100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

dennis_phoenix1

Guasto riscaldamento specchietti EQC

Guasto riscaldamento specchietti Catastrofe specchietto retrovisore EQC sul mio motore elettrico Mercedes EQC del 2022 a 152174 km. Nessuna funzione. Ho scansionato l'auto e sta generando un codice di errore relativo al circuito di riscaldamento degli specchietti. Da quanto ho capito, un cavo o un collegamento difettoso è il colpevole più probabile. Preventivo di 95 € per la riparazione. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo problema? Sospetto che sia legato al modulo di controllo della temperatura o ad altri componenti elettronici dell'auto che influiscono sulla sicurezza del veicolo. Qualche idea per rintracciare il cablaggio prima di consegnarla con riluttanza?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Mercedes EQC del 2022 ha avuto un guasto al riscaldamento dello specchietto retrovisore a 152.174 km, con un codice di errore che indicava un problema nel circuito di riscaldamento dello specchietto. La causa probabile è stata identificata in un cavo o una connessione difettosa. I suggerimenti includevano la verifica di corrosione o connessioni allentate, in particolare nel cablaggio della portiera, e l'utilizzo di un multimetro per i controlli di continuità. In definitiva, è stato trovato e riparato un filo interrotto nel cablaggio della portiera per 95€, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

julianpeters91

È un peccato. Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Volvo C30, anche se i sintomi erano leggermente diversi. Il riscaldamento degli specchietti della mia auto funzionava solo a intermittenza. La causa principale era la corrosione nel connettore che alimentava l'elemento riscaldante dello specchietto retrovisore. Controlla la spina; potrebbe essere allentata o corrosa, impedendo una corretta erogazione di corrente. Usa un pulitore per contatti per pulirla. Se il connettore sembra a posto, dovrai rintracciare il cablaggio. Ho usato un multimetro per verificare la continuità. Hai accesso allo schema elettrico dell'EQC? Ciò renderebbe la diagnosi significativamente più facile.

(community_translated_from_language)

dennis_phoenix1 (community.author)

Grazie per l'aneddoto sulla Volvo. La corrosione è sempre sospetta. Dove si trovava esattamente il connettore sulla tua C30? Era all'interno dell'alloggiamento dello specchietto retrovisore dell'auto o più a monte, vicino al cablaggio della portiera? Devo capire da dove iniziare a curiosare su questa EQC prima di smontare metà dell'auto.

(community_translated_from_language)

julianpeters91

Sulla C30, il connettore era all'interno dell'alloggiamento dello specchietto retrovisore. Ho dovuto staccare con cautela il vetro dello specchietto retrovisore per accedervi. Ma prima di farlo, controlla il cablaggio della portiera dove entra nella portiera dalla carrozzeria. È un punto comune per la rottura dei fili, soprattutto con la ripetuta apertura e chiusura della portiera. Dato che hai un codice di errore che punta al circuito, direi che dovresti portarlo in officina. 95 € non sono molti per una diagnosi. Possono individuare esattamente dove si trova l'interruzione.

(community_translated_from_language)

dennis_phoenix1 (community.author)

Apprezzo il consiglio! Avevi ragione, un filo rotto nel cablaggio della portiera. L'officina l'ha trovato velocemente. 95 € ben spesi per ripristinare il controllo della temperatura dello specchietto retrovisore e la sicurezza del veicolo. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

EQC