consigli, la mia VW Fox diesel del 2010 (74966 km) ha un problema con l'allarme antifurto. Il sistema anti-furto ha smesso di funzionare completamente e la memoria di errore mostra un codice di guasto. L'interruzione di corrente si è verificata subito dopo la mia ultima visita dal meccanico, il che mi rende sospettoso. Qualcuno ha avuto un problema simile con un sensore di allarme o ha avuto problemi con meccanici che hanno modificato le impostazioni dell'immobilizer? Ho davvero bisogno di una guida prima di riportarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una VW Fox del 2010 ha subito un completo guasto del sistema antifurto a seguito di un intervento di manutenzione, sollevando sospetti su un collegamento tra l'intervento e il problema. Il problema è stato ricondotto a una codifica errata degli indicatori di blocco ottico, probabilmente causata da un'interruzione di corrente durante la manutenzione. La soluzione ha comportato la riprogrammazione delle impostazioni del sistema di allarme, risolvendo il problema senza necessità di sostituire i moduli. Ciò evidenzia l'importanza di una diagnosi accurata e il potenziale impatto delle interruzioni di corrente correlate all'assistenza sui sistemi di sicurezza dei veicoli.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

lealorenz1

Il mese scorso ho avuto un malfunzionamento simile dell'allarme antifurto sulla mia VW Polo 1.6 TDI del 2013. I sintomi corrispondevano esattamente, completo fallimento del sistema di allarme con codici di errore che indicavano l'immobilizzatore. Inizialmente sospettavo un problema alla batteria, poiché i sintomi di mancanza di corrente sono apparsi improvvisamente. Tuttavia, i test diagnostici hanno rivelato che la causa effettiva era un modulo di controllo danneggiato che coordina la chiusura centralizzata e i sensori di allarme. La riparazione ha comportato: scansione diagnostica completa del sistema, rimozione e sostituzione del modulo di controllo difettoso, riprogrammazione dell'immobilizzatore per sincronizzarlo con il nuovo modulo, riprogrammazione delle sequenze di chiusura centralizzata. Questo è stato classificato come una riparazione seria del sistema elettrico a causa dei componenti di sicurezza coinvolti. Il lavoro richiedeva apparecchiature diagnostiche specializzate per codificare correttamente il nuovo modulo al sistema di sicurezza del veicolo. Nel tuo caso, i tempi successivi alla visita del meccanico suggeriscono di verificare se sono stati eseguiti lavori vicino ai moduli di controllo dell'allarme o se i cavi della batteria sono stati scollegati in modo improprio. Questi sistemi sono sensibili alle interruzioni di corrente e le procedure di riconnessione errate possono danneggiare le unità di controllo. Vale la pena far controllare completamente il sistema di allarme, inclusi tutti i sensori delle portiere e l'anello dell'antenna dell'immobilizzatore attorno all'interruttore di accensione. Questi componenti si guastano comunemente sui modelli VW di quella generazione.

(community_translated_from_language)

horstguenther1 (community.author)

Grazie per la risposta dettagliata riguardante la riparazione del sistema di allarme della tua VW Polo. La tua esperienza sembra molto simile ai problemi di falsi allarmi che ho avuto. Ho finito per far controllare la mia Fox da un'altra officina, dato che il mio meccanico originale continuava a negare qualsiasi connessione con il guasto elettrico verificatosi subito dopo il loro intervento. Qual è stato il costo totale della riparazione nel tuo caso? Sto solo cercando di farmi un'idea della fascia di prezzo che dovrei aspettarmi. Mi chiedo anche se hai riscontrato problemi ricorrenti con l'immobilizzatore da quando hai sostituito il modulo di controllo?

(community_translated_from_language)

lealorenz1

Sono davvero contento di fare rapporto su questo. La riparazione del sensore di allarme sulla mia Polo funziona perfettamente da quando è stata riparata. Il nuovo modulo di controllo ha risolto completamente il malfunzionamento dell'allarme di sicurezza, senza alcun problema ricorrente con l'immobilizzatore o falsi allarmi. I miei costi di riparazione totali sono stati significativamente più alti, 390€, a causa della necessità di sostituire e riprogrammare l'intero modulo. Tuttavia, la tua situazione sembra essere stata risolta in modo molto più conveniente, a soli 45€, con la riprogrammazione degli indicatori di blocco ottico. A volte questi problemi di allarme antifurto si rivelano più semplici di quanto inizialmente temuto. La chiave è trovare un'officina che diagnostichi correttamente il problema specifico del controllo dell'allarme anziché limitarsi a sostituire i pezzi. Far eseguire prima una scansione diagnostica adeguata può far risparmiare molti soldi rispetto all'ipotesi del problema. Brava mossa aver chiesto un secondo parere quando il primo meccanico ha minimizzato il problema della batteria in relazione al suo lavoro di assistenza. Dalla riparazione, l'intero sistema di sicurezza funziona perfettamente: chiusura centralizzata, attivazione dell'allarme e tutti i sensori sono ora correttamente sincronizzati. Vale sicuramente la pena farlo riparare correttamente da qualcuno che capisce questi sistemi di sicurezza dei veicoli.

(community_translated_from_language)

horstguenther1 (community.author)

Volevo solo aggiornarvi su come si è risolto il problema del sensore dell'allarme della mia VW Fox. Dopo aver ottenuto un secondo parere, ho trovato un'officina specializzata in sistemi di sicurezza per auto. Hanno eseguito una diagnosi completa e hanno individuato il problema in una codifica errata degli indicatori di blocco ottico dopo la mia ultima visita di manutenzione. La riparazione è stata molto più semplice ed economica del previsto, solo 45€ per riprogrammare le impostazioni del sistema di allarme. Nessuna necessità di sostituire moduli o di effettuare complessi lavori sull'immobilizzatore. L'allarme dell'auto ora funziona perfettamente senza falsi allarmi o avvisi di sicurezza. Sono davvero contento di aver avuto fiducia nel mio istinto riguardo alla tempistica del guasto dopo quella precedente visita dal meccanico. La nuova officina ha confermato che l'interruzione di corrente durante la manutenzione di routine ha probabilmente causato il problema di codifica. Valeva la pena lo sforzo di trovare qualcuno che ascoltasse davvero e diagnosticasse correttamente il problema invece di negare qualsiasi connessione.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

FOX