100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

tomlang1

Guasto del telecomando VW Lupo, necessaria riparazione comune

Ho problemi con le serrature delle portiere della mia VW Lupo del 2002. Il sistema di chiusura centralizzata a distanza ha smesso completamente di funzionare, non riesco a bloccare o sbloccare nessuna portiera. Il sistema di sicurezza dell'auto mostra un codice di errore in diagnostica. Sono abbastanza sicuro che sia correlato alla chiusura centralizzata, ma ho bisogno di aiuto per restringere il problema esatto. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo? Sono particolarmente interessato a sapere quali parti hanno richiesto la sostituzione e i costi di riparazione. Qualsiasi feedback da parte di chi ha risolto questo problema sarebbe davvero utile prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

julianscholz9

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Polo del 2000 l'anno scorso. Come persona con esperienza di base nella manutenzione dell'auto, inizialmente ho provato a controllare la batteria nel telecomando, ma non era quello il problema. Il sistema di accesso senza chiave è completamente fallito e la chiusura centralizzata ha smesso di rispondere. Dopo aver consultato un'officina, hanno scoperto che il problema era un collegamento difettoso nel cablaggio che si collega al meccanismo di chiusura della portiera. Il sistema di sicurezza stava generando codici di errore a causa di questa disconnessione. La riparazione ha comportato la sostituzione di alcuni cavi danneggiati e di un connettore nella portiera, risolvendo così sia gli errori della chiusura centralizzata che del sistema di sicurezza. Il costo totale è stato di 95€ per pezzi e manodopera. Per aiutarti meglio nel tuo caso specifico, potresti condividere queste informazioni: Hai notato dei clic quando usi il telecomando? La chiave manuale funziona ancora su tutte le portiere? Ci sono altri problemi elettrici alle portiere? Hai recentemente fatto eseguire lavori sulle portiere o sul sistema elettrico? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se stai affrontando lo stesso problema di connessione che ho avuto io o se si tratta di qualcos'altro nel sistema di chiusura delle portiere.

(Tradotto da Inglese)

tomlang1 (Autore)

Ultimo tagliando a 144609 km. Aveva sintomi simili, ma nel mio caso, la sostituzione sia del telecomando che del meccanismo di bloccaggio lato guida ha risolto il problema. Il codice di errore del sistema di sicurezza si è azzerato immediatamente dopo la riparazione. Le serrature manuali delle portiere funzionavano correttamente per tutto il tempo, suggerendo che i componenti di accesso senza chiave fossero il problema principale. Il costo totale della riparazione, comprese le parti e la programmazione del nuovo telecomando, è stato di 280€. Molto meglio che affrontare serrature difettose a lungo termine. Il tecnico ha menzionato che questi guasti sono piuttosto comuni nei modelli VW più vecchi, poiché i componenti di bloccaggio elettronici si usurano nel tempo. Controlla anche se c'è corrosione sui connettori delle serrature delle portiere, questo può causare problemi intermittenti del sistema di sicurezza senza dover sostituire completamente i componenti.

(Tradotto da Inglese)

julianscholz9

Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della tua Lupo. Quel problema di cablaggio che ho menzionato sulla mia Polo si è rivelato solo l'inizio, in realtà ho dovuto sostituire completamente anche il telecomando, molto simile alla tua situazione. I problemi di chiusura centralizzata che hai descritto corrispondono esattamente a quello che è successo alla mia, l'antifurto e il sistema di chiusura centralizzata funzionavano male fino a quando la riparazione completa non è stata effettuata. Il mio conto finale è stato di circa 260€, abbastanza vicino a quello che hai pagato. Ha senso riguardo al controllo della corrosione, dopo la mia riparazione, ho imparato che vale la pena ispezionare regolarmente la scatola dei fusibili e i connettori delle serrature delle portiere, soprattutto nei modelli VW più vecchi. Il sistema di sicurezza è piuttosto sensibile a qualsiasi problema di connessione. Solo per curiosità, la tua officina ha menzionato qualcosa sulle condizioni del cablaggio mentre lavoravano sulle serrature delle portiere? Nel mio caso, hanno trovato una certa usura nel cablaggio che avrebbe potuto causare problemi in futuro se lasciato incontrollato.

(Tradotto da Inglese)

tomlang1 (Autore)

Grazie per tutti i suggerimenti sull'impianto elettrico. L'officina ha effettivamente controllato l'impianto elettrico durante la sostituzione dei componenti della chiusura centralizzata. Hanno riscontrato una leggera usura, ma nulla di abbastanza grave da richiedere una sostituzione immediata. Hanno pulito e sigillato tutte le connessioni, il che dovrebbe prevenire futuri problemi di corrosione. Il sistema di sicurezza ora funziona perfettamente con il nuovo telecomando, nessun codice di errore o problema con la chiusura a distanza. Per chiunque altro abbia problemi simili, vale sicuramente la pena far controllare l'intero sistema piuttosto che sostituire solo singoli componenti. La scatola dei fusibili e tutte le connessioni elettriche sono state testate durante la diagnosi, il che ha aiutato a identificare il guasto esatto. Un consiglio dalla mia esperienza: hanno raccomandato di spruzzare un detergente per contatti nei meccanismi di blocco delle portiere ogni pochi mesi per prevenire problemi futuri. È anche bene tenere a portata di mano una batteria di ricambio per il telecomando, poiché queste auto possono essere sensibili a una bassa tensione della batteria nel telecomando. Sono davvero contento di aver risolto il problema correttamente invece di provare soluzioni temporanee più economiche. Avere una chiusura centralizzata e un sistema di sicurezza affidabili vale sicuramente l'investimento.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: