100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

reinhard_feuer7

Guasto della serratura della portiera VW Jetta, cause e soluzioni

Cerco aiuto per la mia Jetta Hybrid 2016 che ha improvvisamente sviluppato problemi alle serrature delle portiere. Il sistema di chiusura centralizzata ha smesso di funzionare completamente, non riesco a bloccare o sbloccare nessuna portiera con il telecomando o gli interruttori delle portiere. Sospetto un problema di segnale del contatto della portiera poiché non ci sono altri problemi elettrici. Qualcuno ha avuto un problema simile? Mi chiedo se sia probabile un problema al cablaggio o un interruttore della portiera difettoso. Apprezzerei sapere qual è stata la riparazione effettiva e i costi approssimativi di riparazione. Attualmente sto valutando se affrontare la risoluzione dei problemi di base da solo o rivolgermi direttamente a un'officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una VW Jetta Hybrid del 2016 ha subito un improvviso guasto al sistema di chiusura centralizzata, con telecomando e interruttori delle portiere inattivi. Controlli iniziali hanno escluso problemi di fusibili e il funzionamento meccanico delle serrature delle portiere era normale. Si sospettava un problema legato a un guasto del cablaggio, simile a un caso precedente con una Passat Hybrid del 2014, dove un isolamento usurato nel cablaggio causava segnali di contatto intermittenti. Dopo un'ispezione, è stato riscontrato un isolamento usurato nella zona del soffietto in gomma del cablaggio della portiera conducente, confermando il problema. È stata scelta una riparazione professionale per sostituire il cablaggio danneggiato, con un costo preventivato di 120€, per ripristinare il sistema di chiusura centralizzata.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

martinbraun1

Parlando per esperienza, ho avuto un problema molto simile con la mia Passat Hybrid 2014 l'anno scorso. Il sistema del sensore della portiera si è completamente guastato, causando problemi di chiusura centralizzata su tutte le portiere. Dopo aver effettuato controlli di base che non hanno mostrato fusibili bruciati, l'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato un cablaggio danneggiato vicino al fermo della portiera del conducente. Il segnale di contatto era intermittente a causa dell'isolamento del cavo usurato che si è sviluppato nel tempo. Hanno dovuto rimuovere parzialmente il pannello della portiera per accedere e riparare il collegamento. Il costo totale della riparazione è stato di 95 €, che includeva il tempo di diagnostica e la riparazione dei collegamenti dei cavi difettosi. Il lavoro ha richiesto circa 2 ore. Dalla riparazione, il sistema di chiusura centralizzata ha funzionato perfettamente. Per aiutarti meglio nel tuo caso specifico, potresti condividere: Ricevi messaggi di errore sul cruscotto? La batteria del telecomando ha una buona carica? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Hai notato suoni insoliti dai fermi delle portiere quando provi a bloccare/sbloccare? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde al problema di cablaggio che ho riscontrato o indica un diverso malfunzionamento del sensore della portiera.

(community_translated_from_language)

reinhard_feuer7 (community.author)

Grazie per la risposta. Il mio chilometraggio è di 107319 km e l'ultimo tagliando è stato effettuato il mese scorso. Nessun messaggio di errore sul cruscotto. Una mattina, senza preavviso, le serrature automatiche hanno smesso di funzionare completamente. Il telecomando ha una batteria nuova, l'ho appena sostituita per escludere questo problema. I chiavistelli delle portiere sembrano normali quando li aziono manualmente, nessun rumore di macinazione o clic inusuali. Ho controllato tutti i fusibili relativi al sistema di chiusura centralizzata e ai comandi delle portiere, ma li ho trovati tutti intatti. Vista la natura improvvisa del guasto e l'assenza di altri problemi elettrici, la tua esperienza con il cablaggio potrebbe essere la causa anche in questo caso. Le portiere del veicolo funzionano tutte senza problemi a livello meccanico, il che mi fa pensare che i meccanismi principali dei chiavistelli delle portiere siano a posto. Questo weekend proverò ad accedere al cablaggio della portiera del conducente per verificare eventuali danni evidenti prima di portarla in officina.

(community_translated_from_language)

martinbraun1

Bene che tu abbia controllato i fusibili e il funzionamento meccanico, sono dei primi passi intelligenti. In base ai tuoi sintomi e alla mia precedente esperienza con il problema dei cablaggi, questo sembra davvero simile a quello che ho riscontrato. Dal momento che i meccanismi di chiusura delle portiere funzionano senza problemi e non ci sono codici di errore, è probabile che si tratti di un problema di connessione nel cablaggio piuttosto che di un sensore della portiera o di un modulo centrale difettoso. L'improvviso guasto senza preavviso è un altro segno tipico di un guasto del cablaggio. Quando controlli il cablaggio della portiera conducente questo fine settimana, presta particolare attenzione alla zona del soffietto di gomma tra la portiera e la carrozzeria, dove il cablaggio è soggetto a flessioni. Nel mio caso, l'isolamento si era consumato a causa di anni di movimento della portiera, causando il guasto dei segnali dei sensori dell'auto. Se individui dei cablaggi danneggiati, tieni presente che le riparazioni temporanee come il nastro isolante spesso non durano a causa del movimento costante. La riparazione corretta di solito prevede la sostituzione di quella sezione del cablaggio per ripristinare la funzione di blocco automatico affidabile. Per riferimento, la riparazione del cablaggio sulla mia Passat è stata abbastanza ragionevole, 95€. Potrebbe valere la pena richiedere un preventivo da un'officina se non ti senti a tuo agio nell'eseguire la riparazione completa da solo dopo averla ispezionata.

(community_translated_from_language)

reinhard_feuer7 (community.author)

Grazie per le risposte dettagliate. Dopo aver controllato attentamente il cablaggio della portiera conducente questo fine settimana, ho trovato un isolamento usurato esattamente dove descritto, nella sezione del soffietto di gomma. I fili del segnale di contatto erano esposti e probabilmente in cortocircuito. Data la posizione e la natura del danno, ho deciso di far eseguire la riparazione da un professionista piuttosto che rischiare un intervento fai-da-te. L'officina mi ha citato 120€ per la sostituzione del cablaggio, il che sembra ragionevole considerando il lavoro richiesto. Sono davvero contento di aver controllato prima il cablaggio, ho risparmiato tempo sulle spese di diagnosi e ho confermato che non si trattava di un problema più costoso del sensore della portiera o del fermo della portiera. Programmerò la riparazione la prossima settimana e spero di far funzionare nuovamente correttamente il mio sistema di chiusura centralizzata. Apprezzo la guida che mi ha aiutato a restringere il problema. Mi sento meglio sapendo che altri hanno risolto con successo problemi simili alle portiere del veicolo con una semplice riparazione del cablaggio.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

JETTA