marco_dark15
Guasto DPF VW Jetta: Segnali di avvertimento del sensore di pressione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marco_dark15 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata del processo di riparazione. Il mio veicolo ha 67259 km e ha effettuato l'ultimo tagliando maggiore 3 mesi fa. Oltre a quanto menzionato, si sono manifestati sintomi aggiuntivi come una minore efficienza del carburante e una perdita di potenza occasionale durante l'accelerazione. Quando premo il pedale dell'acceleratore, sembra che il motore esiti prima di rispondere. Una corretta diagnosi del veicolo probabilmente aiuterebbe a individuare se il sensore di pressione è davvero la causa principale di questi problemi al sistema di scarico. In base alla sua esperienza, il costo di riparazione sembra ragionevole se risolve tutti i problemi.
(Tradotto da Inglese)
emanuellang6
Grazie per aver fornito questi dettagli aggiuntivi. Avendo passato questo con la mia Passat, i sintomi che descrivi, in particolare l'esitazione durante l'accelerazione e la ridotta efficienza del carburante, corrispondono fortemente a quelli che ho sperimentato prima della riparazione. Il fatto che questi problemi siano comparsi poco dopo il tuo servizio è interessante. Il sistema di controllo delle emissioni è sensibile e a volte la manutenzione ordinaria può inavvertitamente influire sulle letture dei sensori. Nel mio caso, la diagnostica del veicolo ha rivelato che le letture della contropressione di scarico erano incoerenti, causando un malfunzionamento del sistema DPF. In base al tuo chilometraggio e ai sintomi, sospetto fortemente che il tuo problema rispecchi il mio. L'esitazione durante l'accelerazione è particolarmente significativa, questo è stato uno degli indicatori chiave che ha convinto il mio meccanico a controllare prima il sensore di contropressione. Domanda veloce: hai notato se il fumo peggiora durante i tentativi di cicli di rigenerazione DPF? Con la mia auto, questo era un chiaro segno che il sistema non misurava correttamente il flusso di scarico. La riparazione di 245 € ha coperto sia le parti che la manodopera nel mio caso. Dati i sintomi corrispondenti e la piattaforma del veicolo simile, potresti affrontare costi comparabili per la riparazione dell'auto. Tieni presente che, mentre il sensore di contropressione ha risolto completamente i miei problemi, vale la pena far controllare l'intero sistema di scarico durante la riparazione per assicurarsi che non ci siano altri problemi in via di sviluppo.
(Tradotto da Inglese)
marco_dark15 (Autore)
L'esitazione durante l'accelerazione è decisamente peggiorata ultimamente, soprattutto quando la spia del DPF è accesa. E sì, il fumo si intensifica durante quelli che sembrano essere cicli di rigenerazione tentati, esattamente come hai descritto. La tua esperienza di riparazione mi dà la sicurezza che il sensore di scarico sia probabilmente il problema principale che influisce sulle prestazioni del motore. In base a tutti i feedback, prenderò un appuntamento per far controllare e potenzialmente sostituire il sensore di pressione. Il costo di riparazione di circa 245 € mi sembra giusto considerando la complessità del lavoro sull'impianto di scarico. Apprezzo che tu abbia condiviso la dettagliata descrizione del tuo processo di riparazione, aiuta a sapere cosa aspettarsi quando lo porto in officina. Buona osservazione quella di fargli ispezionare l'intero impianto di scarico mentre ci lavorano. È meglio individuare precocemente altri potenziali problemi piuttosto che affrontare più problemi in futuro. Aggiornerò il forum una volta che sarà riparato per confermare se la sostituzione del sensore ha risolto tutto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emanuellang6
Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Passat TDI 2015 l'anno scorso, e avendo un po' di esperienza con i problemi del sistema di scarico, posso condividere ciò che ha funzionato per me. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato: spia DPF, problemi di rigenerazione e problemi di contropressione dello scarico. Dopo la diagnostica del veicolo nella mia officina abituale, hanno confermato che un sensore di contropressione dello scarico difettoso impediva i corretti cicli di rigenerazione del DPF. La riparazione ha incluso: Scansione diagnostica completa, Rimozione e sostituzione del sensore di contropressione, Cancellazione dei codici di errore, Test drive per confermare le prestazioni corrette del motore. Il costo totale è stato di 245 € e la riparazione ha risolto tutti i sintomi. L'auto funziona perfettamente da allora senza problemi DPF. Tuttavia, prima di trarre conclusioni affrettate, potresti condividere: Chilometraggio attuale della tua Jetta, Altre spie accese, Se fai principalmente guida in città o autostrada, Se hai notato una perdita di potenza o di efficienza del carburante. Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la situazione di manutenzione della tua auto corrisponde a quella che ho vissuto. A volte questi sintomi possono indicare altri problemi sottostanti nel sistema di scarico che richiedono approcci diversi alla riparazione dell'auto.
(Tradotto da Inglese)