petermoore1
Guasto dell'interruttore dei freni VW Bora che causa molteplici avvisi
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una VW Bora che presenta un guasto dell'interruttore delle luci dei freni, causando molteplici messaggi di avvertimento e problemi alle luci posteriori. Il problema principale è identificato come un comune problema elettrico nei modelli VW, in cui l'interruttore delle luci dei freni si deteriora o si disallinea, causando falsi segnali. Le soluzioni suggerite includono la sostituzione dell'interruttore delle luci dei freni o la regolazione della sua posizione, con enfasi sull'utilizzo di ricambi originali e sulla consultazione di un meccanico esperto per una diagnosi e una riparazione accurate.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
petermoore1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema dell'interruttore del faro di stop. Il mio è stato riparato circa 3 mesi fa e ora funziona perfettamente. Anche il mio meccanico ha detto che è molto comune nelle VW e il problema elettrico era esattamente come lo hai descritto, avvisi insoliti e luci dei freni che si guastavano. Sarebbe utile sapere quanto hai finito per pagare per la riparazione. Nel mio caso, hanno effettuato un controllo completo del sistema frenante mentre ci sono stati. Mi chiedevo se si fossero presentati altri problemi da quando è stato sostituito l'interruttore automobilistico?
(community_translated_from_language)
manuellehmann1
Sono davvero contento di sapere che il tuo interruttore dei freni è stato risolto. Dopo la mia risposta iniziale, in realtà ho scoperto che il problema era ancora più semplice del previsto. Quando sono tornato dal meccanico, hanno scoperto che l'interruttore del faro di stop era leggermente fuori posto, un comune errore dell'utente che può accadere nel tempo. Una rapida regolazione ha risolto tutti i problemi elettrici e le spie di avvertimento sono scomparse completamente. Da quando è stata effettuata la riparazione tre mesi fa, il mio sistema frenante ha funzionato perfettamente senza problemi ricorrenti. La parte migliore è che la riparazione non è costata assolutamente nulla, poiché si trattava solo di una piccola regolazione anziché di una sostituzione completa dell'interruttore. Se qualcun altro si trova ad affrontare problemi simili con l'interruttore del faro di stop, vale la pena far controllare prima la posizione dell'interruttore da un meccanico prima di supporre che sia necessaria una sostituzione. Il funzionamento del pedale del freno e i segnali di avvertimento possono essere influenzati anche da un leggero disallineamento dell'interruttore.
(community_translated_from_language)
petermoore1 (community.author)
La settimana scorsa ho risolto il problema dell'interruttore del faro stop dopo aver gestito quei fastidiosi avvisi delle luci posteriori. Sono andato in un'officina locale specializzata in problemi elettrici VW, esperienza decisamente migliore rispetto al mio primo meccanico. La sostituzione dell'interruttore ha impiegato circa 45 minuti e mi è costata 85€ manodopera inclusa. Il tecnico mi ha mostrato il vecchio interruttore che era completamente usurato. Da quando è stata effettuata la riparazione, non sono più comparse spie di avvertimento e il sistema frenante funziona perfettamente. Durante il lavoro hanno effettuato un rapido controllo dell'intero impianto frenante, ma hanno riscontrato che tutto il resto era in buone condizioni. Sono davvero sollevato che fosse solo l'interruttore e non qualcosa di più serio. Il costo totale si è rivelato inferiore a quello preventivato dal primo garage. Per chiunque altro si trovi ad affrontare problemi simili, vale sicuramente la pena chiedere un secondo parere se non si è sicuri della diagnosi iniziale. Il meccanico giusto fa tutta la differenza con questi specifici problemi di interruttori automobilistici.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
BORA
manuellehmann1
Come proprietario di una VW Golf 2003, ho riscontrato sintomi simili relativi all'interruttore dei freni la scorsa stagione. Il malfunzionamento dell'interruttore automobilistico ha causato messaggi di errore sporadici e avvisi delle luci posteriori, anche se il pedale del freno sembrava meccanicamente integro. La causa principale era un interruttore dei freni difettoso, un problema elettrico comune in questi modelli VW. L'interruttore originale si deteriora nel tempo, creando falsi segnali all'unità di controllo. Inizialmente, il meccanico ha pulito i contatti dell'interruttore, ma questa si è rivelata una soluzione temporanea. La soluzione permanente richiedeva la sostituzione dell'intero gruppo interruttore dei freni. Questa riparazione era fondamentale per la sicurezza del veicolo, poiché un interruttore difettoso può influire su più sistemi, inclusi il cruise control e la funzione delle luci dei freni. Il lavoro in sé è relativamente semplice per un tecnico esperto, impiegando circa un'ora per il completamento. Il nuovo interruttore deve essere calibrato correttamente per garantire una corretta comunicazione con i sistemi del veicolo. Questo è in realtà un problema riconosciuto in diversi modelli VW di quell'epoca. È fondamentale ottenere il ricambio OEM corretto, le alternative aftermarket spesso portano a problemi ricorrenti. In base ai sintomi descritti, questo sembra esattamente il problema dell'interruttore dei freni che ho affrontato. Consiglierei vivamente di far sostituire l'interruttore invece di tentare soluzioni temporanee.
(community_translated_from_language)