100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ellaflamme91

Guasto del tappo del serbatoio VW Amarok interrompe più sistemi

Ho un problema frustrante con il mio VW Amarok 2014: lo sportello del carburante non si apre più. Il meccanismo di rilascio sembra completamente morto, nessuna risposta premendo il pulsante. Ricevo messaggi di errore nel sistema e alcune funzioni del veicolo non funzionano correttamente. Sono abbastanza sicuro che sia correlato al guasto del rilascio dello sportello del carburante. L'attuatore della serratura potrebbe essere il colpevole, ma apprezzerei sentire da chiunque abbia avuto sintomi simili. Sono particolarmente interessato a quali pezzi sono stati sostituiti e come la riparazione è stata gestita dalla vostra officina. Qualsiasi consiglio sulla risoluzione dei problemi o sui costi di riparazione sarebbe davvero utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

clarakrueger8

Avendo avuto qualche esperienza con modelli VW, ho riscontrato quasi lo stesso problema sulla mia VW Tiguan del 2012. Il meccanismo di apertura dello sportello del carburante ha smesso completamente di funzionare, insieme ad analoghi guasti elettrici nel sistema. Dopo la risoluzione dei problemi, la mia officina ha scoperto che l'attuatore della serratura si era guastato e che la leva era difettosa. L'intero meccanismo necessitava di essere sostituito. La riparazione ha richiesto circa 2 ore, costando 210€ comprese parti e manodopera. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato io: nessuna risposta dal pulsante di rilascio e messaggi di errore di sistema. Questo è spesso legato a un collegamento elettrico difettoso o a un attuatore di blocco usurato in questi modelli VW. Potresti condividere: se senti qualche clic quando premi il pulsante di rilascio, se altri sistemi elettrici sono interessati, se il problema è iniziato gradualmente o improvvisamente, se puoi accedere manualmente allo sportello del carburante tramite il rilascio di emergenza. Con questi dettagli, posso fornire informazioni più specifiche sul processo di riparazione e sulle possibili soluzioni. Per l'accesso immediato al carburante, controlla il manuale del proprietario per la posizione di rilascio di emergenza dello sportello del carburante. La maggior parte dei modelli VW ha questa funzione nell'area del bagagliaio.

(Tradotto da Inglese)

ellaflamme91 (Autore)

Ho appena completato la riparazione a 29869 km. Il rumore di clic era effettivamente assente, il che ha confermato la diagnosi di attuatore del blocchetto difettoso. Lo sblocco di emergenza del tappo del carburante ha aiutato temporaneamente, ma la soluzione definitiva ha richiesto un nuovo gruppo attuatore e il ricabilaggio del meccanismo di rilascio. Il costo totale della riparazione è stato di 290 €, che includevano: Nuovo attuatore del blocchetto, Sostituzione del cablaggio, Reimpostazione della diagnostica di sistema. Tutte le funzioni elettriche funzionano ora correttamente e i comandi del telecomando rispondono normalmente. Lo sportello del carburante si apre senza problemi ad ogni pressione del pulsante di rilascio. L'officina ha menzionato che si tratta di un problema noto per il nostro anno di modello e ha consigliato di controllare il meccanismo durante la manutenzione ordinaria per prevenire guasti futuri.

(Tradotto da Inglese)

clarakrueger8

Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. Ho fatto eseguire la stessa riparazione sulla mia VW a circa 32.000 km. La sostituzione del sistema di rilascio del cavo e dell'attuatore di blocco ha risolto tutti i guasti elettrici che stavo riscontrando. Come la tua, anche la mia riparazione ha richiesto la sostituzione completa del cablaggio, poiché quello originale si era usurato in alcuni punti, causando problemi elettrici intermittenti. La reimpostazione del sistema diagnostico è stata fondamentale per cancellare tutti i codici di errore memorizzati. Il mio totale è stato leggermente superiore, 320€, a causa di alcune ulteriori operazioni di risoluzione dei problemi elettrici necessarie. Ma l'investimento è valso la pena, nessun problema con il meccanismo di rilascio del bocchettone del carburante per oltre 18 mesi. Un consiglio dalla mia esperienza: ora controllo e pulisco regolarmente la zona intorno allo sportello del carburante durante i lavaggi dell'auto per evitare l'accumulo di detriti che potrebbero sollecitare il meccanismo. Questo passaggio preventivo aiuta a proteggere il nuovo attuatore e il cablaggio da un'usura precoce. Anche la tua officina ha suggerito una qualche programmazione di manutenzione preventiva per i nuovi componenti?

(Tradotto da Inglese)

ellaflamme91 (Autore)

Il workshop ha fornito alcuni utili consigli di manutenzione per il nuovo attuatore elettrico e i componenti dello sportello del carburante. Hanno raccomandato di pulire il meccanismo ogni 3 mesi e di controllare i collegamenti elettrici durante ogni intervallo di manutenzione. La mia esperienza di riparazione si è rivelata molto simile alla tua. Il costo totale è stato ragionevole, 290€, considerando che ha risolto più guasti elettrici oltre al solo problema dello sportello di rifornimento carburante. Il meccanismo di rilascio ora funziona perfettamente e tutti gli errori di sistema sono stati eliminati. Punto interessante sull'accumulo di detriti, non ci avevo pensato. Aggiungerò sicuramente una pulizia regolare intorno all'area dello sportello del carburante alla mia routine di manutenzione. Il tecnico ha menzionato che questo potrebbe aiutare a prevenire l'influenza di umidità e sporco sul nuovo attuatore di blocco e sul cablaggio. Dalla riparazione, tengo traccia di eventuali suoni insoliti o esitazioni durante l'utilizzo del pulsante di rilascio. Dopo 3 mesi, tutto funziona ancora perfettamente. La documentazione del workshop suggerisce che questi nuovi componenti dovrebbero durare significativamente più a lungo rispetto ai pezzi originali, soprattutto con una manutenzione adeguata.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: