ameliefire1
Guasto della pressione dell'olio della trasmissione Venza
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Toyota Venza del 2014 ha presentato spie di allarme per motore e trasmissione, con codici di errore che indicavano un guasto del sensore di pressione dell'olio della trasmissione. Il veicolo ha mostrato sintomi come slittamento del cambio, cambi marcia bruschi e passaggio in modalità di emergenza. Le possibili cause includevano un sensore difettoso e bassi livelli di fluido di trasmissione. La soluzione consigliata era quella di far controllare il livello del fluido e il sensore da un professionista, portando alla sostituzione del sensore e all'integrazione del fluido, risolvendo così il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ameliefire1 (community.author)
Grazie per la rapida risposta! A dire la verità, non ho ancora controllato il livello del liquido da solo. Dove si trova esattamente l'astina di livello, o devo andare sotto l'auto per controllarla correttamente? E se è basso, è sicuro semplicemente rabboccarlo, o dovrei essere più cauto?
(community_translated_from_language)
christian_thunder1
Ok, quindi sulla mia Venza non c'è un'astina per la trasmissione. Devi andare sotto; c'è un tappo di riempimento specifico. Dati i tuoi sintomi e il codice di errore, ti consiglio vivamente di farlo controllare da un professionista invece di rabboccarlo da solo. Non vuoi peggiorare le cose. Un basso livello di liquido potrebbe essere un sintomo di una perdita, e riempire troppo può essere altrettanto dannoso quanto riempire troppo poco; è come la pressione sanguigna: sia alta che bassa sono cattive.
(community_translated_from_language)
ameliefire1 (community.author)
Questo ha senso. Apprezzo il consiglio! L'ho portato in officina e avevi ragione. Era il sensore di pressione, probabilmente innescato da un livello di olio basso. Hanno sostituito il sensore, rabboccato il liquido e il costo totale è stato di 365 €. Ora funziona come nuovo!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
TOYOTA
community_crosslink_rmh_model
VENZA
christian_thunder1
Interessante. Anch'io guido una Venza e ho avuto sintomi simili tempo fa. Il cambio si comportava proprio come descrivi tu. Nel mio caso, si è scoperto che era un sensore di pressione difettoso, ma l'officina ha anche menzionato che un basso livello di olio potrebbe innescare gli stessi problemi. Pensa a questo come a un'arteria ostruita: un flusso insufficiente porta a ogni sorta di problemi. Hai controllato il livello del liquido del cambio?
(community_translated_from_language)