100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alfreddunkel1

Guasto di accesso senza chiave VW Tiguan: Avviso di riparazione della maniglia della portiera

Ho una VW Tiguan del 2014 che ha improvvisamente smesso di rispondere all'apertura senza chiave. Il telecomando funziona correttamente per la chiusura manuale, ma il meccanismo delle portiere non lo riconosce più quando mi avvicino all'auto. L'elettronica delle portiere sembra avere un problema, poiché è presente un codice di errore memorizzato nel sistema. L'elettronica della maniglia della portiera sembra essere la causa, ma ho bisogno di aiuto per individuare il problema esatto. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con il proprio sistema di chiusura? Apprezzerei molto i consigli di chi ha risolto questo problema, in particolare per quanto riguarda i pezzi sostituiti e i costi di riparazione. La mia officina locale ha suggerito di sostituire l'intera unità della maniglia della portiera a 450€, ma voglio confermare se è davvero necessario.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lukas_keller1

Avendo avuto a che fare con un problema simile al sensore della portiera sulla mia VW Touareg del 2012, capisco la frustrazione per i problemi di accesso senza chiave. Con un po' di esperienza con i veicoli VAG, posso condividere cosa ha funzionato nel mio caso. I sintomi erano quasi identici, il telecomando funzionava manualmente ma l'elettronica della portiera non riusciva a riconoscerlo. Dopo i test diagnostici, si è scoperto che il collegamento del cablaggio dell'interruttore della portiera si era corroso, causando guasti intermittenti nel sistema del sensore della maniglia della portiera. Invece di sostituire l'intera unità della maniglia, il mio meccanico ha individuato un collegamento del cavo allentato dietro il pannello della portiera. La riparazione ha comportato la pulizia dei pin del connettore e il fissaggio corretto del collegamento del connettore. Il costo totale della riparazione è stato di 95€ compresa la diagnostica. Prima di impegnarsi in una sostituzione completa della maniglia, potrebbe essere opportuno far controllare prima l'elettronica della portiera e i collegamenti del cablaggio. Questi problemi spesso derivano da connessioni difettose piuttosto che dall'unità della maniglia stessa. Potrebbe condividere se nota altri problemi elettrici con le portiere? Inoltre, il problema si verifica su tutte le portiere o solo sul lato conducente? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se si tratta veramente di un problema del sensore della maniglia o di un problema elettrico più ampio.

(Tradotto da Inglese)

alfreddunkel1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 25000 km e attualmente sto controllando i codici di errore per diagnosticare il sistema del sensore della maniglia della portiera. Il sistema di chiusura si guasta costantemente solo sul lato passeggero. L'interruttore della portiera e la maniglia della portiera funzionano ancora normalmente usando la chiave manuale, suggerendo un possibile problema di cablaggio o sensore localizzato piuttosto che un guasto completo dell'elettronica della portiera. Il preventivo di 450€ sembra eccessivo quando il guasto potrebbe essere isolato solo al collegamento del sensore. La chiusura centralizzata funziona ancora perfettamente tramite i pulsanti del telecomando, il che indica che l'elettronica principale della portiera funziona correttamente. Sostituire solo il sensore della maniglia della portiera sarebbe una soluzione più conveniente rispetto all'unità completa? Sto anche considerando di far controllare prima i collegamenti del cablaggio in base alla tua esperienza.

(Tradotto da Inglese)

lukas_keller1

Grazie per aver fornito maggiori dettagli sul problema della portiera lato passeggero. I sintomi che descrive supportano fortemente il mio sospetto iniziale di problemi al connettore piuttosto che di un guasto completo dell'attuatore della portiera. Poiché le funzioni manuali e la chiusura centralizzata funzionano correttamente, concentrarsi sul problema del sensore della portiera è l'approccio giusto. Nel mio caso con la Touareg, dopo aver inizialmente considerato la sostituzione completa del meccanismo della portiera, la soluzione effettiva è stata molto più semplice. L'elettronica della maniglia della portiera spesso si guasta a causa di infiltrazioni d'acqua o corrosione che compromettono i collegamenti del sensore. Un'ispezione accurata del cablaggio dietro il pannello della portiera potrebbe rivelare problemi simili a quelli che ho riscontrato. La mia riparazione ha previsto: 1. Pulizia dei pin del connettore ossidati 2. Applicazione di grasso dielettrico 3. Controllo del collegamento a massa dell'attuatore della portiera 4. Test del circuito del sensore La ripartizione dei costi di riparazione è stata: Scansione diagnostica: 45€, Manodopera per la rimozione del pannello della portiera e riparazione dei collegamenti: 50€, Materiali: meno di 10€ Poiché i componenti elettrici della portiera funzionano parzialmente, la sostituzione dell'intera unità della maniglia della portiera sembra inutile. Richiedi una ispezione dettagliata dei collegamenti del sensore prima, questo potrebbe farti risparmiare oltre 300€ rispetto al preventivo di sostituzione completa. Quando il tecnico controlla il sistema di chiusura, assicurati che verifichi la tensione al connettore del sensore. Un segnale debole potrebbe indicare problemi di cablaggio piuttosto che un meccanismo della portiera difettoso.

(Tradotto da Inglese)

alfreddunkel1 (Autore)

In base a queste informazioni, credo che farò ispezionare i collegamenti elettrici prima di impegnarmi nella sostituzione completa della maniglia della portiera. Il motorino della portiera e la chiusura centralizzata funzionano ancora tramite il telecomando, il che suggerisce che il problema potrebbe essere isolato al sistema di sensori o ai collegamenti. Inizierò facendo controllare il meccanismo della portiera lato passeggero per eventuali segni di danni causati dall'acqua o di connessioni corrose. La verifica specifica della tensione dei collegamenti dell'interruttore della portiera sembra un primo passo intelligente. Se si rivelasse solo un problema di connettori, come nel tuo caso, potrei risparmiare significativamente sui costi di riparazione. La dettagliata descrizione che hai fornito del processo diagnostico e dei potenziali costi di riparazione è davvero utile. 95€ per una riparazione dei cablaggi sembrano molto più ragionevoli di 450€ per la sostituzione completa della maniglia elettrica della portiera. Programmerò l'ispezione concentrandomi prima sui collegamenti dei sensori e sul cablaggio. Aggiornerò una volta ottenuti i risultati dei test diagnostici sull'elettronica della portiera. Spero che sia solo un problema di connessione, come quello che hai riscontrato con il sistema di chiusura del tuo veicolo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: